jens stoltenberg giorgia meloni

È NATO UNA STELLA – GIORGIA MELONI HA TELEFONATO A JENS STOLTENBERG, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO, PER CONFERMARE IL POSIZIONAMENTO ATLANTISTA DELL'ITALIA E ASSICURARE “PIENO SOSTEGNO ALL'UCRAINA CONTRO L'AGGRESSIONE RUSSA” – RUVIDA LA REPLICA DI MOSCA: “NON CAPIAMO LA MELONI, LA LINEA DELLA NATO È DECISA DAGLI USA. NELLA NATO È COMINCIATA L'ERA DELLA DITTATURA” – AL G20 DI BALI CI POTREBBE ESSERE UN COLLOQUIO INFORMALE TRA LA BIDEN E LA DUCETTA, CHE STA PENSANDO DI VOLARE A KIEV…

Adriana Logroscino per il “Corriere della Sera”

 

JENS STOLTENBERG

«Pieno sostegno all'Ucraina contro l'aggressione russa» e «impegno sempre più forte» con la Nato. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha confermato il posizionamento internazionale dell'Italia durante una conversazione telefonica con Jens Stoltenberg, segretario generale della Nato.

 

Immediata e ruvida la replica di Mosca: «Non capisco cosa voglia dire Meloni quando sostiene che l'Italia continuerà a seguire una linea filo-atlantista - dichiara la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova -, in realtà la Nato non prende in considerazione le posizioni dei singoli Paesi membri, la linea è decisa dal principale membro, gli Stati Uniti. Nella Nato e nella Ue è cominciata una nuova era, l'era della dittatura».

 

GIORGIA MELONI ANTONIO TAJANI

Archiviata la fiducia, il governo Meloni prende il via tra primi contatti e attese conferme. Come, appunto, quella sul ruolo dell'Italia, con la nuova maggioranza, nella guerra in Ucraina. Nella telefonata all'ex premier norvegese Stoltenberg, «Meloni - comunicano dalla presidenza del Consiglio - ha ribadito che l'alleanza atlantica è indispensabile per difendere la sicurezza e i valori comuni che caratterizzano l'identità occidentale».

 

Inoltre la presidente del Consiglio «ha riaffermato il pieno sostegno all'Ucraina contro l'aggressione russa e l'importanza di rafforzare l'impegno della Nato nel contrasto alle minacce di diversa natura provenienti da tutte le direzioni strategiche, incluse le sfide del Sud». E infine «ha formulato l'auspicio di poter incontrare presto e di persona il segretario generale della Nato».

 

mario draghi e jens stoltenberg

Un incontro che potrebbe tenersi già la prossima settimana quando Meloni a Bruxelles avrebbe in programma di incontrare anche i presidenti di Commissione e Consiglio Ue, Ursula von der Leyen e Charles Michel.

 

Stoltenberg con un tweet conferma «l'ottimo colloquio» e il ruolo del nostro Paese. «L'Italia - scrive - è un alleato impegnato, che fornisce un solido contributo alla nostra deterrenza e difesa ed è fondamentale per il supporto degli alleati all'Ucraina. La Nato non si farà intimidire o dissuadere dal sostenere l'autodifesa dell'Ucraina, per tutto il tempo necessario».

 

L'agenda internazionale della premier prende forma in queste ore: diverse le missioni programmate. E al G20 del 15 e 16 novembre a Bali potrebbe aver luogo un bilaterale o un colloquio informale col presidente Joe Biden. Non è certo se Meloni interverrà alla Cop27 sul clima, a Sharm el-Sheikh a inizio novembre.

 

joe biden jens stoltenberg

A inizio dicembre invece dovrebbe essere a Tirana per il vertice sui Balcani, e ad Alicante per l'Euromed. Nell'entourage di Meloni si lavora a un possibile viaggio in Ucraina per incontrare il presidente Zelensky. Intanto sul conflitto in corso botta e risposta tra l'ambasciatore ucraino in Italia Yaroslav Melnyk e il leader del M5S, Giuseppe Conte.

 

 «Le manifestazioni esclusivamente all'insegna della pace, con appelli impersonali a un cessate il fuoco non riguardano la giustizia, ma dimostrano viltà e ipocrisia», attacca il primo indirizzando una lettera aperta a Conte. Che gli risponde: «Parteciperemo alla manifestazione di pace del 5 novembre, ma senza ambiguità nella condanna dell'aggressore russo e sostenendo il popolo ucraino».

silvio berlusconi matteo salvini giorgia meloni al quirinale meloni berlusconi salvini al quirinale GIORGIA MELONI SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…