esercito in marcia nel sahel

NON SOLO AFGHANISTAN, PREPARIAMOCI AD ALTRE RITIRATE DELL’OCCIDENTE - DOMENICO QUIRICO: “LA SOLUZIONE MILITARE CONTRO I TALEBAN DEL SAHEL È FALLITA COME IN AFGHANISTAN. BILANCI CHE SI ASSOMIGLIANO: DUE MILIARDI DI EURO GETTATI VIA OGNI ANNO DAL 2013, DUE MILIONI DI RIFUGIATI E PROFUGHI, MIGLIAIA DI MORTI CIVILI, STATI IN FRANTUMI, BASSEZZE COMPIUTE COME SE FOSSERO EROISMI, MILIZIE LOCALI CHE SI INCARICANO DELLA AUTODIFESA E SALDANO VECCHI CONTI CON COMUNITÀ NEMICHE FORNENDO RECLUTE AI TERRORISTI…”

Domenico Quirico per “la Stampa”

 

Macromn con i soldati nel Sahel

L'amnesia collettiva delle nazioni è qualcosa di diverso dal dimenticare dei singoli, è un tacito accordo a non ricordare errori e vergogna. Allora prepariamoci ad altre ritirate. Kabul un caso unico? Niente affatto. Un secondo Afghanistan è già imbandito, trascinato anche questo dall'imperativo categorico della lotta al terrorismo e dal misero fallimento delle sue soluzioni semplicistiche, ricorso alle armi e appello alle anime.

 

Per evitare l'esportazione dell'estremismo dinamitardo nelle nostre tranquille democrazie, aggirando la necessaria fatica di rimettersi in questione, di dire la verità, torniamo al filtro magico: bugie e giochetti di prestigio fatti di droni, forze più o meno speciali, fondi per lo sviluppo ma dei complici locali, ignoranza, scarsa preparazione morale, rovina di una classe dirigente.

i dogon di sahel

 

Anche stavolta, come a Kabul, sono schierati gli italiani, a rimorchio di un'altra potenza in declino, la Francia. Poiché non si può resuscitare il passato, a Parigi si è condannati a ricostruirlo esibendo materiali eterogenei e in cui si cerca la propria eternità. Teatro della prossima ritirata il Sahel. La ambigua natura della presenza francese in quelle eterne colonie, sfruttamento economico e geopolitico e contrasto ai califfati islamisti, è causa di imbarazzo. Allora si riduce l'una all'altra, si forgia un bersaglio unico: la lotta ai fanatici del jihad e come rafforzativo la migrazione ovviamente clandestina.

 

SAHEL

La mobilitazione morale così si riduce alla mobilitazione militare. Non vi ricorda Kabul, la caccia a Bin Laden diventata la liberazione degli afgani dall'oscurantismo? Ricapitoliamo: siamo appostati lungo linee di frattura, frontiere arbitrarie e fatali disegnate dai francesi secondo logiche del «divide et impera».

 

Ficcate come in un sacco si aggiungano la corruzione tollerata di proconsoli obbedienti incaricati di amministrare fedelmente la ditta coloniale, convulse e sanguinose risse etniche e religiose, neri e arabi, tuareg agricoltori, nomadi. Il califfato africano così lussureggia, scende verso sud, graffia ormai il golfo di Guinea. La Francia ammonticchia operazioni su operazioni, la Legione marcia e contromarcia, bombarda, occupa, si ritira, rioccupa.

 

SCONTRI NEL SAHEL

Arruola mercenari locali, in nome della sicurezza collettiva ovviamente, che si dedicano al saccheggio delle popolazioni che dovrebbero difendere. Anche qui si fa il conto dei nemici abbattuti, come collezionisti maniaci. Inutilmente. Guerra persa. I taleban locali hanno sette vite, sono diventati parte del Sahel. Nessuno credeva sarebbe accaduto. Sembra accaduto per caso, per un errore di calcolo. Una guerra è andata avanti per anni a torbida, senza convinzione, con il sentimento della sua inutilità.

 

SCONTRI NEL SAHEL

Le popolazioni, la società civile, persino i governi si ribellano: invocano ormai apertamente il ritiro dei francesi. Per poter trattare, loro, direttamente con i jihadisti. Potrebbero scambiare le loro esperienze con gli afghani: di giorno bombardati dai francesi, e angariati dai loro trucidi alleati con l'accusa di collaborazionismo; di notte sottoposte alle vendette delle milizie di Al Qaida e dell'Isis che li accusano invece di essere renitenti alla guerra santa.

 

La soluzione militare contro i taleban del Sahel è fallita come in Afghanistan. Bilanci che si assomigliano: due miliardi di euro gettati via ogni anno dal 2013, due milioni di rifugiati e profughi, migliaia di morti civili, Stati in frantumi, bassezze compiute come se fossero eroismi, milizie locali che si incaricano della autodifesa e saldano vecchi conti con comunità nemiche fornendo reclute ai terroristi.

MILITARI NEL SAHEL

 

La Francia per condividere i guai e diminuire la spesa invoca che la lotta al terrorismo diventi europea. Ora gli alleati fanno comodo. La mediocrazia dell'Unione si accoda, aderisce anche l'Italia che, tra sbadigli e indifferenza, spedisce soldati in Niger dove le popolazioni considerano i soldati stranieri una disgrazia.

 

ESERCITO IN MARCIA NEL SAHEL

Non siamo certo noi occidentali dei maniaci o dei mostri, ma i nostri droni bombardano e abbiamo armi letali per eliminare i terroristi. La gente nel Sahel, come gli afghani, soccombe per errore, talvolta perché deve, pena la vita, ospitare i jihadisti. Sente da anni la guerra e la strage vicina, ha dimenticato la pace. nelle accademie militari si suggeriva di conquistare, oltre ai territori, anche le menti e i cuori. Bene. Ma non si deve dimenticare che sono sempre racchiusi in un corpo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…