renato brunetta

NON SI TROVANO PROFESSIONISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER ATTUARE I PROGETTI DEL RECOVERY! - DI SOLITO LE POCHE POSIZIONI APERTE NELLA PA VENGONO PRESE D'ASSALTO MA STAVOLTA SI OFFRONO CONTRATTI DI SOLI TRE ANNI - PURE BRUNETTA SI È ACCORTO CHE LA PROPOSTA NON È COSÌ ALLETTANTE: "DOBBIAMO RIFLETTERE SULLA SCARSA APPETIBILITÀ DELLA PA" - GIA' SI GUADAGNA POCO, POI SE AL LAVORO STATALE TOGLI LA GARANZIA DEL POSTO FISSO MA CHI CI CASCA?

Giusy Franzese per "Il Messaggero"

 

RENATO BRUNETTA

Non trovare i profili giusti. O quantomeno non trovarli nelle quantità che servono. Non è un problema nuovo, nel mercato del lavoro privato è più frequente di quanto si pensi. Ma finora non era mai accaduto per la pubblica amministrazione, dove invece è sempre stato vero il contrario: decine di migliaia di candidati per pochi posti disponibili.

 

Il flop del concorso Sud per profili speciali nella pubblica amministrazione, dove si sono presentati soltanto i due terzi dei candidati ammessi con la preselezione, tanto da dover riaprire le selezioni agli esclusi, potrebbe non essere un caso isolato, ma il segnale di una nuova era: lavorare per il pubblico non attira più, soprattutto se non è garantito il posto fisso ma si offrono contratti a tempo determinato.

 

MARIO draghi E RENATO BRUNETTA

E questo, proprio adesso che per attuare i progetti del Recovery plan servono decine di migliaia di specialisti, può diventare un problema serio. «Dobbiamo riflettere sulla scarsa appetibilità della Pubblica Amministrazione» per i profili di professionisti medio alti, ha osservato il ministro Renato Brunetta nel question time al Senato dove ha risposto ad alcune interrogazioni sul Concorso Sud.

 

RENATO BRUNETTA

Brunetta non ha nascosto le sue preoccupazioni: «Pensate quello che succederà nei prossimi mesi in funzione del Pnrr quando cercheremo decine di migliaia di professionalità specifiche e io temo che non le troveremo».

 

Di qui l'invito a «una riflessione tutti insieme» su «come reclutare, come valutare, tenendo insieme qualità ma anche necessità di capitale umano per i nostri enti locali».

 

RENATO BRUNETTA

«È un problema che ci riguarda tutti, siamo in una transizione da un vecchio sistema a un nuovo sistema e c'è bisogno dell'intelligenza collettiva di tutti noi, del Parlamento, - ha esortato il ministro - per rispondere alle esigenze straordinarie e strategiche del nostro Paese. Avremo modo di discuterne dalla prossima settimana quando arriverà il decreto Reclutamento perché lì avremo questo problema moltiplicato per 100».

 

LE NUOVE PROVE

Il banco di prova per capire se i timori di Brunetta sono fondati o meno sarà a giorni, ancora una volta con il Concorso Sud. La settimana prossima, a partire dal 22 giugno, ripartiranno le selezioni con la prova scritta e questa volta potranno partecipare anche i 70.000 che avevano fatto la domanda iniziale ma erano stati esclusi.

 

RENATO BRUNETTA

L'affluenza ci dirà se davvero lavorare per il pubblico non è più appetibile, o se la scorsa volta a disincentivare la partecipazione sia stata la modalità di preselezione che si basava su titoli ed esperienze che, secondo alcuni, penalizzava i giovani pur meritevoli ma con ancora scarsa consuetudine con il mondo del lavoro.

 

Il fatto resta uno: su oltre ottomila cinquecento preselezionati per 2800 posti a concorso, in alcune sedi (Lazio e Puglia) si sono presentati la metà dei convocati; dove è andata bene il 65%. Brunetta ieri in Senato ha confermato questi numeri. «È un numero basso, ma non troppo disallineato per concorsi simili» ha poi osservato, ricordando che si tratta di «concorsi speciali, per profili speciali».

 

concorso

I profili ricercati sono cinque: esperto amministrativo-giuridico; esperto in gestione, rendicontazione e controllo; esperto tecnico; esperto in progettazione e animazione territoriale; analista informatico. Il contratto offerto è di tre anni.

 

Le nuove prove scritte (40 domande da completare in un'ora) si svolgeranno nei giorni 22, 23, 24, 25, 28 e 29 giugno 2021 con modalità decentrata nelle varie regioni del Sud (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna) oltre che nel Lazio e in Emilia-Romagna per i residenti del centro nord.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…