la ministra maria cristina messa 3

LE NOSTRE UNIVERSITÀ FANNO DAVVERO COSÌ SCHIFO? - LA MINISTRA MESSA PROVA A DIFENDERE IL SISTEMA ITALIANO, CHE HA APPENA PRESO IN FACCIA LA PORTA DEL REGNO UNITO, CHE NON DARÀ VISTI AGLI STUDENTI DEI NOSTRI ATENEI: "CHIEDERÒ SPIEGAZIONI DI QUESTA SCELTA. SIAMO PENALIZZATI DAI PARAMETRI USATI, MA DA NOI C'È QUALITÀ. ABBIAMO PREVISTO UN PIANO STRAORDINARIO DI ASSUNZIONI DI DOCENTI…"

Gianna Fregonara per il "Corriere della Sera"

 

la ministra maria cristina messa 4

Ministra Messa, la decisione di Londra penalizza fortemente i nostri laureati. Studiare in Italia, anche negli atenei migliori, non è un buon passaporto per l'estero?

«Non generalizziamo. I visti per chi ha una proposta di lavoro o di ricerca, o per studiare all'università, non cambiano. I nostri atenei non sono compresi in questa graduatoria speciale, che non so quanto sia aggiornata rispetto all'ultimo anno.

 

Ed è un elenco che si basa sui ranking universitari, dove ai primi posti ci sono atenei particolarmente forti e costosi per ragazzi e famiglie e dove il rapporto tra docenti e studenti è ben diverso da quello italiano».

 

la ministra maria cristina messa 2

Nei parametri dei ranking contano anche i finanziamenti per gli atenei. Su questo l'Italia non può misurarsi?

«Anche gli altri Paesi europei hanno tutt'al più un'università in elenco. Anzi, per la Francia si tratta di un'École (Scienze e Lettere di Parigi, l'ex École normale supérieure) che fa parte del sistema d'élite. In Germania c'è solo l'Università di Monaco».

 

E poi c'è anche la Svezia con la Karolinska di Stoccolma.

«Anche in Svezia il sistema è diverso. Questi ranking si basano su criteri che per le università italiane sono difficili da soddisfare. Ma non vuol dire che non abbiamo studenti "high potential", cioè ad alto potenziale, come sono definiti dalla proposta inglese. Anzi, ne siamo pieni».

la ministra maria cristina messa 3

 

Ma il loro titolo, almeno per gli inglesi, vale meno. È giusto che un governo usi i ranking? Sono stilati da privati che tra l'altro possono offrire in alcuni casi anche consulenze agli atenei...

«Che quella del governo inglese sia una decisione forte, è vero. Non so quanto questo poi rispecchi l'impatto che la misura può avere. Quanto ai ranking sono cresciuti soprattutto dopo l'ingresso nel mercato universitario degli atenei cinesi.

 

Per storia e per struttura, noi siamo svantaggiati rispetto ai parametri che usano, anche se non abbiamo una qualità inferiore. Questo non vuol dire che non dobbiamo comunque lavorare per migliorare la nostra posizione nei ranking.

 

BORIS JOHNSON

Per questo abbiamo previsto un piano straordinario di assunzioni di docenti. Stiamo lavorando su attrattività, premialità, mobilità di professori e studenti e internazionalizzazione. Lo facciamo finanziando gli atenei e riformando alcune regole».

 

È facile dire che il sistema universitario è sotto finanziato anche se stanno arrivando i fondi del Pnrr?

«Il governo ha varato un piano di forte impatto di cui si vedranno presto i risultati. Ma già ora, nelle classifiche in cui le nostre università sono valutate con parametri più di dettaglio, per esempio a livello di dipartimento, ci sono eccellenze. Penso al Politecnico per Ingegneria e alla Sapienza per gli studi classici. Ricordiamoci che anche negli Usa, che sono premiati in questo sistema di visti eccezionali, ci sono le Università dell'Ivy League ma non le altre che sono in posizioni inferiori rispetto alle nostre. In Italia siamo passati da un sistema elitario a uno accessibile a tutti. È un'impostazione da difendere».

 

la ministra maria cristina messa 1

C'è anche in Italia, o nella Ue, un sistema di visti speciali in base all'Università?

«No, il sistema dei visti riguarda i Paesi di provenienza. Credo che questa decisione del governo inglese sia una novità assoluta. Del resto siamo abituati a sorprese da parte loro... chiederemo la logica di questo provvedimento».

 

Dopo la Brexit i problemi con il Regno Unito riguardano anche l'accesso alle università e gli accordi di collaborazione tra atenei.

«Ci sono due temi caldi, dei quali ho già parlato con l'ambasciatore britannico. Uno riguarda il progetto "Best" che mappa le collaborazioni per la ricerca tra Italia e Regno Unito, il secondo è legato alla mobilità degli studenti. Londra è uscita dall'Erasmus e ha creato un nuovo progetto, Touring: spero che già dal prossimo anno accademico ci possano essere nuove collaborazioni tra università».

 

Articoli correlati

LA BREXIT CI RICORDA CHE LE NOSTRE UNIVERSITA\' NON CONTANO UN CAZZO - NEL VISTO SPECIALE...

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...