ministri nomine

IN NOMINE GIORGIA – DA FRATELLI D'ITALIA ASSICURANO CHE LA LISTA DEI MINISTRI DA PRESENTARE A MATTARELLA È ORMAI FATTA, ANCHE SE DA FORZA ITALIA E LEGA SBUFFANO: “NOI NE SAPPIAMO POCO” – ALLA GIUSTIZIA LA DUCETTA DOVREBBE IMPORRE NORDIO, CON BUONA PACE DI BERLUSCONI – LOLLOBRIGIDA VERSO L’AGRICOLTURA – LA NOVITÀ DELL'ULTIMA ORA È IL RETTORE DI TOR VERGATA, ORAZIO SCHILLACI, ALLA SANITÀ - PER LA CULTURA RESTA IN CORSA IL DIRETTORE DEL TG2 SANGIULIANO 

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

GIORGIA MELONI SILVIO BERLUSCONI

«La lista c’è», giurano i Fratelli d’Italia. «La lista ci sarà anche — sbuffano negli altri partiti — ma noi ne sappiamo poco». Questa mattina la delegazione del centrodestra salirà al Quirinale «compatta», come dice Maurizio Lupi. Ma speaker unico sarà Giorgia Meloni — salvo sorprese da parte di Silvio Berlusconi — che, nel giro di poche ore, vorrebbe consegnare al presidente Sergio Mattarella quella che ormai in tanti chiamano «l’infernale lista». Resta il fatto che, fino a ieri sera alle 21, i tre leader ancora non si erano sentiti per mettere a punto quelli che non sono dettagli, ma importanti caselle ancora in bianco. Per dirla con un centrista: «God save the Queen, deciderà Giorgia».

 

Sotto al nome della premier sfilano quelli dei vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani. Anche qui, i leghisti lo danno per certo, ma in FdI si mantiene il silenzio. Subito più in basso c’è «l’uomo macchina» del governo: Gianbattista Fazzolari, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Poi, arrivano i ministeri più importanti. Per l’Interno, il nome resta quello di Matteo Piantedosi, prefetto di Roma in quota Lega per il lavoro ritenuto eccellente lavoro quando era il capo di gabinetto di Matteo Salvini al Viminale.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Alla Difesa andrà con ogni probabilità Guido Crosetto, che per tempo aveva lasciato le cariche che avrebbero potuto generare un conflitto d’interessi. Gli Esteri restano a Antonio Tajani, che ieri è corso a Bruxelles per farsi confermare la fiducia. Lo ascoltano anche Ursula von der Leyen, Roberta Metsola, Manfred Weber. Ed è proprio quest’ultimo, il capogruppo del Ppe all’Europarlamento, che scioglie il dubbio: alla Farnesina, Tajani «sarebbe una garanzia, il simbolo del posizionamento europeista del governo».

 

A proposito di Europa, appare ormai scontato il nome del responsabile degli Affari europei. Forte di indubbie relazioni, è quello del già eurodeputato, nonché ex governatore pugliese, Raffaele Fitto.

 

GIORGIA MELONI ANTONIO TAJANI MATTEO SALVINI

Il ministero all’Economia, quello che tiene i cordoni di tutte le borse, andrà a Giancarlo Giorgetti, nonostante alcuni dubbi nella Lega sul farsi carico di un dicastero fondamentale , ma non famoso per la popolarità che è in grado di portare. Mentre sembra consolidato il ruolo di Matteo Salvini ai Trasporti. Lui, anche ieri, è stato immerso nel lavoro per arrivare al definitivo superamento della legge Fornero con la prossima legge di bilancio.

 

Altro ministero non simbolico è quello allo Sviluppo, il Mise. Qui il nome che pare averla spuntata, dopo un gran numero di illazioni, pare proprio quello di Adolfo Urso, già viceministro con delega al Commercio estero e presidente del Copasir. Andrebbe a Forza Italia invece il Mite, ministero alla Transizione ecologica, con Gilberto Pichetto Fratin, ex vicepresidente del Piemonte e già viceministro al Mise.

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni cernobbio

 

E poi c’è la Giustizia. Questo è stato uno dei nodi più intricati nella gestazione del governo: Silvio Berlusconi vuole come Guardasigilli l’ex seconda carica dello Stato Maria Elisabetta Casellati. Giorgia Meloni è invece convintissima, e da parecchio tempo, delle caratteristiche di Carlo Nordio, ex procuratore di Venezia e giurista autorevole. Casellati potrebbe dunque diventare la responsabile delle Riforme. Mentre Roberto Calderoli si occuperà di Regioni e delle loro Autonomie e Nello Musumeci di Mezzogiorno.

 

TAJANI CASELLATI NORDIO

Un ministero su cui grande è stata la discussione è l’Agricoltura. Qui si va affermando il nome di Francesco Lollobrigida, capodelegazione in pectore dei ministri FdI. Per la Sanità si consolida la fisionomia tecnica di Orazio Schillaci, rettore di Tor Vergata. Mentre all’Istruzione torna il nome di Giuseppe Valditara della Lega, lo stesso partito di Alessandra Locatelli (Disabilità). Mentre la Lega è meno convinta del direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano alla Cultura. Non per disistima, al contrario: «Dove lo troviamo uno più adatto di lui per la guida del Tg1?». Alcune caselle restano in bianco, ma ci sono anche nomi che sono già in lista, ma di cui occorre capire la delega. Per esempio, Daniela Santanché, forse al Turismo.

gennaro sangiuliano matteo salvini versiliana GIOVANBATTISTA FAZZOLARIGIOVANBATTISTA FAZZOLARIcarlo nordio

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO