renato brunetta

NON SI TROVANO PROFESSIONISTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER ATTUARE I PROGETTI DEL RECOVERY! - DI SOLITO LE POCHE POSIZIONI APERTE NELLA PA VENGONO PRESE D'ASSALTO MA STAVOLTA SI OFFRONO CONTRATTI DI SOLI TRE ANNI - PURE BRUNETTA SI È ACCORTO CHE LA PROPOSTA NON È COSÌ ALLETTANTE: "DOBBIAMO RIFLETTERE SULLA SCARSA APPETIBILITÀ DELLA PA" - GIA' SI GUADAGNA POCO, POI SE AL LAVORO STATALE TOGLI LA GARANZIA DEL POSTO FISSO MA CHI CI CASCA?

Giusy Franzese per "Il Messaggero"

 

RENATO BRUNETTA

Non trovare i profili giusti. O quantomeno non trovarli nelle quantità che servono. Non è un problema nuovo, nel mercato del lavoro privato è più frequente di quanto si pensi. Ma finora non era mai accaduto per la pubblica amministrazione, dove invece è sempre stato vero il contrario: decine di migliaia di candidati per pochi posti disponibili.

 

Il flop del concorso Sud per profili speciali nella pubblica amministrazione, dove si sono presentati soltanto i due terzi dei candidati ammessi con la preselezione, tanto da dover riaprire le selezioni agli esclusi, potrebbe non essere un caso isolato, ma il segnale di una nuova era: lavorare per il pubblico non attira più, soprattutto se non è garantito il posto fisso ma si offrono contratti a tempo determinato.

 

MARIO draghi E RENATO BRUNETTA

E questo, proprio adesso che per attuare i progetti del Recovery plan servono decine di migliaia di specialisti, può diventare un problema serio. «Dobbiamo riflettere sulla scarsa appetibilità della Pubblica Amministrazione» per i profili di professionisti medio alti, ha osservato il ministro Renato Brunetta nel question time al Senato dove ha risposto ad alcune interrogazioni sul Concorso Sud.

 

RENATO BRUNETTA

Brunetta non ha nascosto le sue preoccupazioni: «Pensate quello che succederà nei prossimi mesi in funzione del Pnrr quando cercheremo decine di migliaia di professionalità specifiche e io temo che non le troveremo».

 

Di qui l'invito a «una riflessione tutti insieme» su «come reclutare, come valutare, tenendo insieme qualità ma anche necessità di capitale umano per i nostri enti locali».

 

RENATO BRUNETTA

«È un problema che ci riguarda tutti, siamo in una transizione da un vecchio sistema a un nuovo sistema e c'è bisogno dell'intelligenza collettiva di tutti noi, del Parlamento, - ha esortato il ministro - per rispondere alle esigenze straordinarie e strategiche del nostro Paese. Avremo modo di discuterne dalla prossima settimana quando arriverà il decreto Reclutamento perché lì avremo questo problema moltiplicato per 100».

 

LE NUOVE PROVE

Il banco di prova per capire se i timori di Brunetta sono fondati o meno sarà a giorni, ancora una volta con il Concorso Sud. La settimana prossima, a partire dal 22 giugno, ripartiranno le selezioni con la prova scritta e questa volta potranno partecipare anche i 70.000 che avevano fatto la domanda iniziale ma erano stati esclusi.

 

RENATO BRUNETTA

L'affluenza ci dirà se davvero lavorare per il pubblico non è più appetibile, o se la scorsa volta a disincentivare la partecipazione sia stata la modalità di preselezione che si basava su titoli ed esperienze che, secondo alcuni, penalizzava i giovani pur meritevoli ma con ancora scarsa consuetudine con il mondo del lavoro.

 

Il fatto resta uno: su oltre ottomila cinquecento preselezionati per 2800 posti a concorso, in alcune sedi (Lazio e Puglia) si sono presentati la metà dei convocati; dove è andata bene il 65%. Brunetta ieri in Senato ha confermato questi numeri. «È un numero basso, ma non troppo disallineato per concorsi simili» ha poi osservato, ricordando che si tratta di «concorsi speciali, per profili speciali».

 

concorso

I profili ricercati sono cinque: esperto amministrativo-giuridico; esperto in gestione, rendicontazione e controllo; esperto tecnico; esperto in progettazione e animazione territoriale; analista informatico. Il contratto offerto è di tre anni.

 

Le nuove prove scritte (40 domande da completare in un'ora) si svolgeranno nei giorni 22, 23, 24, 25, 28 e 29 giugno 2021 con modalità decentrata nelle varie regioni del Sud (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna) oltre che nel Lazio e in Emilia-Romagna per i residenti del centro nord.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO