vladimir putin sanna marin finlandia nato

LA NATO È TRATTA - MOSCA CONTINUA A STREPITARE DOPO L’ANNUNCIO UFFICIALE DELLA FINLANDIA DI VOLER ADERIRE ALL’ALLEANZA ATLANTICA: “L’OCCIDENTE È PRONTO A TUTTO PER STRANGOLARE LA RUSSIA, INCLUSO FAR RESUSCITARE IL NAZISMO” - PRIMA DA MOSCA MINACCIANO DI NUOVO IL RICORSO AL NUCLEARE, POI LA MISSIONE PERMANENTE DELL’EX URSS PRESSO LE NAZIONI UNITE PARLA DI “ISTERIA ANTI-RUSSA”. MA ORMAI PUTIN È COMPLETAMENTE ISOLATO…

le premier di finlandia e svezia

1 - MOSCA, OCCIDENTE PRONTO A TUTTO PER STRANGOLARE LA RUSSIA

 (ANSA) - "Nel loro desiderio di strangolare la Russia, le potenze occidentali sono pronte a tutto, incluso far resuscitare il nazismo": lo ha affermato la Missione permanente della Federazione Russa presso le Nazioni Unite a Ginevra in una dichiarazione riportata dalla Tass.

 

Ieri il consiglio per i diritti umani dell'Onu ha votato a larga maggioranza a favore dell'apertura di un'inchiesta sulle presunte gravi violazioni commesse dalle forze russe in Ucraina contribuendo così a rafforzare la pressione diplomatica su Mosca.

 

vladimir putin e la cravatta di marinella 6

In particolare il Consiglio ha approvato con 33 voti favorevoli a due la bozza di risoluzione presentata dall'Ucraina per avviare un'indagine sulle presunte violazioni commesse dall'esercito russo nelle regioni di Kiev,Chernihiv, Kharkiv e Sumy fra la fine di febbraio e marzo.

 

Secondo la missione, "l'isteria anti-russa, scatenata dagli occidentali, non ha nulla a che fare con una genuina preoccupazione per il destino dell'Ucraina stessa e del suo popolo". "Nel loro maniacale desiderio di strangolare la Russia, sono pronti a tutto, fino a far rinascere il nazismo nelle sue manifestazioni più brutte", afferma la missione diplomatica in un comunicato. I diplomatici russi hanno anche giudicato la decisione "un altro uso del Consiglio per i diritti umani nell'interesse di un ristretto gruppo di Stati".

 

finlandia e svezia entrano nella nato 2

2 - FINLANDIA NELLA NATO: «SÌ, SENZA ESITAZIONI», MOSCA: RISCHIO ATOMICO

Marco Ventura per “il Messaggero”

 

Il dado è tratto. Un passaggio della storia che cambia il volto dell'Europa, solo l'ultima (o forse la prima) di una serie di conseguenze innescate dalla decisione di Putin d'invadere la confinante Ucraina. Presidente e premier della Finlandia, Sauli Niinistö e Sanna Marin, hanno annunciato attraverso un comunicato congiunto la decisione del Paese, storicamente neutrale ma già membro dell'Unione Europea, di chiedere l'ingresso nella Nato, con i suoi oltre 1300 chilometri di frontiera con la Russia.

jens stoltenberg

 

Un'adesione, si legge nella nota, che «rafforzerebbe la sicurezza della Finlandia» che a sua volta, «in quanto membro della Nato, rafforzerebbe l'intera alleanza di difesa». La domanda sarà presentata «senza indugio», già domenica con la ratifica da parte del Parlamento di Helsinki, garantita dalle consultazioni di queste settimane.

 

«Durante la primavera si è svolta un'importante discussione sulla possibile adesione alla Nato aggiungono i vertici istituzionali del Paese scandinavo e c'è voluto del tempo perché il Parlamento e l'intera società si esprimessero», ma anche per gli «stretti contatti internazionali con la Nato e i Paesi membri, nonché con la Svezia (la cui adesione è prevista per lunedì, ndr)». Alla fine l'annuncio, con l'augurio che i passi necessari vengano presi «rapidamente, entro i prossimi giorni».

 

mappa di svezia e finlandia

PERCORSO IN DISCESA

Da parte dell'Alleanza, il segretario generale Stoltenberg assicura che «la richiesta sarà accolta favorevolmente e il processo di adesione sarà regolare e veloce». Funzionari americani azzardano che il tutto si potrebbe concludere in quattro mesi. Ma la previsione è ottimistica.

 

La richiesta sarà presentata prima del vertice di giugno dell'Alleanza, a quel punto i leader dei Paesi alleati la approveranno all'unanimità (difficile che Stati come l'Ungheria possano impedirlo) e dopo tutti i Parlamenti nazionali dovranno ratificare la decisione. Saranno i mesi più delicati, non a caso il passo di ieri è stato preceduto da frenetici colloqui tra i finlandesi (ma anche gli svedesi, che già prendono atto e promettono di tenere conto delle valutazioni finlandesi per la loro analoga decisione) e i Paesi maggiori dell'Alleanza: Usa, Germania, Francia e, soprattutto, la Gran Bretagna.

PUTIN ZELENSKY

 

 Il premier britannico Johnson è stato nei giorni scorsi a Stoccolma e Helsinki e con la Finlandia ha firmato un ulteriore patto di mutua difesa. Missioni in America hanno confortato l'orientamento di Svezia e Finlandia, sostenuto anche da una svolta nella pubblica opinione (dal 30 per cento di favorevoli, in Finlandia si è passati a oltre il 70 per cento). «Con questa adesione spiega Niinistö la Finlandia massimizza la propria sicurezza.

jens stoltenberg

 

Non è contro nessuno, pur se all'interno dell'Alleanza farà la sua parte per la sicurezza della comunità. Anche per un membro della Nato la geografia rimane la stessa. La Russia è e rimarrà vicina alla Finlandia. Bisognerà continuare a essere in grado di gestire le questioni pratiche con la Russia. Un Paese Nato, la Norvegia, è stato in grado di farlo».

Dura, come prevedibile, la reazione russa. Il primo a intervenire è il portavoce del Cremlino, Peskov.

vladimir putin

 

«Questa decisione ci impone di prendere misure per la nostra sicurezza. Dipenderà da come questo processo di espansione si esprimerà in futuro, da quanto lontano si sposterà l'infrastruttura militare e quanto vicino ai confini della Russia. La Finlandia aveva già aderito ai passi ostili compiuti nella Ue nei confronti della Russia». Poi una nota del ministero degli Esteri di Mosca, che minaccia «ritorsioni» in quanto l'adesione finlandese alla Nato «è un cambiamento radicale della sua politica estera».

 

evacuazione civili mariupol 21

La rappresaglia sarà «di tipo tecnico-militare e di altra natura, col fine di fermare l'insorgere di minaccia alla sicurezza nazionale». Missili a Kaliningrad? Ne risulteranno «danneggiate le relazioni bilaterali così come la sicurezza e la stabilità del Nord-Europa». Tradotto, con le parole del vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev: «un simile conflitto (con la Nato) ha sempre il rischio di trasformarsi in una guerra nucleare».

 

E i media russi riportano che i dirigenti finlandesi sono già avvertiti della possibilità che oggi stesso, o con i prossimi pagamenti di Helsinki a fine maggio, il Cremlino ordini di chiudere i rubinetti del gas verso la Finlandia.

 

LA CONTROREPLICA

kaliningrad

 Il ministero degli Esteri di Mosca accusa Helsinki «di violare con questo annuncio i trattati di pace e amicizia con la Russia» e conclude che ormai «spetta alla storia giudicare». Replica il ministro degli Esteri finlandese, Pekka Haavisto, per il quale la Russia «non deve sentirsi minacciata, siamo Paesi che amano la pace, abbiamo mantenuto un confine pacifico e guardiamo al futuro quando la normale cooperazione potrà continuare». Il problema è che l'invasione dell'Ucraina «ha cambiato i parametri di sicurezza europei, è un attacco all'intero ordine continentale, il comportamento imprevedibile della Russia è un pericolo per l'Europa intera».

guerra in ucraina

 

Portare 100mila uomini ai confini, invadere uno Stato sovrano confinante e «dirsi pronti all'uso di armi non convenzionali come quelle chimiche o nucleari, è proibito dagli accordi internazionali». Per non parlare dei crimini di guerra »che abbiamo visto». Pieno sostegno al governo finlandese dai partner europei, in primis Francia e Germania. Il Pentagono la definisce «decisione storica». Il Senato americano promette una procedura di approvazione rapida.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."