altero matteoli giancarlo galan silvio berlusconi luca zaia renato brunetta mose venezia

MOSE DA PAZZI – BERLUSCONI, BRUNETTA, ZAIA E GALAN INVOCANO LA CONCLUSIONE DELL’OPERA E DANNO LA COLPA AD ALTRI DI QUELLO CHE IN REALTÀ È UN DISASTRO CHE HANNO CREATO (ANCHE) LORO - BASTA RIAVVOLGERE IL NASTRO AL 2003, QUANDO TAGLIARONO IL NASTRO A QUELLO CHE SI È DIMOSTRATO ESSERE UN MONUMENTALE ALTARE ALL’INCAPACITÀ E ALLA CORRUZIONE DELLA POLITICA ITALIANA…

Tommaso Rodano per “il Fatto Quotidiano”

 

altero matteoli giancarlo galan silvio berlusconi luca zaia renato brunetta

La fotografia definitiva sul Mose porta la data del 14 maggio 2003. È stata scattata a Venezia dopo la posa simbolica della prima pietra. I soggetti stringono tra le mani un pezzo di nastro tricolore che è appena stato tagliato: sulla sinistra in cappotto scuro c' è Altero Matteoli, ministro dell' Ambiente ex Msi; alla sua destra c' è un sorridente Giancarlo Galan presidente della Regione Veneto di Forza Italia; al centro l' uomo con le forbici in mano, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi; alla sua destra c' è il leghista Luca Zaia, si distingue per il fazzoletto verde appuntato sulla giacca nera (all' epoca era presidente della provincia di Treviso, due anni dopo sarebbe diventato vice di Galan in Regione e nel 2010 avrebbe preso il suo posto); sulla destra con un vistoso foulard rosso gonfiato dal vento c' è Renato Brunetta, veneziano, ai tempi eurodeputato di Forza Italia, il futuro gli avrebbe regalato vari incarichi, tra cui quello di ministro.

giancarlo galan silvio berlusconi e luca zaia tagliano il nastro del mose

 

È una foto a suo modo incredibile, come tutte quelle che precedono un disastro. I cinque politici sorridenti e ben vestiti inauguravano quello che sarebbe diventato un monumentale altare all' incapacità e alla corruzione della politica italiana.

 

Eppure ancora oggi hanno la faccia - invecchiata in modo più o meno inclemente - per correre a Venezia a parlare di Mose, cercando - altrove - i colpevoli della catastrofe. Tranne il povero Matteoli, morto in un incidente stradale nel 2017 (pochi mesi dopo la condanna a 4 anni per corruzione), in questi giorni hanno parlato tutti.

'IL FATTO' CONTRO ZAIA, BERLUSCONI, BRUNETTA E BRUGNARO

 

Persino Giancarlo Galan , il personaggio simbolo dell' inchiesta sulle tangenti del Mose, per la quale ha conosciuto il carcere di Opera e poi patteggiato una pena di due anni e 10 mesi (e la restituzione di 2,5 milioni di euro). Ieri Galan è tornato metaforicamente sul luogo del (suo) delitto. Senza arretrare di un millimetro: "Il Mose funzionerà, sarà la più grande opera idraulica della storia dell' umanità dopo il Canale di Panama", ha detto ai microfoni di Radio Cafè. Di chi è la colpa, quindi? "Doveva essere pronto nel 2012, andate a verificare. È in ritardo? Chiedete a Roma. La Regione non c' entra niente".

renato brunetta silvio berlusconi e luigi brugnaro a venezia

 

Galan chiama in causa i governi (anche quello in cui ha fatto il ministro?). A Roma, per lustri, a Palazzo Chigi c' è stato lui. Silvio Berlusconi ieri è corso a Venezia ad abbracciare il sindaco Luigi Brugnaro (e si è pure commosso). L' ex premier non si dà pace: "È uno scandalo che il Mose non sia ancora in funzione. C' era una prova il 4 novembre che non è stata fatta, quindi si potrebbe già provare a usarlo".

silvio berlusconi a venezia con renato brunetta e luigi brugnaro

 

È lo stesso Berlusconi che dal 2003 a oggi è stato presidente del Consiglio in due diversi mandati, lo stesso Berlusconi che è stato leader della maggioranza di centrodestra che ha governato ininterrottamente il Veneto negli ultimi 18 anni, lo stesso Berlusconi che ha fatto eleggere governatore per tre volte il pregiudicato Galan, lo stesso Berlusconi che nel 1999 dichiarava: "Il Mose sarà pronto presto". Vent' anni fa. Oggi dà la colpa al grillino Toninelli, rimasto ai Trasporti per 15 mesi: "Era contrario a tutte le opere pubbliche".

 

luca zaia giancarlo galan 1

In stivaloni accanto all' ex premier, durante la visita alla città sommersa, c' è Renato Brunetta . Anche lui straordinario sostenitore di quest' opera disastrosa, pure lui tra i protagonisti della lunga stagione del centrodestra di governo, e particolarmente coinvolto nelle decisioni sulla sua Venezia. Oggi ovviamente non sa a chi dare la colpa: "Con il Mose - dice - l' acqua alta non avrebbe travolto tutto. Soltanto che l' opera è stata fermata in ragione degli scandali succedutisi dal 2014 in poi". Eh già.

 

giuseppe conte paola de micheli luca zaia

E con chi se la prende Luca Zaia ? "Il Mose è uno scandalo nazionale - arringa in queste ore l' uomo che governa il Veneto dal 2010 - perché non è in funzione?". Lui, sia chiaro, non c' entra nulla: "Non è un' opera della Regione, ma un cantiere dello Stato". Eppure uno dei primissimi atti di Zaia da presidente fu una visita trionfale, con stampa al seguito, proprio a quel cantiere "dello Stato": "Questa non sarà un' opera incompiuta", giurava. E firmava con il pennarello uno dei container (sempre dello Stato, sia chiaro) per rendere omaggio agli operai: "Grazie!!!". Ora, con sprezzo del ridicolo, attacca l' attuale ministra delle Infrastrutture, la dem Paola De Micheli: "Abbiamo un' opera da 5 miliardi di euro che resta bloccata sott' acqua", arringa il leghista.

IL MOSE DI VENEZIAIL MOSE DI VENEZIAVIGNETTA BUCCHI - LE TANGENTI ALLA NATURA E I CATACLISMI

Risposta: "Ma Zaia in questi anni stava sulla luna?".

mosemosemosesilvio berlusconi a venezia dopo la marea con brunetta e brugnaro 1silvio berlusconi a venezia 2silvio berlusconi a venezia con renato brunettarenato brunetta silvio berlusconi e luigi brugnaro a venezia 2silvio berlusconi a venezia con renato brunetta 2silvio berlusconi a venezia con renato brunetta 3renato brunetta silvio berlusconi e luigi brugnaro a venezia 3silvio berlusconi a venezia 3silvio berlusconi a venezia dopo la marea con brunetta e brugnarosilvio berlusconi a venezia con brunettamose

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...