matteo salvini ed enrico letta

NON BASTANO I RICHIAMI DI MATTARELLA: TRA LETTA E SALVINI CONTINUANO A VOLARE GLI STRACCI – ENRICHETTO: “CHI NON CREDE NELL' EUROPA NON VEDO COSA CI FACCIA DENTRO UN GOVERNO COME QUESTO”, LA REPLICA DI SALVINI: “RESTO PER GLI ITALIANI E LETTA NON DIA LEZIONI. ESCA LUI DALL’ESECUTIVO VISTO CHE PERDE TEMPO CON PROPOSTE «DIVISIVE» COME IUS SOLI, DDL ZAN E VIA DICENDO” – IL SEGRETARIO DEM VOLA A BRUXELLES E DAL PD AMMETTONO CHE…

Carlo Bertini per “La Stampa”

 

matteo salvini

«Rimanere al governo ha sempre più senso, non perché ce lo chiede l' Europa, ma perché ce lo chiedono gli italiani», affonda il colpo Matteo Salvini. «Chi non crede nell' Europa non vedo cosa ci faccia dentro un governo come questo», reagisce Enrico Letta in missione a Bruxelles.

 

E meno male che solo martedì il capo dello Stato aveva detto (in altri termini, of course) che basta, non se ne può più di queste scaramucce.

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

«Non agitate le vostre idee, pensate al futuro, è tempo di ripartenza, non di scontri». Ultima tirata d' orecchi in ordine di tempo, dopo le scintille sulle riaperture, sul fisco, sulla giustizia. Caduta nel vuoto, come le precedenti. Passano 24 ore e ieri mattina riparte Capitan Salvini, uscendo dal Senato: «Letta lavori per costruire, non dia lezione agli altri». Prosegue il suo rivale, sferrando il fendente sulla inaffidabilità del Carroccio.

 

Dal Pd ammettono che Letta è fissato sulla «evidente difficoltà di Salvini di abbracciare l' orizzonte riformista del governo». Al punto da andare apposta a Bruxelles a dire che non c' è problema, pure se Salvini saltasse fuori per inseguire la Meloni, ci sarebbe la solida roccia del Pd cui ancorarsi.

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

 

I dem guardiani delle riforme

«L' Europa conti sull' appoggio del Pd alle riforme Draghi», garantisce dunque a Ursula von der Leyen, che il leader dem incontra nel suo studio a Bruxelles prima di andare a pranzo con David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo, in un giro di incontri con Paolo Gentiloni e altri commissari europei.

 

Alla leader della commissione Ue, Letta consegna un messaggio di stabilità, «il Pd sarà guardiano delle riforme», qualunque cosa accada, promette, ovvero qualsiasi piega prenderanno gli eventi.

matteo salvini

«Siamo consapevoli che le riforme della giustizia e del fisco sono condizione essenziale per avere i fondi europei».

 

Ma non è il solo a rivendicarlo, ora anche Salvini entra con i piedi nel piatto. «Forse è Letta che non si trova bene in maggioranza, se è così ne esca. Le riforme fondamentali - quella del fisco, con tasse basse, della giustizia, con processi veloci, della burocrazia, con l' azzeramento del codice degli appalti - nei prossimi mesi saranno una sfida epocale, fondamentale.

 

salvini draghi

Noi stiamo dando il nostro contributo, spero che anche il Pd e il M5S facciano lo stesso». E per placare le ansie (o i desideri) degli alleati, che lo vedono fuori dal ring dell' esecutivo: «Noi siamo orgogliosamente parte di questo governo, e lo saremo fino alla fine». Anzi, incalza Salvini, Letta perde tempo con proposte «divisive» come ius soli, ddl Zan e via dicendo, «noi pensiamo a costruire».

 

Insomma, al levar del sole, ogni giorno i due leader della composita maggioranza di governo se le danno. I sondaggi li vedono quasi appaiati, Salvini teme che la Meloni lo superi in corsa, mentre vede scendere i suoi consensi, Letta teme di farle passare lisce al nemico, convinto che lo scontro premi. E si continua così, con il premier a fare da spettatore annoiato più che da arbitro.

 

E non è un mistero che il Pd vorrebbe vedere Draghi al timone fino al 2023, mentre la Lega lo vorrebbe spedire al Colle per poi correre alle urne. «Il concetto essenziale è che noi auspichiamo la continuità di governo», dice Letta.

ENRICO LETTA

 

Ma l' altro, cioè Salvini, prova a tessere la ragnatela dentro cui imbrigliare il Pd: «Se Draghi si proporrà per il Quirinale, noi lo sosterremo».

sergio mattarella 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...