alessandro di battista giuseppe conte luigi di maio enrico letta

MOZIONE DI (S)FIDUCIA PER I GRILLINI - CONTE INTERVISTATO SUL “FATTO” RACCONTA LA “VERITÀ” SULLA CANDIATURA DELLA  BELLONI E DICE: “MI FIDO ANCORA DI LETTA” - DI BATTISTA, CHE POTREBBE RIENTRARE IN UN MOVIMENTO “BARRICADERO” GUIDATO DA “GIUSEPPI” E DEPURATO DALL'ALA MODERATA DI DI MAIO, SUBITO CANNONEGGIA: “IO NON MI FIDO PROPRIO, NON DIMENTICO NULLA” - E INTANTO CONTINUANO GLI SCAZZI TRA PEPPINIELLO E LUIGINO…

GIUSEPPE CONTE INTERVISTATO DAL FATTO QUOTIDIANO

1 - CONTE, SU BELLONI BLOCCO TRASVERSALE, DI LETTA MI FIDO ANCORA

 (ANSA) - E' stata assicurata "la piena continuità dell'azione di governo", "indotto al ritiro Silvio Berlusconi" ed evitato "compromessi al ribasso": il presidente del M5s, Giuseppe Conte, intervistato dal Fatto Quotidiano in apertura, rilegge la partita per l'elezione del presidente della Repubblica.

 

Quanto agli strascichi sul Movimento, sottolinea: "Non ho mai lavorato per procurare scissioni. È evidente che questo è il momento di un chiarimento. Una comunità di donne e uomini, anche nella diversità di opinioni, deve perseguire un'azione politica in modo coerente e compatto".

 

giuseppe conte matteo salvini meme

Di Maio? "Dovrà rendere conto di diverse condotte, molto gravi. Ai nostri iscritti e alla nostra comunità". L'ex premier spiega che con Letta e Speranza ci si è "sempre puntualmente aggiornati". E che nei colloqui di venerdì con Salvini erano stati fatti i nomi della direttrice del Dis Belloni e di Paola Severino, "sullo sfondo c'era anche quella di Casini".

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Poi, "nel tardo pomeriggio Salvini aveva sciolto positivamente la riserva su Belloni, confermando la disponibilità di Giorgia Meloni". Ma ricorda che la sera nessuno aveva fatto pubblicamente il nome: "Ho rivisto le dichiarazioni. Né io né Salvini, né ancor prima Letta a Sky, avevamo fatto il nome della Belloni. Anche se era già ampiamente circolato sulla stampa".

 

giuseppe conte e luigi di maio con la card del reddito di cittadinanza

E il tweet di Grillo? "Con Beppe ho parlato io e abbiamo convenuto che la direttrice del Dis sarebbe stata un'ottima figura per la Presidenza della Repubblica. Ma bando all'ipocrisia, questa uscita non ha avuto influenza su una partita giocata da vari politici. Penso a a Matteo Renzi. Ma non solo".

 

ELISABETTA BELLONI LUIGI DI MAIO

Poi però, aggiunge Conte, "nel Pd non c'era più la disponibilità su Belloni", "non entro nelle motivazioni del Pd. C'è stato un blocco trasversale". Infine, sabato si è appreso "dell'atto di generosità di Mattarella. Poco prima Salvini aveva aperto al suo secondo mandato. Così abbiamo concordato tutti su quella opzione". Lei si fida ancora di Letta? "Io mi fido di Letta", conclude.

alessandro di battista 10

 

2 - M5S: DI BATTISTA A CONTE, IO DI LETTA NON MI FIDO

(ANSA) - "Io comunque, Giuseppe, di Letta non mi fido proprio. Io non dimentico nulla". E' il commento di Alessandro Di Battista sotto il post Fb in cui il Presidente M5s Giuseppe Conte pubblica la sua intervista rilasciata al Fatto Quotidiano dove l'ex premier, alla domanda"Lei si fida ancora di Letta?" risponde: "Io mi fido di Letta".

GIUSEPPE CONTE INTERVISTATO DAL FATTO QUOTIDIANO

 

3 - CHE STA SUCCEDENDO NEI 5STELLE? LA PROFEZIA DI "ITALIA OGGI": "C'È UN PIANO DI CONTE PER RIPORTARE DENTRO IL M5S DI BATTISTA (A SCAPITO DI DI MAIO) E PER ROMPERE L'ASSE DI CENTROSINISTRA CON IL PD TORNANDO COSÌ AL MOVIMENTO DELLE ORIGINI"

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/che-sta-succedendo-5stelle-profezia-quot-italia-oggi-quot-298157.htm

 

4 - STELLE CADENTI

Annalisa Cuzzocrea per "la Stampa"

 

«Questa volta non può finire a tarallucci e vino, questa volta andrò fino in fondo», dice Giuseppe Conte. «Noi che eravamo al teatro Smeraldo quando tutto è cominciato, non lasceremo le chiavi del Movimento a chi non sa cosa sia», risponde Luigi Di Maio.

 

enrico letta e giuseppe conte 1

È nelle frasi confidate ai fedelissimi, il senso della sfida che sta consumando i 5 stelle. La questione è semplice, a volerla guardare senza veli:Conte non si fida più di Di Maio. Di più, il presidente del Movimento è convinto che il ministro degli Esteri lo voglia disarcionare. Che intenda farlo rinunciare a guidare il Movimento. Che abbia negli ultimi mesi agito scientemente e costantemente contro di lui e contro la sua linea politica. Per indebolirlo, fiaccarlo, costringerlo alla resa.

 

LUIGI DI MAIO

«Non si tratta di idee in dissenso, ci sono fatti oggettivi - ha spiegato ai suoi fedelissimi e anche ad alcuni esponenti del Pd - Luigi è andato davanti alle telecamere con i suoi uomini e le sue donne alle spalle, come una corrente organizzata. Ha tenuto una serie di incontri con leader di partito, possibili candidati, mediatori, senza mai informare me. Senza mai parlarne con il capo politico».

 

E quindi, dice, indietro non si torna. Le correnti da statuto non sono ammesse, il presidente valuterà come procedere. Andrà fino in fondo, ma può? Di Maio è il ministro degli Esteri del governo Draghi: se venisse cacciato dal Movimento è molto difficile che il premier- da lui difeso strenuamente proprio nella partita del Quirinale - possa accettare di sostituirlo.

HASHTAG CONTRO DI MAIO

 

 I 5 stelle azzopperebbero la loro presenza nel governo e la leadership di Conte ne risulterebbe, allora, sì davvero indebolita. Sempre che i vertici non abbiano in mente proprio quello che il capo della Farnesina e i suoi dicono di temere da tempo: togliere l'appoggio all'esecutivo per acquisire una rendita elettorale stando all'opposizione.

 

LUIGI DI MAIO GIANCARLO GIORGETTI

In questa chiave, avrebbe senso l'apertura dimostrata da Conte nei confronti di Alessandro Di Battista. L'ex deputato, colui che un tempo definiva Di Maio "fratello", si è "disiscritto" dal Movimento quando è nato il governo Draghi, ma ha continuato - ancora ieri nell'intervista al Fatto - a difendere l'ex premier attaccando invece proprio il ministro degli Esteri: «Luigi è interessato solo a mantenere il suo potere», dice a tutti coloro che lo sentono in queste ore. Solo che Di Battista resta colui che ha definito l'alleanza strutturale con il Partito democratico «la morte nera».

 

giuseppe conte

Su un fogliettino bianco spiegazzato - ricordo del conclave tenutosi a Bibbona quando nacque il governo giallo-rosso - accanto al suo nome, Alessandro, si legge: No. Aveva votato per non entrare. Anzi, racconta chi c'era, per tornare insieme alla Lega che in quel momento di panico post Papeete offriva la premiership a Di Maio e un ministero proprio a lui, di ritorno dal viaggio in Sudamerica.

E insomma, se davvero Conte vuole davvero a bordo Di Battista - per usare una delle sue metafore marittime preferite - è per andare dove? Lontano dal governo e dal Pd? Verso una campagna elettorale vecchio stile? È il sospetto di Di Maio, ma è anche quel che attorno al capo politico negano tutti.

GIUSEPPE CONTE

 

giuseppe conte enrico letta

Da Paola Taverna a Stefano Patuanelli, da Alessandra Todde a Mario Turco, il coro unanime dice: «Noi vogliamo rafforzare l'azione di governo, altro che uscirne!». Per dire il clima, chi era ieri in Consiglio dei ministri ha raccontato che il ministro degli Esteri e quello dell'Agricoltura non si sono nemmeno guardati in faccia.

 

Né un cenno, né un saluto. Non c'era mai stato un conflitto così plateale ed esibito dentro i 5 stelle Ed è proprio questo che il presidente dice a tutti di non poter tollerare. Che ci sia qualcuno che contrasta apertamente la sua linea. Quello che Conte e i suoi descrivono è un sabotaggio. Anche sul caso di Elisabetta Belloni, che il ministro degli Esteri ha detto di voler proteggere e che invece secondo i suoi detrattori sarebbe stato proprio lui a bruciare. «Giuseppe non aveva fatto il suo nome, aveva parlato solo di una donna, non c'era nessuna fuga in avanti!», la difesa.

 

Un po' debole, visto è stato proprio Conte a chiamare Beppe Grillo ispirando il tweet: «Benvenuta signora Italia», col nome della direttrice del Dis come hashtag. E che non tiene conto di un fatto: c'era tra le altre forze una reale resistenza su quel nome, rischiava di non avere i voti in aula di tutta la maggioranza di governo. Non era il metodo che il fronte progressista si era dato.

 

Chi è vicino a Conte, ma conosce Di Maio da sempre, pensa che il ministro degli Esteri stia lavorando a un suo progetto con Giancarlo Giorgetti, i governatori leghisti, il sindaco di Venezia Brugnaro, magari perfino Matteo Renzi, e che stia cercando un pretesto per allontanarsi dai 5 stelle. Che voglia disegnare una sconfitta che non c'è per andare a cercare rivincite altrove.

 

giuseppe conte enrico letta 2

Un suo spazio, lontano da chi considera né più né meno che un usurpatore. Ma di contro chi è vicino a Di Maio - che oggi riunirà un po' dei suo - ribatte: «Se lo scordano, non andiamo da nessuna parte». Il malumore, ancor più che verso Conte, è rivolto a quelli che vengono chiamati i suoi «viceré». Accusati di aver pattugliato il Transatlantico «come la Gestapo». Di pretendere di dire ai capigruppo cosa devono fare. Di minacciare espulsioni che non possono portare a compimento.

 

I probiviri sono tre: Riccardo Fraccaro e Jacopo Berti, che a Di Maio devono tutto. E Fabiana Dadone, che quando si trattò di far nascere il governo Draghi si mise dalla parte del capo della Farnesina e non da quella di Conte. In più, sono in prorogatio e non agiscono da mesi, perché sul nuovo Statuto pende una causa a Napoli che potrebbe invalidarlo e qualunque loro azione sarebbe soggetta a richieste di risarcimento. Conte starebbe quindi cercando un altro modo di risolvere la questione, ma considera la frattura «insanabile».

 

Se questo possa preludere davvero a una scissione, si capirà nelle prossime settimane. Nessuno dei due schieramenti ha truppe folte e sicure. La maggior parte dei parlamentari M5S cerca di capire come assicurarsi un futuro e si muove essenzialmente in base a questo.

 

Una delle ragioni che muove Di Maio, potrebbe essere proprio la volontà di avere voce in capitolo sulle prossime liste per le politiche, magari dopo un altro fallimento alle amministrative di maggio. «Il sonno della ragione genera mostri», va dicendo in queste ore in Transatlantico l'ex viceministro dello Sviluppo Stefano Buffagni. Convinto che adesso non si possa far niente per placare la rissa, ma che presto arriverà il momento di ricostruire. Perché un'altra scissione, con i consensi già scesi così in basso, equivarrebbe alla fine di tutto.

giuseppe conte enrico letta

 

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO