roberto cingolani beppe grillo

MOVIMENTO IN TRANSIZIONE – MA CINGOLANI NON ERA “GRILLINO”? IL MOVIMENTO 5 STELLE HA MESSO NEL MIRINO IL MINISTRO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA A CUI BEPPE-MAO HA DATO LA SUA BENEDIZIONE - AI GRILLINI NON SONO PIACIUTE ALCUNE DICHIARAZIONI PUBBLICHE E SOPRATTUTTO LE RESISTENZE DEL MINISTRO A INCONTRARLI. LA RIVOLUZIONE VERDE NEL RECOVERY VALE 69 MILIARDI, MA SECONDO I PENTASTELLATI TROPPO POCHI SONO STATI DESTINATI A RINNOVABILI E DISSESTO IDROGEOLOGICO – A FARE DA GUARDIANO DELLE VECCHIE ISTANZE "GREEN" CI PENSA DIBBA, CHE SI È APERTO UN SUO BLOG...

Ilario Lombardo per “La Stampa”

BEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIRO

 

Il M5S ha più di un problema con Roberto Cingolani. Sì, proprio il ministro della Transizione ecologica al quale Beppe Grillo, fondatore, padre spirituale e garante, ha dato la sua benedizione, definendolo un «grillino» pur di farlo digerire ai riottosi irriducibili parlamentari già costretti a sostenere Draghi.

 

Per lui è stato creato un super ministero, sul modello francese e secondo le indicazioni del comico genovese. Ma a soli tre mesi dall'insediamento dell'esecutivo è il ministro che più fa discutere il Movimento. Ai 5 Stelle non piace del tutto cosa c'è scritto nel capitolo green del Piano nazionale di rinascita e resilienza (Pnrr), non sono piaciute alcune dichiarazioni pubbliche di Cingolani e non sono andate giù le sue resistenze alle ripetute richieste di un incontro.

ROBERTO CINGOLANI

 

Sui rapporti assenti e sul mancato coordinamento con il ministro insistono tutte le fonti di governo e parlamentari interpellate. Solo due giorni fa, spiegano, Cingolani ha accettato di incontrare i grillini delle commissioni Ambiente di Camera e Senato. Si vedranno a fine maggio. «Finalmente potremo confrontarci e dirgli cosa va e che cosa non va, a nostro avviso, nel Pnrr» spiega il deputato Giovanni Vianello, che in quest' occasione fa da portavoce dei malumori dei colleghi.

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

 

La rivoluzione verde nel Recovery vale 69 miliardi, dei quali nove provenienti dal fondo complementare. Di questi però ben pochi, secondo il M5S, sono stati destinati a bonifiche, energie rinnovabili, dissesto idrogeologico e tutela dei parchi e dei mari.

 

«Faccio un esempio per capire i limiti degli investimenti previsti - aggiunge Vianello - Abbiamo permesso incentivi fino a 10 mila euro per le auto elettriche ma scarseggiano le colonnine. Se non prevediamo una diffusione capillare, sulle strade e sulle autostrade, come convinciamo gli italiani a puntare sull'elettrico?».

 

beppe grillo the father by gianboy

Tra i punti che rendono più scettici i grillini ci sono anche idrogeno, trivelle, inceneritori e l'eccessiva presenza, nel piano, di biogas. Sull'idrogeno pretendono chiarezza: «Per noi l'idrogeno deve essere verde, quello blu andava bene nella fase transitoria, dieci anni fa. Per esempio, anche se non è scritto nel Pnrr noi contestiamo il progetto dell'Eni che al largo di Ravenna vuole creare una piattaforma di cattura e stoccaggio di Co2».

 

Pure sulle trivelle chiederanno a Cingolani una spiegazione. L'11 aprile, dopo aver firmato la Valutazione di impatto ambientale che ha dato l'ok a undici nuovi pozzi per gli idrocarburi, di cui uno esplorativo, sono insorte le associazioni ambientaliste, Legambiente, Greenpeace, WWf, il Forum dell'Acqua, con sommo imbarazzo del M5S.

 

ROBERTO CINGOLANI

 

Cingolani non poteva non firmare, ha giustificato anche qualche eletto grillino, si trattava di atti amministrativi nati anni fa. Ma non è bastato. Su di lui ora pende l'etichetta di ministro della «Finzione ecologica». E i grillini temono che il Pnrr si riveli una gigantesca operazione di greenwashing, un ecologismo di facciata che in realtà non stravolge il paradigma produttivo ed energetico.

 

giuseppe conte marchese del grillo

La questione verde è la grande sfida che attende anche Giuseppe Conte, da prossimo leader dei 5 Stelle. Nel manifesto europeo pubblicato dall'ex premier una decina di giorni fa non c'è l'ambiente, inghiottito dall'economia. «Non basta dire che siamo green» sono pronti a dirgli i deputati. Non tutti. Perché, come sempre, nel M5S si muovono diverse tendenze. Quella originaria, dell'ambientalismo più puro, che vuole recuperare molte battaglie lasciate in sonno in questi anni di travaglio al governo.

 

BEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIRO

E quella più realista che tende a contemperare i modelli ecologici alle logiche produttive di impresa. Da quale delle due prevarrà si capirà qualcosa di più del futuro volto del M5S. Si capirà se una forza che Conte vuole popolare, liberale, moderata potrà interpretare al meglio la sfida del Green New Deal. Oppure se gli elettori si rivolgeranno altrove.

 

GRILLO DI BATTISTA

Di certo, ci sarà un ex che fino in fondo forse un ex non è, come Alessandro Di Battista, a fare da guardiano delle vecchie istanze. L'ex deputato, impegnato nel tour televisivo di presentazione del suo nuovo libro, ha aperto un suo blog (aledibattista.it), mentre i 5 Stelle hanno perso il loro. Segno che non vuole tenersi vincolato a Davide Casaleggio e alla piattaforma Rousseau. Dibba torna sulle tracce del blog di Grillo, da cui la sua stessa storia politica fu partorita, e promette di fare da contraltare al M5S. Punto su punto.

ALESSANDRO DI BATTISTA BEPPE GRILLOBEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIRO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...