marine le pen vladimir putin

MOSCA MASTICA AMARO PER LA SCONFITTA DELLA FILO-PUTINIANA LE PEN – IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEJ LAVROV, METTE SOTTO ACCUSA IL PATTO DI DESISTENZA CONTRO LA DESTRA FRANCESE: “SONO ELEZIONI CHE NON ASSOMIGLIANO MOLTO ALLA DEMOCRAZIA. IL SECONDO TURNO È STATO CONCEPITO PROPRIO PER MANIPOLARE LA VOLONTÀ DEGLI ELETTORI” – IL CREMLINO SI ERA APERTAMENTE SCHIERATO PER IL RASSEMBLEMENT NATIONAL, CHE GIÀ UN DECENNIO FA ERA STATO FINANZIATO DA MOSCA…

Estratto dell’articolo di Riccardo Ricci per “la Repubblica”

 

SERGEJ LAVROV

Le elezioni parlamentari in Francia «non assomigliano molto alla democrazia»: è il caustico commento rilasciato dal ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, mentre gli elettori francesi affollavano ancora le urne. A scontentare Mosca è la divisione in due turni e, in particolare, la possibilità per i candidati di farsi da parte per favorire i colleghi nella corsa contro «i cosiddetti conservatori e populisti».

 

Vale a dire la coalizione di destra, che rispetto al primo turno ha visto il proprio peso relativo enormemente ridotto. Il riferimento è ai 244 candidati che si sono ritirati dalla corsa tra il primo e il secondo turno, in gran parte provenienti dalla sinistra e dal centro.

 

«A quanto pare, il secondo turno è stato concepito proprio per manipolare la volontà degli elettori espressa durante il primo turno», ha aggiunto Lavrov. «E se fosse utilizzato il risultato del primo turno come base per la formazione del parlamento, ci sarebbero cambiamenti molto seri in Francia», ha aggiunto.

 

MARINE LE PEN E VLADIMIR PUTIN

Alla vigilia del secondo turno in una intervista alla rivista Russia in Global Affairs, il direttore dell'Osservatorio franco-russo Arnaud Dubien ha espresso il proprio parere sull'imminente tornata elettorale e sui rischi di una strategia volta unicamente a contenere il Rassemblement National: «Il piano principale è impedire ad ogni costo al partito di Le Pen di arrivare al potere – ha detto Dubien - e il prezzo sarà alto». [...]

 

Per il senatore Aleksej Pushkov la principale minaccia per la Francia proviene proprio dal governo dei liberali, incarnati nei macronisti e, ovviamente, nei «trotskisti di estrema sinistra». Tutti colpevoli, tra l'altro, di aver tentato di trascinare la Francia in una guerra con la Russia. «Sono i macronisti che vogliono mandare i soldati francesi a combattere in Ucraina – ha ricordato Pushkov - Sono i liberali che perseguono una politica di sanzioni e subordinazione a Bruxelles, di cui soffre l'economia francese».

putin e macron 1

 

All'indomani del primo turno, il governo russo aveva definitivamente palesato il proprio interesse per la vittoria della coalizione delle forze di destra. Lo aveva fatto con un post di Andrej Nastasin, vice portavoce del ministero degli Esteri russo: «Il popolo francese è alla ricerca di una politica estera sovrana che serva i propri interessi nazionali e di una rottura con i dettami di Washington e Bruxelles» [...]

 

MARINE LE PEN VLADIMIR PUTIN

Dal Rassemblement National Mosca si aspettava riconoscenza per i finanziamenti ottenuti dal partito un decennio fa e continuità nella politica di opposizione alle sanzioni antirusse, introdotte con l'inizio dell'operazione militare in Ucraina. Tuttavia, con l'avanzare della campagna per le parlamentari europee e in vista delle politiche nazionali, il partito di estrema destra sembra essersi allineato con le altre forze in campo sul dossier russo nel tentativo di allargare la base di consenso. La sconfitta di Rn raddoppia il malcontento di Mosca.

putin zelensky macronputin macron

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…