zingaretti conte

NON DITE A DI MAIO CHE, IN CASO DI ELEZIONI ANTICIPATE, ZINGARETTI VUOLE UNA “LISTA CONTE” ALLEATA AL PD - L’IDEA E’ CHE “GIUSEPPI” DEBBA EMANCIPARSI DAL M5S IN CRISI DI IDENTITÀ E BUTTARSI NEL CENTROSINISTRA - AVVISO AI NAVIGATI: IN VATICANO NON HANNO DIMENTICATO LA SUA VISITA AD AVELLINO IL 14 OTTOBRE SCORSO QUANDO, PARLANDO DAVANTI AGLI EX DC DE MITA, BIANCO, MANCINO, DISSE: “SERVE UNA DEMOCRAZIA DEI CRISTIANI”…

Fabio Martini per “la Stampa”

 

giuseppe conte nicola zingaretti 1

Alla fine, dopo averci rimuginato sopra per diverse settimane, Nicola Zingaretti il «pompiere» ha preso due decisioni che un tempo si sarebbero definite strategiche. Sul governo e sul rapporto con Giuseppe Conte. La prima decisione del segretario Pd in ordine di tempo riguarda il destino dell' esecutivo: a gennaio il Partito democratico affronterà la verifica con il Movimento Cinque stelle per rilanciare per davvero l'esecutivo, senza retropensieri «sfascisti», tenendo la guardia ben alta, non abbassando «l'asticella del rigore», provando ad «imporre qualità al governo» e mettendo in campo un elenco di provvedimenti targati Pd.

 

bonafede salvini conte

Ma con un retropensiero, che è il vero snodo della strategia del Pd: se dopo due, tre mesi di rilancio serio, i Cinque stelle ricominceranno a destabilizzare la maggioranza, a quel punto, si assumeranno loro la responsabilità di una rottura, che diventerà inevitabile.

 

Zingaretti lo ha deciso e non lo può esplicitare in modo chiaro, ma tutto questo si può "leggere", seguendo quanto detto dal segretario del Pd in una intervista a Lucia Annunziata su Rai 3: «È da matti far parte di un governo e picconarlo tutti i giorni. Mi auguro che si vada verso un programma non di titoli ma di provvedimenti e di azione». E poi la frase-chiave: «Se dobbiamo far finta lasciamo stare».

 

giuseppe conte nicola zingaretti

Dunque: facciamo sul serio, sottoscriviamo un «programma condiviso» e da quel momento in poi si rema tutti nella stessa direzione. Ma chi scarta, paga. E poi c'è la seconda decisione: davanti allo scenario (sia pur lontano e ipotetico) di una rottura con il M5s e di elezioni anticipate, Zingaretti in cuor suo scommette sull' emancipazione politica di Giuseppe Conte, che in questi giorni il leader del Pd ha gratificato di elogi al superlativo, arrivando a definire il premier di due governi diversissimi come un personaggio «tatticamente sagace» e persino «riferimento fortissimo dei progressisti».

 

CONTE E SALVINI

La scommessa non esplicitabile di Zingaretti è quella di un Conte che, in caso di scioglimento delle righe, potrebbe decidere di restare in politica, creando un suo movimento, alleato del Pd. Dunque, Conte alleato privilegiato più che candidato-premier di una coalizione di centro-sinistra. E anche in questo caso Zingaretti non può essere esplicito, ma l' intervista aiuta a capire: «Se Conte dice "faccio una scelta di campo e mi metto nel campo del centrosinistra", vuol dire che questo campo o ridiventa competitivo per combattere Salvini o gli regaliamo il governo».

 

GIUSEPPE CONTE AD AVELLINO

E ancora: «Se nella coalizione di centrosinistra ci sarà anche il presidente del Consiglio, mi stupisce lo stupore», per l'incoraggiamento da parte del Pd. Zingaretti lo ha detto con una perifrasi ma lo ha detto: nel futuro più probabile un'alleanza con Conte, che con i Cinque stelle.

 

Il presidente del Consiglio naturalmente è concentratissimo sul rilancio dei governo, la sua prima scelta resta quella di restare a Palazzo Chigi il più a lungo possibile, ma in certi ambienti nessuno ha dimenticato la sua visita ad Avellino il 14 ottobre scorso. Quella volta, su iniziativa di Gianfranco Rotondi, Conte parlò davanti alle personalità più autorevoli della vecchia Dc (De Mita, Bianco, Mancino) e pronunciò una frase evocativa: «Serve una Democrazia dei cristiani». E d'altra parte Conte da tempo è guardato con grande simpatia in Vaticano.

 

GIUSEPPE CONTE AD AVELLINO

Certo, per un eventuale partito di Conte c'è tempo e non è detto che prenda mai corpo e dunque quello di Zingaretti resta un piano B, mentre mancano pochissime settimane all'avvio della verifica di governo con i Cinque stelle e con Italia Viva di Renzi. E da questo punto di vista Zingaretti ha calato le sue carte nel corso dell' intervista su Rai 3.

 

Più tonico e meno sorridente del solito, forse il miglior Zingaretti televisivo della stagione più recente, il segretario del Pd ha indicato i temi che porterà nell' agenda del governo: «Obbligo scolastico tra 3 e 18 anni, aumenti agli insegnanti, tutte le scuole aperte fino alle 18, parità di retribuzione tra uomini e donne, economia green, semplificazione burocratica per le imprese».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…