renato brunetta

NON SI TROVANO PROFESSIONISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER ATTUARE I PROGETTI DEL RECOVERY! - DI SOLITO LE POCHE POSIZIONI APERTE NELLA PA VENGONO PRESE D'ASSALTO MA STAVOLTA SI OFFRONO CONTRATTI DI SOLI TRE ANNI - PURE BRUNETTA SI È ACCORTO CHE LA PROPOSTA NON È COSÌ ALLETTANTE: "DOBBIAMO RIFLETTERE SULLA SCARSA APPETIBILITÀ DELLA PA" - GIA' SI GUADAGNA POCO, POI SE AL LAVORO STATALE TOGLI LA GARANZIA DEL POSTO FISSO MA CHI CI CASCA?

Giusy Franzese per "Il Messaggero"

 

RENATO BRUNETTA

Non trovare i profili giusti. O quantomeno non trovarli nelle quantità che servono. Non è un problema nuovo, nel mercato del lavoro privato è più frequente di quanto si pensi. Ma finora non era mai accaduto per la pubblica amministrazione, dove invece è sempre stato vero il contrario: decine di migliaia di candidati per pochi posti disponibili.

 

Il flop del concorso Sud per profili speciali nella pubblica amministrazione, dove si sono presentati soltanto i due terzi dei candidati ammessi con la preselezione, tanto da dover riaprire le selezioni agli esclusi, potrebbe non essere un caso isolato, ma il segnale di una nuova era: lavorare per il pubblico non attira più, soprattutto se non è garantito il posto fisso ma si offrono contratti a tempo determinato.

 

MARIO draghi E RENATO BRUNETTA

E questo, proprio adesso che per attuare i progetti del Recovery plan servono decine di migliaia di specialisti, può diventare un problema serio. «Dobbiamo riflettere sulla scarsa appetibilità della Pubblica Amministrazione» per i profili di professionisti medio alti, ha osservato il ministro Renato Brunetta nel question time al Senato dove ha risposto ad alcune interrogazioni sul Concorso Sud.

 

RENATO BRUNETTA

Brunetta non ha nascosto le sue preoccupazioni: «Pensate quello che succederà nei prossimi mesi in funzione del Pnrr quando cercheremo decine di migliaia di professionalità specifiche e io temo che non le troveremo».

 

Di qui l'invito a «una riflessione tutti insieme» su «come reclutare, come valutare, tenendo insieme qualità ma anche necessità di capitale umano per i nostri enti locali».

 

RENATO BRUNETTA

«È un problema che ci riguarda tutti, siamo in una transizione da un vecchio sistema a un nuovo sistema e c'è bisogno dell'intelligenza collettiva di tutti noi, del Parlamento, - ha esortato il ministro - per rispondere alle esigenze straordinarie e strategiche del nostro Paese. Avremo modo di discuterne dalla prossima settimana quando arriverà il decreto Reclutamento perché lì avremo questo problema moltiplicato per 100».

 

LE NUOVE PROVE

Il banco di prova per capire se i timori di Brunetta sono fondati o meno sarà a giorni, ancora una volta con il Concorso Sud. La settimana prossima, a partire dal 22 giugno, ripartiranno le selezioni con la prova scritta e questa volta potranno partecipare anche i 70.000 che avevano fatto la domanda iniziale ma erano stati esclusi.

 

RENATO BRUNETTA

L'affluenza ci dirà se davvero lavorare per il pubblico non è più appetibile, o se la scorsa volta a disincentivare la partecipazione sia stata la modalità di preselezione che si basava su titoli ed esperienze che, secondo alcuni, penalizzava i giovani pur meritevoli ma con ancora scarsa consuetudine con il mondo del lavoro.

 

Il fatto resta uno: su oltre ottomila cinquecento preselezionati per 2800 posti a concorso, in alcune sedi (Lazio e Puglia) si sono presentati la metà dei convocati; dove è andata bene il 65%. Brunetta ieri in Senato ha confermato questi numeri. «È un numero basso, ma non troppo disallineato per concorsi simili» ha poi osservato, ricordando che si tratta di «concorsi speciali, per profili speciali».

 

concorso

I profili ricercati sono cinque: esperto amministrativo-giuridico; esperto in gestione, rendicontazione e controllo; esperto tecnico; esperto in progettazione e animazione territoriale; analista informatico. Il contratto offerto è di tre anni.

 

Le nuove prove scritte (40 domande da completare in un'ora) si svolgeranno nei giorni 22, 23, 24, 25, 28 e 29 giugno 2021 con modalità decentrata nelle varie regioni del Sud (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna) oltre che nel Lazio e in Emilia-Romagna per i residenti del centro nord.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…