giuseppe conte graziano delrio

NON SIAMO STATI (GENERALI) NOI - DELRIO: ''I SOLDI EUROPEI ARRIVERANNO SOLO CON PROGRAMMI SERI. A COLAO NON AVREI CHIESTO DI AFFRONTARE L'UNIVERSO MONDO'' - IL PD NON HA TIRATO FUORI MEZZA IDEA MA SI ATTIVA PER SMONTARE QUELLA DI CONTE, E ANCHE LA SUA POLITICA DEI TRASPORTI: '' È SBAGLIATO OCCUPARSI DI ALITALIA E NON DELL'ALTRO 70% DEL TRASPORTO AEREO CHE È FUNZIONALE AL TURISMO - IL MES DA BRUCO È DIVENTATO FARFALLA''

 

Maria Teresa Meli per il ''Corriere della Sera''

 

Onorevole Graziano Delrio, il Pd chiede al governo un salto di qualità: che significa?

«Farò degli esempi molto concreti. Prendiamo la Sanità: a detta dell'Oms abbiamo uno dei migliori sistemi sanitari al mondo. Possiamo puntare ad avere il migliore in assoluto. Investendo nella ricerca, puntando sulla sanità territoriale. E poi c'è la scuola. Peraltro erano proprio i due punti che avevamo inserito nel programma di governo: il rafforzamento della scuola e della sanità pubblica.

GRAZIANO DELRIO RIPASSA DESTRA E SINISTRA DI BOBBIO PRIMA DELL'INCONTRO CON CONTE

 

La scuola avrebbe bisogno di Stati generali a parte. Queste sono le cose importanti. Io ho molto rispetto e ritengo davvero utili le schede che sono state prodotte da Colao, però non gli avrei dato un mandato di affrontare l'universo mondo. Avrei chiesto a Colao di fare la parte che conosce bene, cioè l'industria e lo sviluppo economico. Ma per esempio su infrastrutture e trasporti ci sono carenze di analisi e di conoscenza perché non si tiene conto dei piani strategici già in essere. Ne posso fornire copia».

 

Perché allora siete stati così freddi sugli Stati generali?

 «Noi non siamo freddi sull'idea di darsi una visione per i prossimi venti anni. Anzi siamo stati noi a sollecitarla, chiedendo progetti di medio e lungo respiro. Anche perché è l'unico modo per intercettare i fondi europei. Non è vero che questi soldi arriveranno a prescindere. Arriveranno solo se avremo fatto programmi seri. Ci vuole quindi un progetto basato sui dati e non sulle chiacchiere. Non si può sbagliare: purtroppo questa crisi ha proporzioni tali e avrà conseguenze sociali tali che se non facciamo bene non ci sarà un'altra occasione. Il Pd quindi ha sollevato alcune questioni per aiutare, non per dare lezioni. Ripeto, ciò che conta è fare bene».

 

Insomma, niente improvvisazioni.

giuseppe conte meme leghista

«Sì, un lavoro più approfondito che parta non da analisi ideologiche. Il come non è indifferente».

 

Questi sono progetti di lungo e medio periodo, ma le crisi industriali vanno risolte subito...

«Queste crisi hanno caratteristiche rilevanti e sono aggravate da questa crisi globale e quindi bisogna darsi la forza e la pazienza di decidere strategie nuove. Prendiamo un settore che conosco bene. È sbagliato occuparsi di Alitalia e non dell'altro 70 per cento del trasporto aereo in Italia che è funzionale al turismo. Il Mezzogiorno in questi anni ha vissuto di turismo grazie al fatto che aeroporti come a Napoli, Palermo Catania, Bari, Cagliari e Olbia erano serviti dalle low cost. Se vogliamo salvare il turismo e il trasporto aereo non possiamo discutere solo della statalizzazione di Alitalia che può essere fatta esclusivamente in presenza di un piano industriale serio e credibile».

 

E i rapporti con i Cinque Stelle come procedono?

giuseppe conte

«Quello che stiamo facendo con loro qui in Parlamento è molto proficuo. Sul decreto liquidità abbiamo fatto un gran lavoro insieme a loro e stiamo cercando di fare lo stesso sul decreto Rilancio. Quindi qui il bilancio è positivo perché ci si confronta senza ideologie. Questo lavoro meriterebbe più tempo e invece noi siamo bloccati su decreti come quello delle elezioni. Comunque mi sembra che questa esperienza di governo stia facendo crescere una classe dirigente che condivide alcuni ideali. Io quindi da questo punto di vista sono ottimista».

 

Ma sul Mes le visioni sono ancora divergenti.

«Ha ragione, su questo punto noi siamo molto chiari. Il Mes da baco è diventato farfalla. Si continua a commentare il Mes come fosse quello di prima ma così non è. Quindi nel momento in cui questi soldi sono disponibili vanno fatte valutazioni molto libere e non ideologiche».

 

Il Pd insiste anche sulla semplificazione.

elena bonetti foto di bacco (4)

«È il grande problema di questo Paese. Dobbiamo semplificare le nostre leggi, riducendo la produzione legislativa e quella dei decreti attuativi. La pubblica amministrazione non deve essere più vista come una complicazione. Ma ci sono altre due cose che mi premono. Come dice Mattarella dobbiamo investire sulle comunità di vita. Il rilancio del Paese non può avvenire nell'inverno demografico.

 

Perciò mi auguro che il Parlamento finisca presto l'esame dell'assegno unico per i figli e che la ministra Bonetti approvi presto il Family Act. E poi io credo che sia venuto il momento di fare quello che l'Italia fece nell'immediato dopoguerra perché nei periodi di crisi occorre fare scelte radicali. Allora fecero la scelta europea. Adesso è il momento che l'Italia proponga un salto di qualità dell'Europa dal punto di vista politico. Bisogna approfittare del semestre a guida tedesca per proporre insieme a Francia e Spagna un salto di qualità per un Europa politica che abbia per esempio una difesa comune vera. È di questo che abbiamo bisogno, di un grande sogno europeo».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…