bombe kiev putin

NEANCHE IL TEMPO DI FINIRE IL PRIMO ROUND DI NEGOZIATI TRA RUSSIA E UCRAINA CHE RIPRENDONO I BOMBARDAMENTI SU KIEV. PER FORTUNA CHE PUTIN SI ERA IMPEGNATO CON MACRON A SOSPENDERE GLI ATTACCHI CONTRO I CIVILI E LE ABITAZIONI – LE RICHIESTE DI "MAD VLAD": LA CRIMEA VENGA RICONOSCIUTA COME TERRITORIO RUSSO E L’UCRAINA ASSUMA “UNO STATUS NEUTRALE”. IL PRESIDENTE UCRAINO ZELENSKY FIRMA LA DOMANDA DI ADESIONE ALL’UNIONE EUROPEA. BRUXELLES PREOCCUPATA PER MOLDAVIA E GEORGIA – PADRE SPADARO: "LA SANTA SEDE A DISPOSIZIONE PER FACILITARE IL DIALOGO TRA UCRAINA E RUSSIA CON LA SUA DIPLOMAZIA CHE È SEMPRE DI CUCITO E MAI DI TAGLIO" – VIDEO

 

Da open.online

 

bombe kiev

Violente esplosioni a Kiev nel tardo pomeriggio di oggi, 28 febbraio. Mentre si era da poco concluso il primo round di colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, la capitale ucraina è stata scossa da alcuni potenti boati. Le esplosioni si sono verificate nell’est del centro di Kiev, intorno alle 18.40 locali, le 17.40 in Italia. Subito dopo nella capitale ucraina sono risuonate le sirene d’allarme.

 

 

Si sono conclusi poco dopo le 17 italiane i colloqui tra Kiev e Mosca. I negoziati tra le due delegazioni si sono tenuti oggi, 28 febbraio, in una località segreta vicino al confine tra Ucraina e Bielorussia. La delegazione di Kiev, come anticipato nella giornata di ieri, ha richiesto l’immediato cessate il fuoco e il ritiro delle truppe russe dall’Ucraina. Il presidente russo Vladimir Putin, da parte sua, ha chiesto che la Crimea venga riconosciuta come territorio russo e che l’Ucraina venga «smilitarizzata» e assuma «uno status neutrale». I negoziati proseguiranno nei prossimi giorni. Nel frattempo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha firmato la domanda di adesione all’Unione europea.

kiev

 

 

 

Mosca: «Ci sono le basi per una trattativa»

Resta aperto il dialogo tra Kiev e Mosca. Dopo che sono terminati i colloqui andati in scena oggi al confine tra Ucraina e Bielorussia, fonti di Kiev hanno fatto sapere che le due delegazioni stanno tornando nei rispettivi Paesi per consultazioni e si vedranno per un «secondo round» di negoziati. I nuovi colloqui, dice il Cremlino, si terranno in una località al confine tra Polonia e Bielorussia. Sarebbero stati individuati alcuni principi generali che verranno approfonditi nelle prossime ore. «Abbiamo individuato punti su cui è possibile trovare un terreno comune», ha detto il negoziatore russo Vladimir Medinsky.

 

 

 

 

Putin a Macron: «Fermerò gli attacchi ai civili»

Fonti dell’Eliseo hanno reso noto che il presidente francese Emmanuel Macron ha avuto oggi, 28 febbraio, un colloquio telefonico con Vladimir Putin. Secondo quanto riferito da fonti dell’Eliseo, il presidente russo «si è impegnato a preservare le vite dei civili e a sospendere tutti gli attacchi contro i civili e le abitazioni».

putin

 

Secondo quanto riferito dall’agenzia russa Tass, che cita fonti del Cremlino, il presidente Putin durante il colloquio ha spiegato all’omologo francese che «l’accordo con l’Ucraina sarà possibile solo dopo la smilitarizzazione e denazificazione di Kiev, quando avrà assunto uno status neutrale». Inoltre, il presidente russo ha posto tra le condizioni per porre fine al conflitto in Ucraina quella del riconoscimento internazionale della Crimea come territorio russo.

 

 

 Borrell: «Preoccupazione per Moldavia e Georgia»

zelensky

L’Alto rappresentante della politica estera dell’Ue, Josep Borrell durante la riunione in videoconferenza dei ministri della Difesa, ha dichiarato che «Bruxelles teme che la Russia possa cercare di destabilizzare anche altri Paesi», oltre all’Ucraina. Nello specifico Borrell ha menzionato in particolare la Moldavia e la Georgia, spiegando che «l’Ue ritiene che la pressione russa possa aumentare nei prossimi giorni sui due Paesi,» così come sull’intera area dei Balcani occidentali. Borrell ha infine annunciato che mercoledì 2 marzo si recherà in Moldavia per discutere di questa preoccupazione con le autorità locali. A preoccupare è soprattutto la Transnístria, la regione indipendentista sostenuta dalla Russia al confine tra Ucraina e Moldavia.

 

 Il Regno Unito aumenta il sostegno militare in Ucraina

negoziati russia ucraina

Il primo ministro britannico Boris Johnson ha parlato questo pomeriggio con il presidente ucraino Zelensky, confermando il supporto militare all’Ucraina da parte del Regno Unito e annunciando che il governo britannico si impegnerà a inviare, nelle prossime ore, ulteriori risorse per la difesa di Kiev e del Paese contro l’attacco russo. Inoltre, da Downing Street, il portavoce del premier britannico ha specificato che il primo ministro Johnson «si è espresso male» quando ha sostenuto che le sanzioni occidentali «mirano a far cadere il regime di Putin». «Non stiamo cercando nulla in termini di cambio di regime – ha precisato il portavoce di Johnson -, quello di cui stiamo discutendo è come fermare la Russia che cerca di soggiogare un Paese democratico», come l’Ucraina.

 

 

missile a kiev mezzi russi in fiamme a kiev

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)