mustier

MUSTIER? TIÈ! - GROS-PIETRO (INTESA) MANDA A STENDERE LA PROPOSTA DEL CAPO DI UNICREDIT E DEI BANCHIERI EUROPEI: ''NOI NON APPLICHEREMO TASSI NEGATIVI AI CLIENTI, INDIPENDENTEMENTE DALLA CIFRA''. LO STESSO MUSTIER È STATO COSTRETTO A SPOSTARE L'ASTICELLA SUL MILIONE DI EURO (MA IL DANNO ORMAI ERA FATTO) - ANCHE MPS, UBI E BANCO BPM FANNO FINTA DI NIENTE…

Paolo Algisi per l'ANSA

 

MUSTIER ELKETTE

Intesa Sanpaolo non applicherà tassi di interesse negativi sui depositi dei suoi correntisti, piccoli o grandi che siano. Ca' de Sass prende posizione nel dibattito su chi debba pagare i costi della politica monetaria, aperto in Italia dal ceo di Unicredit, Jean-Pierre Mustier, che dopo aver sollecitato la Bce a spingere le banche a scaricare sui depositi dei clienti facoltosi i tassi negativi, ha annunciato che a partire dal 2020 il suo istituto farà pagare i depositanti sopra il milione di euro.

 

"Sui depositi di piccolo ammontare noi di Intesa Sanpaolo non pensiamo di applicare degli interessi negativi e sui grandi depositi il nostro obiettivo è di offrire a questi risparmiatori delle opportunità di investimento che siano apprezzabili e questo si fa non rimanendo esclusivamente limitati al campo strettamente finanziario", ha detto il presidente Gian Maria Gros-Pietro, a margine di un convegno sulla dispersione scolastica, che Intesa ha contribuito a contrastare destinando parte dei 27 milioni con cui il Fondo di beneficenza della banca ha sostenuto progetti no profit nell'ultimo triennio.

 

gian maria gros pietro

 "Noi - ha spiegato - operiamo in una serie di attività nelle startup, nell'innovazione, nei fondi destinati a questo tipo di crescita, sia in campo industriale che nei servizi, e queste sono opportunità di investimento che possono interessare quei risparmiatori che hanno disponibilità importanti". Ai quali verranno dunque offerte alternative di investimento ma senza penalizzazioni per i depositi liquidi. Anche perché, ha spiegato l'economista, "gli interessi negativi trasportati sui conti correnti difficilmente possono indurre" i depositanti "a investire" mentre servono "prospettive di reddito e quindi la soluzione è nella politica dei governi".

 

 Mustier, in qualità di presidente dell'Ebf (l'Abi europea), ha chiesto alla Bce di incentivare il trasferimento ai clienti dei tassi negativi applicati ai depositi delle banche, attualmente pari allo 0,5%. Motivando la richiesta con l'obiettivo di dare efficacia a una politica monetaria che, attraverso penalizzazioni sui depositi, punta a far affluire risorse finanziarie all'economia reale. L'applicazione dei tassi negativi ha raccolto qualche adesione in Europa ma non scalda i cuori delle banche italiane.

 

victor massiah 2

Ubi "non ritiene probabile applicare interessi negativi a clienti individuali privati" e anche Banco Bpm e Mps non starebbero considerando misure di questo tipo, che potrebbero costare la perdita di clientela. Ad alzare la voce sono stati i sindacati che hanno definito quella di Mustier "un'iniziativa scellerata che rischia di avere un impatto estremamente negativo su imprese, territori e lavoratori bancari".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…