brunello cucinelli

NON È UN LICENZIAMENTO, MA QUASI - L'IMPRENDITORE DEL CASHMERE BRUNELLO CUCINELLI METTE I NO VAX CON LE SPALLE AL MURO: "SONO PRONTO A GARANTIRE UN'ASPETTATIVA REMUNERATA PER SEI MESI A CHI NON SI VACCINA. SOLO L'1% DEI MIEI DIPENDENTI RIFIUTA LA PROTEZIONE, GLI ALTRI TEMONO LA LORO PRESENZA, PERCIÒ È MEGLIO CHE NON SI PRESENTINO: TUTELO CHI È IMMUNIZZATO. ABBIAMO AVUTO 26 CONTAGI SU MILLE E DUECENTO LAVORATORI"

Giuseppe Bottero per "La Stampa"

 

BRUNELLO CUCINELLI

«Dall'aprile dello scorso anno abbiamo tre medici fissi, che fanno regolarmente i tamponi. Basta avere una piccola tosse e si resta a casa: loro arrivano. Questo ci ha consentito di affrontare la pandemia in modo meno doloroso, abbiamo avuto ventisei contagi su mille e duecento persone».

 

Brunello Cucinelli è stato uno dei primi imprenditori a capire che, per combattere il virus, era necessario che le imprese scendessero in campo. «Questa è una guerra umana e non sarà finita finché non lo diranno gli scienziati», spiega il signore del cashmere, che ha fondato un colosso della moda da mezzo miliardo di fatturato e, adesso, è pronto a lasciare a casa per sei mesi, garantendo lo stipendio in una sorta di aspettativa, chi tra i lavoratori ha scelto di non vaccinarsi. «Immunizzarsi - spiega - è un obbligo morale».

 

Giuseppe Conte Brunello Cucinelli

Presidente, è d'accordo con la Confindustria? Niente lavoro per chi è senza vaccino?

«Quando Mario Draghi ha detto che bisognava darsi da fare abbiamo preso la palla al balzo e, tre mesi fa, abbiamo inaugurato un hub nel Parco della Bellezza di Solomeo, a disposizione della collettività, che ci ha permesso fino a 700 iniezioni al giorno. Quando a fine maggio è venuto qui il generale Figliuolo, gli dissi: "Il problema a questo punto non sono i vaccini, ma chi li rifiuta"».

 

BRUNELLO CUCINELLI

È andata così. Ci sono casi anche tra i suoi dipendenti?

«Un mesetto fa, autorizzati dalla Asl, abbiamo vaccinato tutti in tre giorni. Adesso c'è un problema vero, l'1% non immunizzato. Sono gli stessi dipendenti a dirci che non vogliono lavorare a contatto con chi rifiuta il vaccino, non si sentono sicuri».

 

Non c'è un problema di privacy?

«Si lavora assieme e, nell'ultimo anno e mezzo, abbiamo saputo chi non vedeva l'ora di vaccinarsi».

 

BRUNELLO CUCINELLI 2

Contro i No Vax, dunque, serve il green pass obbligatorio.

«Finché posso cercherò di convincerli sotto il profilo umano poi, se chi fa le norme non prende provvedimenti, mi muoverò io. Ho il dovere morale di essere il custode di questa impresa e del 99% delle persone che lavorano. Noi facciamo assemblee trimestrali, la scorsa settimana c'è stata la prima: tutti fuori, senza mascherina. Capisce che chi non si vaccina rappresenta un problema. Ho deciso che, finché non cadrà l'obbligo di mascherina all'interno degli ambienti di lavoro, potremo venire anche senza pass. Da quando potremo toglierla, però, la carta verde sarà obbligatoria. Sono sicurissimo: i nostri governanti ci daranno un'indicazione chiara».

 

Però non è ancora successo.

«Stiamo aspettando con impazienza. Io non voglio certo licenziare nessuno e sono pronto a garantire un'aspettativa remunerata per sei mesi a chi non si vaccina. Sono morte migliaia di persone, abbiamo passato notti dolorose, non possiamo più riviverle. Abbiamo fatto la nostra parte, adesso tocca a loro».

 

brunello cucinelli foto di bacco (1)

Il Pil italiano ha fatto un grosso rimbalzo. Che cosa si aspetta nei prossimi mesi?

«Con chiunque si parli, il tema sono i progetti. L'atmosfera è particolarmente bella, interessante e sono particolarmente ottimista e le prime semestrali lo dimostrano».

 

Riusciremo a sfruttare l'occasione del Recovery?

«Noi siamo quotati, abbiamo relazioni quasi quotidiane con analisti e investitori. La prima domanda è sempre quella: il suo Paese in questo momento è credibile o no? Noi adesso siamo un Paese molto credibile e questo fa la differenza. Siamo pronti e organizzati, quelli del Recovery sono soldi importantissimi ma mi raccomando, quello che conta sono le imprese, il Pil e il lavoro, i fondi Ue non possono essere la base di tutte le nostre previsioni. L'Italia è un Paese di grandi manifatturieri competitivi, è questo che mi affascina. Anche la vittoria di Mancini con la sua squadra rappresenta un momento di garbo, di gentilezza ed educazione della nostra magnifica nazione. L'ho definito il Draghi del nostro calcio».

 

brunello cucinelli

C'è un tema legato alle multinazionali che, subito dopo il via libera ai licenziamenti e, nonostante il patto tra governo e Confindustria, hanno cominciato a licenziare. Bisognava proseguire con il blocco?

«Non credo che noi avremo una grande quantità di licenziamenti, io sono ottimista perché la richiesta di manodopera, manufatti e materie prima è molto alta».

 

la scuola di arti e mestieri di brunello cucinelli a solomoeo

L'altro tema riguarda i giovani. Si parla molto di posti vacanti e di lavori rifiutati: ma non vengono pagati troppo poco?

«Credo che i nostri giovani abbiano bisogno che trasmettiamo loro speranza al posto della paura. Sotto il profilo del lavoro, credo che dobbiamo tornare a dare dignità morale ed economica a certe occupazioni, facendo sì che i ragazzi tornino ad accettarne il valore. Noi genitori abbiamo insegnato ai nostri figli che, se non studiavano, sarebbero andati al lavoro. Siamo stati i primi, con queste frasi, a togliergli la dignità».

brunello cucinelli da giovanebrunello cucinelli 4brunello cucinelli 5brunello cucinelli 2Brunello Cucinelli brunello cucinelli 1brunello cucinelli 2brunello cucinellibrunello cucinelli 3

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO