I NEMICI DI NAPOLITANO? ERANO TUTTI A SINISTRA – NEL PCI EBBE DURISSIMI SCONTRI CON PIETRO INGRAO E CON I COMPAGNI CHE LO ACCUSAVANO DI ESSERE “AMICO DI CRAXI” - IL GRANDE FREDDO CON BERSANI NEL 2011 QUANDO, CON LA CADUTA DEL GOVERNO BERLUSCONI, INVECE DI MANDARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE (CON I SONDAGGI CHE DAVANO IL PD LARGO VINCITORE) INSEDIÒ MARIO MONTI A PALAZZO CHIGI – LE RUGGINI CON RENZI SUL REFERENDUM COSTITUZIONALE…

Estratto dell’articolo di Federico Geremicca per “la Stampa”

 

giorgio napolitano

[…] Giorgio Napolitano […] non è stato mai davvero amato dal "popolo del Pci". "Migliorista" è forse la definizione più accettabile (coniata dal filosofo Salvatore Veca) che accompagnò lui e altri dirigenti come Amendola, Chiaromonte e Macaluso, per almeno due decenni. "Miglioristi", sì, perché teorizzavano – appunto – il possibile miglioramento dall'interno delle società capitaliste, attraverso riforme socialdemocratiche e non per mezzo di impossibili rivoluzioni.

 

Durissimi furono gli scontri con dirigenti del peso di Pietro Ingrao. E spesso al termine "miglioristi" si aggiungeva un'accusa che, ai tempi, doveva risultare per un comunista sommamente offensiva: amici di Craxi...

 

silvio berlusconi e giorgio napolitano

[…] Giorgio Napolitano è stato il primo e fin'ora unico Presidente della Repubblica proveniente da un partito comunista. Ed è stato anche il primo ad esser addirittura rieletto dopo un primo mandato. Ma è stato anche il primo ex comunista a occupare (1996, governo Prodi) la delicatissima poltrona di ministro dell'Interno ed il primo a ottenere (col Pci ancora in vita e grazie all'aiuto di Giulio Andreotti) il visto d'ingresso per gli Stati Uniti: vi andò per svolgere conferenze ad Aspen ed Harvard, e fu più o meno in quel tempo – nella seconda metà degli anni'70 – che per Henry Kissinger Giorgio Napolitano divenne «My favorite communist».

 

barack obama e giorgio napolitano

[…] per Napolitano è stata da sempre non discutibile: prima il Paese e le sue istituzioni e poi il Partito, Pci o Pd che si chiamasse. Origina da qui, per esempio, il grande freddo che calò con Pier Luigi Bersani nel terribile autunno-inverno del 2011 quando, piuttosto che far precipitare il Paese verso elezioni anticipate (con i sondaggi che davano il Pd largo vincitore...) insediò Mario Monti a Palazzo Chigi per tentare di arginare la tempesta economica che stava travolgendo il Paese e il governo di Silvio Berlusconi. E non diverse sono le ragioni che lo hanno poi portato in rotta di collisione – ed è storia più recente – con Matteo Renzi.

 

giorgio napolitano e barack obama

In verità, pochi immaginavano che i due potessero intendersi, troppo diversi per generazioni, riferimenti e perfino modo d'interpretare l'azione politica. E invece, tra il più anziano dei Presidenti e il più giovane premier della storia repubblicana, scattò una scintilla. O meglio: Napolitano decise di sostenere il tentativo innovatore dell'ex sindaco di Firenze […]

 

Ma per il Presidente […] l'avvio della campagna per il referendum costituzionale segnò un progressivo ed evidente distacco da Renzi, potente premier-segretario. A quel comunista atipico e pignolo, le riforme costituzionali proposte sembravano contraddittorie e confuse. E non apprezzò – sopra ogni altra cosa – l'estrema personalizzazione che caratterizzò quella battaglia politico-istituzionale. Suggerì prudenza, ascolto delle ragioni degli altri, tentò possibili mediazioni. Ma Renzi tirò dritto: e per il referendum (e tra i due presidenti) finì come finì[…]

giorgio napolitano giorgio napolitano e enrico berlinguer enrico berlinguer e giorgio napolitanoBERSANI E NAPOLITANO giorgio napolitano e mario monti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO