giorgia meloni giancarlo giorgetti

NON CI SONO SOLO GLI SCAZZI CON MACRON AD AGITARE I SONNI DI GIORGIA MELONI (CHE HA RADDOPPIATO LA RAZIONE QUOTIDIANA DI SIGARETTE) - L'AGENZIA DI RATING AMERICANA MOODY’S GELA L’ITALIA - IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) È IN RITARDO (A RISCHIO L’EROGAZIONE DELLA PROSSIMA TRANCHE) E IL GOVERNO GLI OBIETTIVI DI BILANCIO DEL 2023 SONO IN BILICO – “L'ITALIA RIMANE VULNERABILE ALL'ATTUALE CRISI ENERGETICA DATA LA SUA AMPIA DIPENDENZA DAL GAS"

Fabrizio Goria per la Stampa

 

MELONI MIGRANTI

Il 2022 si chiuderà meglio del previsto. Il 2023 no. E il governo mancherà gli obiettivi di bilancio. Il monito di Moody' s sull'Italia è netto e arriva come una doccia fredda per il nuovo governo a trazione Giorgia Meloni. L'agenzia di rating statunitense spiega di aver rivisto al rialzo la previsione sul Pil della penisola per il 2022 al 3,7% dal precedente 2,7 per cento.

 

Ma preoccupa il clima per il prossimo anno. Gli stoccaggi di gas naturale in vista dell'inverno 2023/2024 rappresentano una sfida significativa, sottolinea Moody' s, così come il mantenimento delle promesse sui conti pubblici. Il disavanzo sarà più rilevante delle stime. E il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è già in ritardo. Problemi su cui Meloni dovrà dare risposte.

 

Gli occhi sono puntati sull'Italia. E in particolare sull'attuazione del Recovery Fund.

 

GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON MEME

Il contesto non è positivo. L'esecuzione dei piani di investimento in Italia è in ritardo e la Nadef mostra che entro la fine del 2022 sarà stato speso meno dell'1% del Pil rispetto a un obiettivo iniziale dell'1,7 per cento. La "Credit opinion" di Moody' s sulla posizione italiana a proposito delle erogazioni Ue per il Pnrr non usa mezzi termini. La società di rating ricorda che Bruxelles ha erogato 21 miliardi dopo che l'Italia ha raggiunto tutti i traguardi e gli obiettivi previsti per la prima metà del 2022 con il governo Draghi. Ma con un ma: con due soli obiettivi in ritardo legati alla legge sulla concorrenza «tra cui una liberalizzazione dei prezzi al dettaglio del gas che potrebbe rivelarsi politicamente difficile nel contesto dell'attuale crisi energetica e potrebbe ritardare l'erogazione della prossima tranche», scrive Moody' s.

 

giorgia meloni

Il nuovo governo comunque «ha manifestato la propria disponibilità a seguire il piano disegnato dal governo Draghi, anche se è ancora possibile qualche tentativo di rinegoziazione» sul Pnrr «in particolare per tenere conto dell'aumento dei prezzi». Secco il giudizio: «Sebbene non facciano parte della nostra previsione di base, trasferimenti per il Pnrr inferiori alle attese nell'intero periodo del programma metterebbero sotto pressione gli investimenti», soprattutto in un quadro di inflazione elevata e persistente come l'attuale, spiega l'agenzia statunitense. Lo scenario è destinato a peggiorare nel corso dei prossimi dodici mesi, alla luce della mancata indipendenza energetica del Paese.

 

MOODY'S

L'Italia, secondo Moody' s, «rimane vulnerabile all'attuale crisi energetica data la sua ampia dipendenza dal gas nel suo mix energetico». Mentre i livelli di stoccaggio sono quasi pieni, «i rischi per l'approvvigionamento energetico rimarranno elevati poiché i livelli di stoccaggio sono insufficienti a coprire il fabbisogno dell'Italia». Ipotizzando gli attuali livelli di stoccaggio del gas, una prosecuzione dei flussi da altri fornitori in linea con i livelli del 2021 e una fornitura aggiuntiva sulla base degli accordi siglati di recente, il Paese «avrebbe gas sufficiente per durare fino a marzo 2023 secondo le nostre stime», si legge nella nota. La sfida sarebbe poi far fronte alle richieste di fornitura per l'inverno successivo. E l'esito di questa nuova corsa al metano è tutt' altro che scontato.

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…