matteo salvini ed enrico letta

NON BASTANO I RICHIAMI DI MATTARELLA: TRA LETTA E SALVINI CONTINUANO A VOLARE GLI STRACCI – ENRICHETTO: “CHI NON CREDE NELL' EUROPA NON VEDO COSA CI FACCIA DENTRO UN GOVERNO COME QUESTO”, LA REPLICA DI SALVINI: “RESTO PER GLI ITALIANI E LETTA NON DIA LEZIONI. ESCA LUI DALL’ESECUTIVO VISTO CHE PERDE TEMPO CON PROPOSTE «DIVISIVE» COME IUS SOLI, DDL ZAN E VIA DICENDO” – IL SEGRETARIO DEM VOLA A BRUXELLES E DAL PD AMMETTONO CHE…

Carlo Bertini per “La Stampa”

 

matteo salvini

«Rimanere al governo ha sempre più senso, non perché ce lo chiede l' Europa, ma perché ce lo chiedono gli italiani», affonda il colpo Matteo Salvini. «Chi non crede nell' Europa non vedo cosa ci faccia dentro un governo come questo», reagisce Enrico Letta in missione a Bruxelles.

 

E meno male che solo martedì il capo dello Stato aveva detto (in altri termini, of course) che basta, non se ne può più di queste scaramucce.

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

«Non agitate le vostre idee, pensate al futuro, è tempo di ripartenza, non di scontri». Ultima tirata d' orecchi in ordine di tempo, dopo le scintille sulle riaperture, sul fisco, sulla giustizia. Caduta nel vuoto, come le precedenti. Passano 24 ore e ieri mattina riparte Capitan Salvini, uscendo dal Senato: «Letta lavori per costruire, non dia lezione agli altri». Prosegue il suo rivale, sferrando il fendente sulla inaffidabilità del Carroccio.

 

Dal Pd ammettono che Letta è fissato sulla «evidente difficoltà di Salvini di abbracciare l' orizzonte riformista del governo». Al punto da andare apposta a Bruxelles a dire che non c' è problema, pure se Salvini saltasse fuori per inseguire la Meloni, ci sarebbe la solida roccia del Pd cui ancorarsi.

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

 

I dem guardiani delle riforme

«L' Europa conti sull' appoggio del Pd alle riforme Draghi», garantisce dunque a Ursula von der Leyen, che il leader dem incontra nel suo studio a Bruxelles prima di andare a pranzo con David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo, in un giro di incontri con Paolo Gentiloni e altri commissari europei.

 

Alla leader della commissione Ue, Letta consegna un messaggio di stabilità, «il Pd sarà guardiano delle riforme», qualunque cosa accada, promette, ovvero qualsiasi piega prenderanno gli eventi.

matteo salvini

«Siamo consapevoli che le riforme della giustizia e del fisco sono condizione essenziale per avere i fondi europei».

 

Ma non è il solo a rivendicarlo, ora anche Salvini entra con i piedi nel piatto. «Forse è Letta che non si trova bene in maggioranza, se è così ne esca. Le riforme fondamentali - quella del fisco, con tasse basse, della giustizia, con processi veloci, della burocrazia, con l' azzeramento del codice degli appalti - nei prossimi mesi saranno una sfida epocale, fondamentale.

 

salvini draghi

Noi stiamo dando il nostro contributo, spero che anche il Pd e il M5S facciano lo stesso». E per placare le ansie (o i desideri) degli alleati, che lo vedono fuori dal ring dell' esecutivo: «Noi siamo orgogliosamente parte di questo governo, e lo saremo fino alla fine». Anzi, incalza Salvini, Letta perde tempo con proposte «divisive» come ius soli, ddl Zan e via dicendo, «noi pensiamo a costruire».

 

Insomma, al levar del sole, ogni giorno i due leader della composita maggioranza di governo se le danno. I sondaggi li vedono quasi appaiati, Salvini teme che la Meloni lo superi in corsa, mentre vede scendere i suoi consensi, Letta teme di farle passare lisce al nemico, convinto che lo scontro premi. E si continua così, con il premier a fare da spettatore annoiato più che da arbitro.

 

E non è un mistero che il Pd vorrebbe vedere Draghi al timone fino al 2023, mentre la Lega lo vorrebbe spedire al Colle per poi correre alle urne. «Il concetto essenziale è che noi auspichiamo la continuità di governo», dice Letta.

ENRICO LETTA

 

Ma l' altro, cioè Salvini, prova a tessere la ragnatela dentro cui imbrigliare il Pd: «Se Draghi si proporrà per il Quirinale, noi lo sosterremo».

sergio mattarella 1

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")