biden putin russia ucraina

 “LA RUSSIA NON VUOLE LA GUERRA” – DOPO IL VERTICE CON IL CANCELLIERE TEDESCO SCHOLZ (CHE PROTEGGE TREGUA E GASDOTTO), PUTIN INIZIA A RITIRARE LE TRUPPE DAL CONFINE CON L’UCRAINA - BIDEN E’ SCETTICO ("L'INVASIONE DELL'UCRAINA E' UN PERICOLO CONCRETO”) MA NON MOLLA LA VIA DIPLOMATICA: "PRONTI A NEGOZIARE ACCORDI SCRITTI" – IL SOTTILE COMPROMESSO SU CUI SI GIOCA LA PACE: LO ZAR VLAD SA BENE CHE LE RICHIESTE FORMULATE AGLI USA, PRIMA FRA TUTTE QUELLA DI CHIUDERE PER SEMPRE LA PORTA DELLA NATO ALL’UCRAINA, SONO IRRICEVIBILI. MA SA ANCHE CHE.. - VIDEO

https://video.corriere.it/esteri/ucraina-putin-se-vogliamo-guerra-certo-che-no-russia-non-vuole-guerra/94d7447e-8e86-11ec-a91e-e98defcaa657?vclk=video3CHP%7Cucraina-putin-se-vogliamo-guerra-certo-che-no-russia-non-vuole-guerra

 

 

 

RITIRO FINTO O REALE?

Paolo Valentino per corriere.it

 

JOE BIDEN VLADIMIR PUTIN MEME

Le grandi manovre russe sono iniziate. Ma non quelle dell’invasione dell’Ucraina, destinata per fortuna a rimanere l’avatar di una guerra mediatica tra Mosca e Washington. Bensì quelle di una parziale de-escalation militare e politica, che Vladimir Putin si prepara a orchestrare dopo aver raggiunto alcuni obiettivi importanti, sia pure scontando conseguenze non desiderate. È ancora presto per parlare di fine della crisi ucraina, che ormai da settimane tiene in sospeso la comunità internazionale. Ma ci sono segnali significativi che il picco della più grave confrontazione Est-Ovest dai tempi della Guerra Fredda sia stato raggiunto e superato.

 

VLADIMIR PUTIN OLAF SCHOLZ

Ieri il ministero della Difesa russo ha fatto sapere che una parte delle truppe spiegate nelle regioni frontaliere dell’Ucraina ha iniziato a far ritorno nelle basi, dopo aver terminato le esercitazioni. L’agenzia Interfax ha precisato che anche i soldati schierati in Crimea hanno cominciato a far rientro nelle caserme. Le manovre, tuttavia, continuano nel resto delle zone di confine. L’annuncio si aggiunge alle indicazioni fornite lunedì da Sergei Shoigu, il ministro della Difesa, secondo il quale anche le simulazioni in Bielorussia «stanno per concludersi».

 

TENSIONE RUSSIA UCRAINA

È stato il primo, concreto segnale distensivo sul piano militare venuto da Mosca, in sintonia con il cambio di tono inaugurato lunedì dal ministro degli Esteri Sergej Lavrov. In una messa in scena chiaramente preparata, alla presenza di Putin che osservava annuendo, Lavrov si era dichiarato favorevole a proseguire gli sforzi diplomatici per disinnescarla. Ieri anche la sfinge del Cremlino ha parlato, dichiarandosi pronto al «dialogo con l’Occidente».

 

 

VLADIMIR PUTIN OLAF SCHOLZ

La prima reazione ucraina all’annuncio della fine delle manovre è stata scettica. Il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba ha detto che Kiev crederà alla de-escalation quando vedrà un ritiro vero e completo. Scettici sono anche gli americani, secondo cui la Russia rimane in ogni caso in grado di sferrare un’offensiva in qualunque momento. E scettico è il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, secondo cui altre volte i russi hanno finto un ritiro, lasciando però in loco sistemi d’arma pesanti pronti a essere usati più tardi.

tensione russia ucraina

 

Cosa sarà necessario allora perché le apparenti intenzioni distensive del Cremlino siano credibili e vengano prese sul serio? E ancora: in che modo è concretamente possibile uscire dalla crisi, una volta smentito lo scenario dell’invasione?

 

La soluzione dovrà necessariamente procedere sul doppio binario militare e diplomatico. Vladimir Putin non vuole né può permettersi di tenere in piedi il costoso e pericoloso giocattolo che ha messo in campo, tanto più che gli è già servito a ottenere un serie di risultati non trascurabili:

olaf scholz volodymir zelensky

 

«Si è piazzato al centro della politica estera americana e della conversazione internazionale e ha ottenuto il sostegno della Cina, nel senso che non deve preoccuparsi di alcun problema alla frontiera con Pechino», spiega Fiona Hill, esperta di Russia della Brookings Institution, ex membro del Consiglio per la Sicurezza nazionale nell’Amministrazione Trump. Ma per smontarlo progressivamente ha bisogno di poter vantare un bonus al tavolo della diplomazia.

tensione russia ucraina 18

 

Certo Putin non aveva calcolato la forte reazione americana e l’effetto di collante che i suoi giochi di guerra hanno avuto sulla Nato: «Senza volerlo Putin è diventato il secondo padre dell’Alleanza», dice l’ex ministro degli Esteri tedesco, Joschka Fischer. Per questo ora deve trovare una via d’uscita che gli consenta di salvare la faccia. Il leader del Cremlino sa benissimo che le richieste formulate agli Stati Uniti, prima fra tutte quella di chiudere per sempre la porta della Nato all’Ucraina, sono irricevibili. Ma sa anche che non c’è alcuna possibilità concreta per Kiev di aderire all’Alleanza nei prossimi dieci o vent’anni.

tensione russa ucraina 11

 

È in questa faglia di ambiguità che si può forgiare il compromesso. Ciò è apparso chiaro nell’incontro tra il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, entrambi pronti a dire che il re è nudo: l’ingresso dell’Ucraina nella Nato non è all’ordine del giorno. Il problema è trovare il modo di affermarlo, senza metterne in dubbio il principio cardine: la politica delle «porte aperte» in base a cui ogni Paese sovrano ha diritto di chiedere l’adesione al Patto atlantico.

 

olaf scholz gerard schroder

Si tratta insomma di dire un’ovvietà, ma dandole una qualche veste formale. Il negoziato diplomatico ruoterà intorno a questo esercizio verbale (che è anche sostanziale) più una serie di tavoli collaterali ma non meno importanti, che sono quelli del disarmo e della sicurezza: eliminazione dei missili nucleari intermedi, nuovo trattato per la limitazione di quelli strategici, misure di fiducia reciproca come un nuovo regime di ispezioni.

 

Naturalmente, il maligno si cela nei dettagli. E fino a quando la possibilità tecnica di un’azione militare russa sarà in campo, ci sono poche possibilità che anche la diplomazia faccia progressi. Le due cose stanno o cadono insieme.

 

 

BIDEN

Da liberoquotidiano.it

 

tensione alle stelle tra russia ucraina

 

Quello di un'invasione russa dell'Ucraina resta "un pericolo concreto": in un atteso discorso dalla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha detto di non poter confermare le notizie di un parziale ritiro dei militari russi dal confine con l'Ucraina e ha voluto avvertire il presidente Vladimir Putin sulle conseguenze irreversibili di un'invasione. "Se la Russia invaderà nei prossimi giorni o settimane, sarà immenso il costo di vite umane per l'Ucraina e saranno immensi i costi strategici per la Russia". Se ci sarà un'invasione, ha aggiunto, "il mondo non dimenticherà che la Russia ha scelto morti inutili e distruzione".

putin

 

Rimasto deluso chi si aspettava che stasera Biden annunciasse una possibile soluzione di pace con Mosca. "Arrivano notizie su un possibile ritiro russo - ha spiegato Biden - sarebbe bello ma è una notizia non ancora confermata". La Russia, ha aggiunto, resta ancora una "minaccia" e una "invasione resta possibile".

 

BIDEN

La dichiarazione del presidente Putin sul ritiro non verificabile è coerente con quella fatta dal segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, che aveva escluso la "presenza di segnali di de-escalation". Parlando dalla East Room della Casa Bianca, Biden ha però voluto offrire un'altra chance alle negoziazioni, ma anche promesso di non essere disposto a "sacrificare i principi basilari" come l'autodeterminazione delle nazioni e il diritto a proteggere i propri confini. Il riferimento è all'Ucraina, ma è un messaggio rivolto a tutti gli alleati Nato, che si sentono da settimane sotto pressione. "Noi - ha promesso Biden - proteggeremo ogni centimetro del territorio Nato e lo faremo con tutta la forza della potenza americana".

joe biden

 

Ma la diplomazia, era stata la premessa del presidente, resta la prima opzione e su questo ha detto qualcosa di più: "Il governo russo ha parlato di volere continuare a seguire il dialogo ai massimi livelli e io concordo. Abbiamo portato sul tavolo proposte concrete come più trasparenza e un maggiore controllo sulle armi". Il presidente si è rivolto direttamente ai russi per rassicurarli: gli Stati Uniti e la Nato, ha detto, non devono essere considerati una minaccia per loro, e "non vogliono destabilizzare la Russia". Ma, ha ricordato, siamo "pronti a rispondere" a un eventuale attacco informatico da parte degli hacker russi, mentre le sanzioni, in caso di invasione, saranno gravi e "mineranno la capacita' economica" della federazione.

tank russisoldati usa

 

possibili rotte invasione russa

 

navi da guerrasoldati usa 1soldati russiminacce di guerra russia ucrainaminacce di guerra russia ucraina

 

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…