donald trump olaf scholz

IL NEMICO NUMERO UNO DI TRUMP NON È LA CINA, MA LA GERMANIA – LO STATO TEDESCO SAREBBE IL PIÙ COLPITO (DOPO GLI STATERELLI DEL CENTROAMERICA) DA UN RITORNO DEL TYCOON ALLA CASA BIANCA: GIÀ NEL PRIMO MANDATO, TRUMP RITIRÒ 12MILA TRUPPE AMERICANE DALLA GERMANIA, E CRITICÒ ASPRAMENTE LA BASSA SPESA DI BERLINO IN DIFESA – I DAZI COLPIREBBERO PARTICOLARMENTE DURO LA PRIMA POTENZA MANIFATTURIERA DELL'UE. E UNA RIDUZIONE DEGLI AIUTI ALL'UCRAINA IMPORREBBE PIÙ INVESTIMENTI MILITARI...

Articolo di “The Economist” – dalla rassegna stampa internazionale di “Epr comunicazione”

 

ANGELA MERKEL VS TRUMP

Se Donald Trump vincesse un secondo mandato alle elezioni di novembre, si assisterebbe a grandi cambiamenti nella politica americana. La piattaforma repubblicana - un documento di 16 pagine che fornisce un'idea di come Trump potrebbe governare - prevede un programma massiccio di deportazione degli immigrati privi di documenti e controlli più severi su chi entra nel Paese.

 

I partner commerciali dovrebbero aspettarsi un aumento delle tariffe e delle restrizioni: l'ex presidente ha già delineato piani di imposizione su tutte le importazioni. Gli aiuti militari diventerebbero probabilmente più condizionati; gli alleati sarebbero costretti ad aumentare le proprie spese per la difesa.

 

trump

Per dare un senso alle ripercussioni globali, l’associata dell’Economist EIU ha stilato una classifica dei 70 maggiori partner commerciali americani in base alla loro esposizione alle politiche trumpiane. La classifica - che l'EIU chiama “indice di rischio Trump” - si basa sull'esposizione dei Paesi alle politiche americane in materia di commercio, sicurezza e immigrazione.

 

Il Messico, il più grande partner commerciale dell'America, è in cima alla lista con un punteggio di 71 su 100. Norme più severe in materia di immigrazione potrebbero colpire milioni di messicani che entrano in America sia legalmente che illegalmente (anche se gli immigrati provenienti da altri Paesi costituiscono oggi una quota maggiore di coloro che attraversano il confine).

 

OLAF SCHOLZ DONALD E MELANIA TRUMP

I dati pubblicati all'inizio di quest'anno hanno mostrato che il Messico supererà la Cina nel 2023 per diventare il primo esportatore in America. I deficit commerciali sono una delle principali preoccupazioni di Trump; il deficit con il Messico è salito a 152 miliardi di dollari nel 2023, con un aumento del 37% rispetto al 2020.

 

Nel 2026 Messico, America e Canada dovranno discutere se estendere il loro accordo di libero scambio, noto come USMCA, oltre il 2036. Trump ha firmato l'USMCA, ma ciò non garantisce che non lo rottami o che non lo usi come leva per ottenere concessioni dal Messico, in particolare per quanto riguarda il commercio con la Cina.

 

donald trump e i dazi contro la cina

[…] La Repubblica Dominicana, El Salvador e Honduras si collocano ai primi posti dell'indice per la loro vulnerabilità alle politiche di immigrazione più restrittive: le rimesse dall'America rappresentano tra l'8% e il 23% del loro PIL.

 

La Germania è al terzo posto, il più alto tra gli alleati della NATO. Nel suo primo mandato, Trump ha voluto ritirare più di 12.000 truppe americane dalla Germania e ha criticato la bassa spesa del Paese per la difesa (i membri della NATO devono spendere almeno il 2% del PIL). In un secondo mandato, Trump potrebbe minacciare di ridurre gli aiuti militari all'Ucraina per spingere gli alleati ad aumentare la propria spesa per la difesa.

 

donald trump - vertice nato

La Cina, contro la quale Trump ha scatenato una guerra commerciale durante il suo primo mandato, è il Paese asiatico con il più alto rating e il sesto in assoluto. Trump ha dichiarato di volere un distacco più deciso dalla Cina. Ha minacciato di imporre una tassa del 60% sulle merci cinesi.

 

I Paesi che dipendono meno dall'America sono quelli che si classificano più in basso. L'Arabia Saudita ha ottenuto meno di dieci punti su 100 a causa della sua minore dipendenza dal commercio americano (tranne che per l'acquisto di armi). Anche l'Australia si posiziona in basso nell'indice perché ha costruito legami commerciali più forti con i Paesi della regione Asia-Pacifico. La Russia, che è già stata tagliata fuori dalla maggior parte delle forme di commercio con l'Occidente, si colloca al 63° posto dell'indice.

merkel trump tsipras al summit nato

 

Tuttavia, Trump potrebbe avere difficoltà a imporre le sue politiche più radicali. Molti repubblicani si oppongono ancora alle barriere tariffarie, ad esempio.

 

[…]

 

Sulla sicurezza internazionale Trump sembra più pericoloso. Ha già dimostrato la sua volontà di abbandonare gli accordi internazionali ritirandosi dagli accordi sul clima di Parigi (il presidente Joe Biden ha riportato l'America al suo posto). Alcuni temono che in un secondo mandato Trump voglia anche abbandonare la NATO o minare significativamente l'alleanza militare. Il 5 novembre potrebbe essere un giorno decisivo sia per i cittadini americani che per i suoi alleati.

TRUMP DAZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…