roberto cingolani beppe grillo

MOVIMENTO IN TRANSIZIONE – MA CINGOLANI NON ERA “GRILLINO”? IL MOVIMENTO 5 STELLE HA MESSO NEL MIRINO IL MINISTRO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA A CUI BEPPE-MAO HA DATO LA SUA BENEDIZIONE - AI GRILLINI NON SONO PIACIUTE ALCUNE DICHIARAZIONI PUBBLICHE E SOPRATTUTTO LE RESISTENZE DEL MINISTRO A INCONTRARLI. LA RIVOLUZIONE VERDE NEL RECOVERY VALE 69 MILIARDI, MA SECONDO I PENTASTELLATI TROPPO POCHI SONO STATI DESTINATI A RINNOVABILI E DISSESTO IDROGEOLOGICO – A FARE DA GUARDIANO DELLE VECCHIE ISTANZE "GREEN" CI PENSA DIBBA, CHE SI È APERTO UN SUO BLOG...

Ilario Lombardo per “La Stampa”

BEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIRO

 

Il M5S ha più di un problema con Roberto Cingolani. Sì, proprio il ministro della Transizione ecologica al quale Beppe Grillo, fondatore, padre spirituale e garante, ha dato la sua benedizione, definendolo un «grillino» pur di farlo digerire ai riottosi irriducibili parlamentari già costretti a sostenere Draghi.

 

Per lui è stato creato un super ministero, sul modello francese e secondo le indicazioni del comico genovese. Ma a soli tre mesi dall'insediamento dell'esecutivo è il ministro che più fa discutere il Movimento. Ai 5 Stelle non piace del tutto cosa c'è scritto nel capitolo green del Piano nazionale di rinascita e resilienza (Pnrr), non sono piaciute alcune dichiarazioni pubbliche di Cingolani e non sono andate giù le sue resistenze alle ripetute richieste di un incontro.

ROBERTO CINGOLANI

 

Sui rapporti assenti e sul mancato coordinamento con il ministro insistono tutte le fonti di governo e parlamentari interpellate. Solo due giorni fa, spiegano, Cingolani ha accettato di incontrare i grillini delle commissioni Ambiente di Camera e Senato. Si vedranno a fine maggio. «Finalmente potremo confrontarci e dirgli cosa va e che cosa non va, a nostro avviso, nel Pnrr» spiega il deputato Giovanni Vianello, che in quest' occasione fa da portavoce dei malumori dei colleghi.

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

 

La rivoluzione verde nel Recovery vale 69 miliardi, dei quali nove provenienti dal fondo complementare. Di questi però ben pochi, secondo il M5S, sono stati destinati a bonifiche, energie rinnovabili, dissesto idrogeologico e tutela dei parchi e dei mari.

 

«Faccio un esempio per capire i limiti degli investimenti previsti - aggiunge Vianello - Abbiamo permesso incentivi fino a 10 mila euro per le auto elettriche ma scarseggiano le colonnine. Se non prevediamo una diffusione capillare, sulle strade e sulle autostrade, come convinciamo gli italiani a puntare sull'elettrico?».

 

beppe grillo the father by gianboy

Tra i punti che rendono più scettici i grillini ci sono anche idrogeno, trivelle, inceneritori e l'eccessiva presenza, nel piano, di biogas. Sull'idrogeno pretendono chiarezza: «Per noi l'idrogeno deve essere verde, quello blu andava bene nella fase transitoria, dieci anni fa. Per esempio, anche se non è scritto nel Pnrr noi contestiamo il progetto dell'Eni che al largo di Ravenna vuole creare una piattaforma di cattura e stoccaggio di Co2».

 

Pure sulle trivelle chiederanno a Cingolani una spiegazione. L'11 aprile, dopo aver firmato la Valutazione di impatto ambientale che ha dato l'ok a undici nuovi pozzi per gli idrocarburi, di cui uno esplorativo, sono insorte le associazioni ambientaliste, Legambiente, Greenpeace, WWf, il Forum dell'Acqua, con sommo imbarazzo del M5S.

 

ROBERTO CINGOLANI

 

Cingolani non poteva non firmare, ha giustificato anche qualche eletto grillino, si trattava di atti amministrativi nati anni fa. Ma non è bastato. Su di lui ora pende l'etichetta di ministro della «Finzione ecologica». E i grillini temono che il Pnrr si riveli una gigantesca operazione di greenwashing, un ecologismo di facciata che in realtà non stravolge il paradigma produttivo ed energetico.

 

giuseppe conte marchese del grillo

La questione verde è la grande sfida che attende anche Giuseppe Conte, da prossimo leader dei 5 Stelle. Nel manifesto europeo pubblicato dall'ex premier una decina di giorni fa non c'è l'ambiente, inghiottito dall'economia. «Non basta dire che siamo green» sono pronti a dirgli i deputati. Non tutti. Perché, come sempre, nel M5S si muovono diverse tendenze. Quella originaria, dell'ambientalismo più puro, che vuole recuperare molte battaglie lasciate in sonno in questi anni di travaglio al governo.

 

BEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIRO

E quella più realista che tende a contemperare i modelli ecologici alle logiche produttive di impresa. Da quale delle due prevarrà si capirà qualcosa di più del futuro volto del M5S. Si capirà se una forza che Conte vuole popolare, liberale, moderata potrà interpretare al meglio la sfida del Green New Deal. Oppure se gli elettori si rivolgeranno altrove.

 

GRILLO DI BATTISTA

Di certo, ci sarà un ex che fino in fondo forse un ex non è, come Alessandro Di Battista, a fare da guardiano delle vecchie istanze. L'ex deputato, impegnato nel tour televisivo di presentazione del suo nuovo libro, ha aperto un suo blog (aledibattista.it), mentre i 5 Stelle hanno perso il loro. Segno che non vuole tenersi vincolato a Davide Casaleggio e alla piattaforma Rousseau. Dibba torna sulle tracce del blog di Grillo, da cui la sua stessa storia politica fu partorita, e promette di fare da contraltare al M5S. Punto su punto.

ALESSANDRO DI BATTISTA BEPPE GRILLOBEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIRO

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...