boris johnson e zelensky a kiev

IL NEMICO NUMERO UNO DI MOSCA - SE BORIS JOHNSON NON AVESSE DATO CARTA BIANCA ALLA PROPRIA INTELLIGENCE E ALLE PROPRIE FORZE SPECIALI, ZELENSKY NON SAREBBE SOPRAVVISSUTO AL “PRONUNCIAMENTO” DEI GENERALI UCRAINI CHE IL 24 FEBBRAIO SCORSO DOVEVA GARANTIRE L'INSTAURAZIONE DI UN GOVERNO FILO RUSSO. E SE NON FOSSE STATO PER BORIS IL PRESIDENTE UCRAINO AVREBBE DATO ASCOLTO A CHI DA WASHINGTON SUGGERIVA DI PORTARLO VIA DA KIEV - E’ STATO JOHNSON A PRETENDERE, DALL'EUROPA E DALLA CASA BIANCA, UN ATTEGGIAMENTO INFLESSIBILE NEI CONFRONTI DI PUTIN…

boris johnson volodymyr zelensky a kiev

Gian Micalessin per “il Giornale”

 

«Noi non gli piacciamo molto, ma nemmeno lui piace molto a noi». Le parole con cui il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov commenta la metamorfosi di Boris Johnson trasformatosi da portabandiera dell'«atlantismo» in «anatra zoppa» di Downing Street la dice lunga sul ruolo di BoJo nel conflitto ucraino. E sulle conseguenze che il suo ridimensionamento può avere per Kiev e Volodymyr Zelensky.

 

BORIS JOHNSON VLADIMIR PUTIN

Perché se Boris non avesse dato carta bianca alla propria «intelligence» e alle proprie «forze speciali», Zelensky non sarebbe certo sopravvissuto al «pronunciamento» dei generali ucraini che il 24 febbraio scorso doveva garantire - nelle previsioni (sbagliate) dell'Fsb - l'instaurazione di un governo filo russo. E se non fosse stato per Boris il presidente ucraino avrebbe probabilmente dato ascolto a chi da Washington suggeriva di portarlo via dalla capitale.

 

Grazie all'insistenza di un BoJo convinto di essere un novello Churchill, il presidente-comico non solo respinse le profferte Usa restando al proprio posto, ma si trasformò in un leader-guerriero capace di galvanizzare i propri combattenti. Non a caso, ieri, uno dei primi a farsi sentire è stato proprio Zelensky ricordando l'amico e l'alleato dei «momenti più difficili».

 

BORIS JOHNSON E ZELENSKY A KIEV

Un alleato impareggiabile nel pretendere non solo dall'Europa, ma anche dalla Casa Bianca, un atteggiamento inflessibile nei confronti di Mosca. Ed infatti, in questi mesi, è stato proprio il furore anti-russo di Johnson a trasformare la Nato in un alleanza bicefala dominata da una parte dalle strategie degli 007 britannici e, dall'altra, dalle forniture militari per oltre 5 miliardi e 300 milioni di dollari garantite dalla Casa Bianca. Ora però Zelensky e i suoi si chiedono se tutto ciò sopravvivrà non solo a BoJo, ma anche ai «mal di pancia» di Joe Biden e degli alleati europei alle prese con gli effetti boomerang delle sanzioni.

 

mario draghi boris johnson cop26 glasgow

Più s' avvicinano le elezioni di «mid-term» di novembre e più le preoccupazioni dell'opinione pubblica Usa per il prezzo del carburante e il peso dell'inflazione promettono di trascinare il presidente americano lontano dal solco tracciato con Downing Street. E in Europa va anche peggio. Le trincee della fermezza disegnate durante il summit di Madrid potrebbero venir ben presto abbandonate. Anche perché se BoJo è un'«anatra zoppa» i suoi omologhi europei non sono né scattanti centometristi, né campioni di resistenza.

 

joe biden emmanuel macron boris johnson 2

Per capirlo bastano le agitate cronache dei loro parlamenti. Mario Draghi, presentatosi a Madrid come il più convinto sostenitore della linea anglo-americana, è costretto a vedersela con le resipiscenze di Conte e dei Cinque Stelle da una parte e con quelle della Lega dall'altra. Ma se Roma piange, Parigi non ride. Emmanuel Macron, un presidente già assai distante dalla linea della fermezza pretesa da Londra e Washington, fa i conti con la nuova dimensione dell'Assemblea Nazionale. Un'Assemblea in cui i banchi, assai affollati, dell'«Union Populaire» di Jean-Luc Mélenchon a sinistra e del «Rassemblement National» di Marine Le Pen a destra, minacciano di travolgere un «governo del presidente» privo di una maggioranza assoluta.

BORIS JOHNSON E ZELENSKY A KIEV

 

Tutti elementi che promettono di ammorbidire ancor di più la determinazione di Macron. Anche perché già a settembre dovrà vedersela con il malessere di una piazza francese dove l'eterna diffidenza nei confronti degli Usa unita al malcontento per crisi energetica ed inflazione minaccia d'innescare miscele esplosive.

 

A Berlino l'esitante cancelliere tedesco Olaf Scholz non ha davanti mesi migliori. Costretto a riaprire le centrali a carbone e quelle nucleari per fronteggiare il prevedibile blocco delle forniture di gas russo, il Cancelliere rischia di fare i conti con l'uscita dalla coalizione di governo dei Verdi del ministro degli esteri Annalena Baerbock.

 

joe biden emmanuel macron boris johnson 1

La caduta di Boris rischia insomma di essere soltanto il prologo di un ciclone capace di travolgere tutte le capitali europee e lasciare assai isolata l'Ucraina di Zelensky. Un Zelensky che, non a caso, vorrebbe chiudere la guerra prima di dicembre. Ma l'unico modo per farlo, come continua a ripetere il 99enne veterano della diplomazia Henry Kissinger, è aprire un tavolo negoziale con Mosca. Peccato che fin qui nessuno si sia premurato di ascoltarlo. Né a Kiev, né a Londra, né nel resto d'Europa.

ZELENSKY E BORIS JOHNSON A KIEV ZELENSKY E BORIS JOHNSON A KIEV BORIS JOHNSON E ZELENSKY A KIEV

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO