mario draghi mandraghi mandrake

NEXT GENERATION DRAGHI! - A BRUXELLES NON AVEVANO ALCUNA SPERANZA SUL FATTO CHE L’ITALIA AVREBBE SPESO BENE I SOLDI DEL RECOVERY PLAN. ORA CONFIDANO NELL’AUTOREVOLEZZA DI MARIO DRAGHI, MA IL TEMPO STRINGE - PER FARE VELOCEMENTE OCCORRERÀ RIPESCARE IL “MODELLO GENOVA”, CIOÈ TAGLIARE LE LUNGAGGINI BUROCRATICHE E SEMPLIFICARE…

supermario draghi by un giorno da pecora 4

Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

La libertà di dileguarsi nei momenti meno utili dei cerimoniali del potere non l' ha più. Tolta l' ora di pausa per la sanificazione, Mario Draghi ieri è rimasto inchiodato nell' aula di Montecitorio dodici ore. Oggi l' agenda è poco meno implacabile.

 

Alle 11 lo attendono alla Corte dei Conti per l' inaugurazione dell' anno giudiziario, nel pomeriggio dovrà essere davanti al computer per un collegamento zoom con i sei capi di Stato più influenti della terra in una riunione informale del G7.

 

Due giorni fa, durante il discorso per la fiducia, il premier ha letto una frase sibillina: «Il tempo del potere può essere sprecato anche nella sola preoccupazione di conservarlo». Non è chiaro quanto tempo gli daranno i partiti al timone del Titanic Italia. Mario Monti ebbe giusto il tempo di evitare la collisione. L' iceberg di Draghi è più lontano, ma non è detto abbia molto più tempo.

 

salvini renzi

Matteo Salvini, l' azionista di lotta e di governo della sua maggioranza, non passa giorno senza accender micce. L' ultima è sotto la poltrona del commissario all' emergenza Domenico Arcuri. Draghi, abituato ad andare per obiettivi praticabili, ha deciso che per ora rimane al suo posto. I primi cento giorni passano in fretta, e un avvicendamento rischia di essere un problema prima che un' opportunità.

 

mario draghi angela merkel

Lo si è capito dalle persone scelte fin qui e in alcuni dei passaggi del discorso sulla fiducia a proposito del Recovery Plan. «È già stata svolta una grande mole di lavoro. Dobbiamo approfondire e completare quel lavoro entro la fine di aprile».

 

Il Recovery Plan è l' argomento attorno al quale Matteo Renzi ha costruito le premesse della crisi del Conte due. Il Recovery Plan è ciò che il mondo si attende Draghi non fallisca. «I progressi nell' attuazione sono lenti e faticosi», si leggeva ieri nelle minute dell' ultima riunione della Banca centrale europea.

daniele franco

 

Ogni riferimento all' Italia è puramente voluto. Draghi ha chiesto ai ministri di non perdere un minuto. Daniele Franco, il responsabile del Tesoro a cui il premier ha affidato la cabina di regia, ne ha già discusso con molti colleghi. I progetti ci sono, e d' altra parte la gran parte delle risorse sono vincolate dalla stessa Commissione europea. Il problema era e resta l' attuazione.

MARIO DRAGHI ALLA CAMERA

 

«A Bruxelles non hanno particolare fiducia nella nostra capacità di spendere bene i soldi che ci hanno messo a disposizione», ammette un ministro che accetta di parlare solo sotto stretto anonimato. Per questo occorrerà replicare il «modello Genova», un concetto che spaventa i cultori della legalità ma alla base della ricostruzione in tempi da record di Ponte Morandi.

il nuovo ponte di genova

 

Draghi aveva accennato la questione con discrezione durante le consultazioni, nella replica alla Camera è più preciso. Parla di «strumenti e meccanismi di carattere ancora troppo formali», dell' eccesso di adempimenti che «alimentano l' illegalità», di «semplificazioni con funzione anti-corruttiva» da attuare attraverso l' Autorità anticorruzione. È uno dei tanti argomenti sui quali in Italia ci si divide spesso in Guelfi e Ghibellini, fra chi vede nella somma delle procedure la garanzia dall' illegalità e chi invece l' opposto. Uno dei primi atti del governo sarà un decreto che metterà insieme tutte le norme necessarie a far sì che le opere finanziate dal Recovery Plan arrivino con la stessa rapidità ed efficacia del ponte sul Polcevera.

 

MARIO DRAGHI PARLA ALLA CAMERA

Subito dopo il governo partirà con le riforme chieste dalla Commissione europea in cambio del via libera ai duecentodieci miliardi. Draghi ne ha sottolineate tre: burocrazia, fisco, giustizia civile.

 

Ma ce ne è una quarta - solo accennata - che per Bruxelles rappresenta la più importante di tutte, tabù per l' intero arco costituzionale: il miglioramento della concorrenza.

L' Europa non si capacita di quel che è concesso di pagare in Italia a gestori di spiagge, impianti sciistici o termali, per non parlare degli aiuti a pioggia per evitare troppe volte il fallimento all' Alitalia. La sfida di Draghi è tutta qui: far digerire al Paese la medicina troppo a lungo negata. Però stavolta con un incentivo frutto della pandemia: gli aiuti dei contribuenti europei, persino tedeschi.

GIORGIA MELONI VOTA NO ALLA FIDUCIA A MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”