fabrizio curcio francesco paolo figliuolo mario draghi

NONOSTANTE LA SOVRABBONDANTE RISONANZA CONCESSA AI NO GREEN PASS, L’ITALIA NON VIENE FERMATA DA SCIOPERI E SEDICENTI “RESISTENZE” - LA LINEA DI DRAGHI E’ PUNTARE TUTTO SULLA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE: “ANCHE I DATI DI OGGI E LE NOTIZIE CHE CI ARRIVANO DAL GENERALE FIGLIUOLO CI DICONO CHE SEMPRE PIÙ GENTE SI STA CONVINCENDO” - DAL NUMERO DI PERSONE VACCINATE DIPENDERANNO LE NORME SULL'OBBLIGO DEL GREEN PASS IN VIGORE DA IERI: POTRANNO ESSERE MODIFICATE SE RIUSCIREMO A SUPERARE LA SOGLIA DEL 90% DI IMMUNIZZATI…

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

Nessun trionfalismo, nemmeno un accenno di soddisfazione, si continua a lavorare e basta. A Palazzo Chigi non vogliono nemmeno sentire la parola vittoria: Mario Draghi è lontano anni luce dal considerarsi l'autore di una scommessa vinta. Osserva anche con un pizzico di fastidio il coro mediatico e politico su una strategia che è apparsa efficace. Semmai nello staff del capo del governo la parola d'ordine è quella di continuare a monitorare la situazione e spingere sempre di più perché altri milioni di italiani si convincano che è meglio il vaccino del tampone.

 

la protesta no green pass al porto di trieste 14

E da questo punto di vista, e solo su questo piano, c'è una moderata soddisfazione: «Anche i dati di oggi e le notizie che ci arrivano dal generale Figliuolo ci dicono che sempre più gente si sta convincendo». Insomma se è ovviamente più che positiva la reazione del Paese nel primo giorno di green pass obbligatorio, così come l'assenza di episodi critici per la sicurezza o per il normale lavoro delle aziende, il premier resta concentrato in primo luogo sulla campagna di vaccinazione e in parallelo sui tanti provvedimenti in fase di elaborazione.

 

Ieri se una soddisfazione si registrava era quella legata al varo del decreto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un provvedimento per cui Draghi ha ringraziato in modo non formale sia il ministro Orlando, sia i sindacati per le tante soluzioni suggerite per migliorare il sistema, sia infine le Regioni, per il loro contributo. Un risultato che per il capo del governo è stato un esempio eccellente di lavoro sistemico, collettivo, di grande collaborazione istituzionale.

la protesta no green pass al porto di trieste 16

 

Semmai quello che si intuisce è che il monitoraggio dei dati in corso a Palazzo Chigi può preludere a dei cambiamenti, sia nei prossimi giorni che nel medio periodo. Resta in piedi l'ipotesi di allargare il credito di imposta per le aziende che decidono, in piena autonomia, di pagare i tamponi per i propri dipendenti: se ne discuterà la prossima settimana. Ma non è da escludere nemmeno che le norme sull'obbligo del green pass in vigore da ieri possano essere in qualche modo modificate: per Draghi il buon senso consiglia di considerarle transitorie, l'andamento della campagna vaccinale contro il Covid potrà suggerire, a seconda dei risultati, di modificarle.

LA TERZA DOSE DEL VACCINO ANTI-COVID

 

Dalla settimana prossima poi inizierà per il governo, e per Draghi in prima persona, uno sforzo istituzionale non indifferente: in qualche modo partirà il conto alla rovescia in vista del G20 di fine mese, evento che porterà a Roma i capi di Stato e di governo delle venti economie più ricche del mondo.

 

La Capitale sarà una vetrina internazionale, ma dovrà essere più che pronta ad accogliere al meglio i lavori del summit: un obiettivo che coinvolgerà profili molto delicati di sicurezza pubblica, un impegno straordinario di più ministeri, un coinvolgimento e una soglia di attenzione molta alta da parte dei nostri servizi di sicurezza. Per il Paese, viste le polemiche e le cronache degli ultimi giorni, sarà un'ulteriore prova di efficienza.

centro vaccinazione coronavirus roma termini 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”