villepin pecresse

NON DITE A VILLEPIN CHE VALERIE PECRESSE SARA’ LA CANDIDATA DEI NEOGOLLISTI ALLE PRESIDENZIALI – L’EX PREMIER AVEVA PROFETIZZATO: “LEI NON FARÀ MAI POLITICA. PERCHÉ È UNA DONNA NORMALE: HA UN MARITO, DEI FIGLI. E IN POLITICA NON ESISTONO DONNE NORMALI, SOLO NEVROTICHE” – LA PECRESSE CON QUELL’ARIA DA PRIMA DELLA CLASSE SI DEFINISCE “DUE TERZI MERKEL, UN TERZO THATCHER” MA E’ MOLTO INDIETRO NEI SONDAGGI…

STEFANO MONTEFIORI per il Corriere della Sera

 

VALERIE PECRESSE

Eliseo, epoca Chirac, ufficio dell'allora segretario generale Dominique de Villepin, 1998. Valérie Pécresse sta per entrare a far parte dell'équipe presidenziale per occuparsi di società dell'informazione, e il futuro premier Villepin le offre, gratis, una profezia: «Comunque lei non farà mai politica. Perché è una donna normale: ha un marito, dei figli. E in politica non esistono donne normali, solo nevrotiche».

 

Pécresse ha più volte smentito nei fatti quella previsione (da lei raccontata nel libro Et c'est cela qui changea tout scritto con Marion Van Renterghem) e ieri ha vinto anche il congresso dei Républicains, diventando la prima donna candidata all'Eliseo nella storia della destra gollista.

 

Nata e cresciuta tra Neuilly e Versailles bastioni della Francia agiata e conservatrice, 54 anni, Pécresse ha battuto il deputato di Nizza (con origini di Treviso) Éric Ciotti al ballottaggio, dopo che il favorito Xavier Bertrand e l'ex negoziatore della Brexit Michel Barnier sono stati a sorpresa eliminati al primo turno.

 

All'annuncio del risultato (61% contro 39%) Pécresse è apparsa in giacca rossa davanti alle grisaglie degli sconfitti per dare qualche parola d'ordine della nuova sfida al presidente Emmanuel Macron: «Autorità, libertà, dignità». Poi, evocando criminalità e oscurantismo islamista: «La mia mano non trema contro i nemici della Repubblica».

 

VALERIE PECRESSE

E ancora, rivolta agli avversari di estrema destra Marine Le Pen e Eric Zemmour: «Non c'è alcun bisogno di essere estremisti per andare all'attacco». Pécresse ha un percorso impeccabile da prima della classe: le migliori scuole, il diploma all'Ena, la docenza di diritto costituzionale, consigliera di Chirac poi ministra della Ricerca e in seguito del Budget sotto Sarkozy, dal 2015 è presidente dell'Île-de-France, la ragione più ricca e popolosa di Francia, dove ha fatto valere le sue doti di politica «due terzi Merkel, un terzo Thatcher», come si definisce: ossessione per la conoscenza dei dossier e pragmatismo.

 

«Una donna col cerchietto in testa», la bollò l'avversario socialista poi sconfitto alle regionali Claude Bartolone. Non era vero, «mai portato un cerchietto in vita mia», ma la formula è rimasta a indicare il lato un po' rigido e controllato della borghese di Versailles.

 

marine le pen ed emmanuel macron

L'esito del congresso dei Républicains è quello meno gradito a Macron: criticato talvolta per avere scelto un entourage soprattutto maschile, privo di un radicamento territoriale profondo, il presidente dovrà confrontarsi con una donna che potrebbe attrarre parte del suo stesso elettorato, con in più un legame forte con la regione di Parigi e una linea marcata su «ristabilimento dell'ordine e dell'autorità», i temi del momento in Francia. Per ora data dai sondaggi al quarto posto (Macron circa 24%, Marine Le Pen 20%, Eric Zemmour 13%, Pécresse 11%), la candidata dei Républicains potrebbe godere di un balzo in avanti grazie alla vittoria di ieri e diventare una concorrente davvero temibile per la primavera 2022.

 

Con una sinistra per ora relegata ai margini del dibattito, le manovre per conquistare il voto dell'area di destra (dai gollisti all'estrema) vedono oggi il primo grande comizio da candidato di Éric Zemmour, a Villepinte, fuori Parigi. L'ambasciata americana consiglia ai propri cittadini di evitare le zone di Villepinte e di Barbès, dove sono previste manifestazioni antifasciste che potrebbero portare a scontri con i suoi sostenitori.

marine le pen mascherinata emmanuel macron e marine le pen

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")