gianni letta massimo d'alema

NON CHIAMIAMOLI EUROBOND: LA RICETTA ANTI-CRISI E LE INEDITE CONVERGENZE TRA GIANNI LETTA E D’ALEMA – L’EX PREMIER IRONIZZA SULLE CONTRADDIZIONI DEI SOVRANISTI. "L’EMINENZA AZZURRINA" CI METTE IL CARICO: DICONO PRIMA GLI ITALIANI E POI SI ARRABBIANO SE GLI OLANDESI DICONO PRIMA GLI OLANDESI” – LA STOCCATA: “QUALCHE MINISTRO HA PREFERITO INCENSARE GLI AIUTI DA CUBA E DALLA CINA SENZA DIRE UNA PAROLA SUI GESTI SOLIDALI DI FRANCIA, GERMANIA E ALTRI PAESI EUROPEI”

Francesco Bechis per formiche.net

 

 

d'alema letta

Una straordinaria contraddizione. Chi lo avrebbe detto, che la créme dei sovranisti europei si sarebbe ritrovata a gridare con più forza e convinzione di tutti, “Europa, pensaci tu”. Europa, compra il debito italiano. Europa, vieni in soccorso dei Paesi più colpiti dalla crisi, sii solidale. “I sovranisti non chiedono all’Ue un eccesso di delega, ma un eccesso di sovranità”. Massimo D’Alema irrompe in una sonora risata. È in video-collegamento con il Centro Studi Americani di Roma, per una round-table sul futuro dell’Europa con chi di Europa se ne intende, Marta DassùGiuliano AmatoGianni Letta.

 

Introdotti dalla direttrice Carlotta Ventura, e incalzati dalle domande di Maria Latella, i quattro volti noti della politica italiana e ancor più di quella europea si interrogano sul breve, brevissimo periodo. L’Euro-summit, nessuno lo ignora, è davvero un non plus ultra per l’Ue. Senza fatalismi, non si esagera a dire che dalla decisione che sarà presa a quel tavolo dipenderà la tenuta stessa del progetto comunitario.

gianni letta foto di bacco

 

Non bisogna drammatizzare, annuiscono all’unisono Letta e D’Alema, a lungo avversari sul campo, oggi riuniti in uno sguardo d’intesa di chi un po’ di politica ne ha vista e vissuta, e sa leggere oltre la cronaca. “La soluzione c’è, è lì dietro l’angolo – spiega serafico l’ex vicepremier e storico amico e consigliere di Silvio Berlusconi – non chiamiamoli eurobond.

 

Bisogna esorcizzare questa parola, e andare al sodo. Sure, Recovery Fund, Bei, tutte le alternative ruotano intorno allo stesso concetto: sono strumenti di mutualizzazione del debito, emissione di titoli comuni”. “Gianni ha ragione – gli fa eco D’Alema – è una parola che semina il panico nelle opinioni pubbliche del Nord Europa”. Poi torna lo sberleffo ai sovranisti: “I teorici del sovranismo sono a favore degli eurobond. Mi domando se l’emissione di titoli non sia la manifestazione di sovranità suprema”.

gianni letta al premio laurentum

 

“Dicono prima gli italiani e poi si arrabbiano se gli olandesi dicono prima gli olandesi – ribatte divertito Letta, senza girarci tanto intorno. La voce si fa più grave, “la verità è che qualcuno vuole chiedere all’Europa di darci qualcosa che non ci può dare per assolvere alle nostre mancanze”. È una strategia ben pensata, dice: “Si chiede all’Europa di soccorrerci e caricarsi sulle spalle una parte del debito. Così, alla prima delusione, si creerà il pretesto per prospettare un Italexit sul modello inglese. È profondamente allarmante”. Letta non fa nomi e cognomi, ma non c’è bisogno di farli. È un monito severo, che certifica una volta ancora la distanza a monte fra alleati del centrodestra nella trattativa con Bruxelles.

 

massimo d'alema con roberto gualtieri

L’Ue ha le sue colpe, precisa Letta, “vive da qualche anno un impasse da cui non è riuscita a uscire”. Angela Merkel ha le sue. “Helmut Kohl ha saputo imporre alla Germania scelte che i tedeschi facevano fatica ad accettare. È mancata la stessa personalità, la capacità di far capire che aiutare l’Italia in questo momento è interesse anche dei tedeschi”. Governo e regioni italiane non sono da meno, e l’emergenza sanitaria lo ha dimostrato. “Lo sconcerto dell’opinione pubblica italiana non è rivolto solo all’Ue ma anche alle nostre istituzioni, e allo spettacolo indegno del rimpallo di responsabilità e di decisioni spesso apertamente contraddittorie”.

massimo d'alema

 

È soprattutto colpa delle istituzioni italiane, dice Letta, se i cittadini stanno perdendo fiducia nell’Ue. “Qualche ministro ha preferito incensare gli aiuti da Cuba e dalla Cina senza dire una parola sui gesti solidali di Francia, Germania e altri Paesi europei, più immediati e meno reclamizzati”. D’Alema è più perentorio. “La pandemia mette in evidenza il relativo declino dell’Occidente e la crisi dell’ordine liberale – sentenza l’ex premier – oggi cresce il fascino discreto dei sistemi autoritari, che a confronto danno l’impressione di garantire la stabilità e la solidità delle classi dirigenti”.

 

maddalena e gianni letta foto di bacco

Come salvare l’Ue dal declino? La soluzione c’è, conclude D’Alema, e paradossalmente è la stessa che chiedono, più o meno consapevoli, le forze sovraniste: serve più Europa. “Non è uno scontro vincoli vs solidarietà, servono più vincoli europei. Sul trattamento fiscale dei redditi da capitale, per stroncare la concorrenza sleale. Sull’assunzione di responsabilità nei flussi dei rifugiati. Nella normativa antitrust, rivolta non solo all’interno ma anche e soprattutto all’esterno. Sei anni fa, se la Bce non avesse comprato miliardi di euro di titoli italiani, non ce la saremmo cavata. La verità è che, oggi, l’Ue non ha alternative credibili”.

 

gianni letta

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…