di maio di battista conte

NON C'È PEGGIOR NEMICO DI UN EX AMICO - DI BATTISTA VUOLE COLPIRE L'ALLEANZA PD-5STELLE FACENDO PERDERE EMILIANO IN PUGLIA E FA CAMPAGNA PER LA CANDIDATA A 5 STELLE, LARICCHIA - MA, SOTTO SOTTO, ANCHE DI MAIO FA IL TIFO PER UNA SCONFITTA DEL PANZONE IN PUGLIA, TERRA DI GIUSEPPI: IL PD ESPLODEREBBE E POTREBBE PARTIRE UN RIMPASTONE CHE METTEREBBE LE GANASCE DI DUE VICEPREMIER ALLO STRAPOTERE DI CONTE

 

Ilario Lombardo per ''La Stampa''

 

Di Battista Laricchia

E niente: appena fa capolino Alessandro Di Battista, nel M5S si scatena il panico. E' bastato un post scriptum all'annuncio che oggi sarebbe stato in piazza a Bari, a sostegno della candidata governatrice del M5S Antonella Larrichia: «La Commissione Antimafia ha appena pubblicato la lista dei candidati impresentabili delle prossime elezioni regionali. In Puglia gli impresentabili sono tre e due corrono nelle liste di Emiliano».

 

 

ALESSANDRO DI BATTISTA E LUIGI DI MAIO

Già c'era apprensione, tra i grillini, per la decisione di Di Battista di fare la sua unica apparizione elettorale in Puglia, nel giorno di chiusura della campagna elettorale: la frecciata contro il candidato del Pd Michele Emiliano ha avuto l'immediato effetto di avvelenare ulteriormente di sospetti le chat dei 5 Stelle.

conte emiliano

 

Anche i big sono stupiti e arrabbiati. Per esempio, la vicepresidente del Senato Paola Taverna e il capo politico reggente Vito Crimi, «Vuole far cadere il governo, è evidente». «Perché non attacca Fitto?», sono alcuni messaggi che trapelano dalle conversazioni. La Puglia rappresenta il grande paradosso del M5S di lotta e di governo.

 

ANTONELLA LARICCHIA

Una terra in bilico, dove il consenso ancora abbastanza alto dei 5 Stelle, nonostante i fallimenti delle promesse su Ilva e sul gasdotto Tap, impensierisce i ministri e la fronda governativa. In mezzo al duello tra Emiliano e il candidato di centrodestra, Raffaele Fitto, già governatore pugliese un'era politica fa (2000-2005), la grillina Laricchia è infatti risultata sorprendentemente competitiva.

 

Manterrebbe con sé un bacino di sostegno dal quale i più ottimisti a sinistra credono arriverà in extremis quel voto utile essenziale a Emiliano per il sorpasso. Ma non è detto. In nome dell'alleanza mancata in Puglia si sono consumate liti, divorzi, e fuoriuscite tra i grillini.

LEZZI EMILIANO

 

La riluttanza a replicare la coalizione nazionale sul modello ligure, ha trasformato la regione del Sud nell'ultima frontiera del Movimento di battaglia. Un'acqua dove ama nuotare Di Battista che stasera sul palco sarà affiancato dalla pugliese Barbara Lezzi, altra irriducibile, ex ministra con i gialloverdi, silurata da Luigi Di Maio e sempre in aperta ostilità verso questo governo.

 

michele emiliano

Dibba riappare nell'agone politico mesi dopo che Grillo lo aveva stroncato nelle sue ambizioni di leadership, troppo insidiose per la stabilità del governo. Nel frattempo, come raccontato sui social, ha fatto il barista in Abruzzo, ha avuto un altro figlio e continua a scrivere (sul Fatto e sul sito Tpi), non lesinando mai critiche al Pd, all'Europa, a Mario Draghi. La Puglia lo ritrova oltre due anni dopo il comizio in cui annunciò che il M5S al governo avrebbe smantellato il Tap in quindici giorni. Com' è noto, il progetto fu confermato proprio mentre Lezzi era ministra. Promesse mancate che non hanno prosciugato del tutto il credito dei 5 Stelle.

di battista di maio

 

Questa volta sono i nomi dei 13 candidati nei guai con la giustizia, svelati dal presidente della commissione Antimafia Nicola Morra, a fornire un ottimo argomento al mattatore delle piazze grilline. Va detto che in Puglia gli «impresentabili» - termine più giornalistico-politico che giuridico - sono effettivamente nelle liste a sostegno di Emiliano e non in quelle di Fitto.

 

Si tratta di Silvana Albani, imputata dei reati di falsa perizia e corruzione in atti giudiziari, aggravati dal fine di agevolare l'attività delle associazioni mafiose; e di Vincenzo Gelardi, imputato a Napoli di vari reati di trasferimento fraudolento di valori aggravati dal fine di agevolare l'attività delle associazioni mafiose.

 

grillo fico di maio di battista

 

 

Altri nove candidati segnalati dall'Antimafia per procedimenti in corso sono in Campania, cinque a sostegno del governatore dem Vincenzo De Luca, quattro del suo sfidante Stefano Caldoro. L'ultimo dei 13 è l'ex governatore della Valle D'Aosta Augusto Rollandin, condannato in primo grado per corruzione.

conte emiliano

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")