I NUOVI CINESI SIAMO NOI: GUADAGNARE MENO PUR DI LAVORARE - IN SPAGNA LA NISSAN HA USATO IL METODO-ELECTOLUX: HA PROPOSTO STIPENDI PIÙ BASSI DEL 40% PER NON DELOCALIZZARE IN EST EUROPA

I sindacati hanno protestato e scioperato ma alla fine hanno firmato: i vecchi operai sono rimasti a lavoro a patto che i mille assunti arrivino all’80% dello stipendio medio fra 7 anni - L’azienda ha ottenuto maggiore flessibilità interna in termini di orari e weekend - Altre aziende hanno imitato l’iniziativa…

Condividi questo articolo


Andrea Nicastro per ‘Il Corriere della Sera'

ELECTROLUX SCHIAVIELECTROLUX SCHIAVI

L'alternativa che l'anno scorso la Nissan ha dato ai sindacati spagnoli era in stile Electrolux: mille nuove assunzioni con il 40% di stipendio in meno oppure mille licenziamenti. Per l'azienda si trattava di decidere dove costruire un nuovo modello d'auto a prezzi competitivi.

electroluxelectrolux

Aveva l'intera Europa low cost in cui scegliere: dalla Polonia all'Ungheria, dalla Serbia alla Lituania. I sindacati avevano meno opzioni. Non solo per la Grande Crisi che in Spagna significa il 26% di disoccupazione, ma soprattutto per la riforma del lavoro approvata il 10 febbraio 2012 dal governo del conservatore Mariano Rajoy. Legge alla mano la Nissan non avrebbe avuto ostacoli ai licenziamenti. Altro che articolo 18.

Nel regno iberico basta prevedere un calo di fatturato per inviare le lettere. Così le principali sigle sindacali, Comisiones obreras e la Union general de trabajadores, hanno combattuto, scioperato, limato le perdite per i nuovi assunti, ma alla fine hanno firmato. I vecchi operai sono restati a patto che i mille nuovi arrivino all'80% dello stipendio medio fra 7 anni. Nell'accordo anche maggiore flessibilità interna in termini di orari e weekend. Un'ulteriore sforbiciata al costo del lavoro.

NissanNissan

Il caso ha fatto scuola. È stato evocato nei felpati saloni del vertice di Davos. Piace al premier inglese David Cameron e all'ad Fiat-Chrysler Sergio Marchionne. In Spagna ha avuto un'enormità di imitatori. Al momento di scegliere tra disoccupazione e un salario, per quanto basso, la legge della sopravvivenza si impone. Meno stipendio in cambio di 300 posti di lavoro e più flessibilità negli stabilimenti spagnoli Michelin.

RAJOYRAJOY

Niente straordinari e più flessibilità alla Opel. Più ore in cambio di nuovi modelli anche per Ford, Volkswagen, Citroën. Più flessibilità e addirittura più soldi all'Iveco. Il risultato di tanti accordi a senso unico è una crescita spettacolare del settore automobilistico: da 2,2 milioni di veicoli prodotti nel 2013 a 3 milioni previsti nel 2015. Senza neppure un brand nazionale, la Spagna è la seconda fabbrica d'auto europea dopo la Germania. Per Madrid significa il 10% del Pil e il 9% dell'occupazione.

Mariano RajoyMariano Rajoy Sergio Marchionne fiatSergio Marchionne fiat

Gli strumenti messi in campo dalla riforma del lavoro sono stati però utilizzati in tutti i settori. Permettono di derogare dal contratto nazionale sia a livello regionale sia aziendale. Così sono scesi i salari nel turismo, nel commercio, nell'informazione, nel pubblico impiego (con stipendi congelati da anni) e nei servizi (famoso lo sciopero ad oltranza degli spazzini di Madrid che si è chiuso con il no ai licenziamenti, ma il blocco quadriennale dei salari). Il risultato è una caduta del costo del lavoro generalizzata, attorno all'8 per cento dal 2010. Nello stesso periodo in Italia è aumentato.

Il governo Rajoy si appunta la medaglia al petto. Se è tornata una timida crescita è merito della riforma. Se stanno tornando i capitali stranieri è perché gli investitori vedono un ambiente adatto al business. L'opposizione fa notare che la disoccupazione non è affatto scesa in termini reali, ma solo grazie all'esodo degli immigrati. E ricorda che non basta combattere la delocalizzazione con il «reshoring», l'Europa non dovrebbe fare concorrenza alla Cina, serve qualità di prodotti e di lavoro. Vero. Però in attesa di nanotecnologie e bio farmaci, si continuano a firmare contratti al ribasso.

electroluxelectrolux Il Primo Ministro inglese David Cameron prima del selfieIl Primo Ministro inglese David Cameron prima del selfie

 

 

electroluxelectrolux

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

"MAGISTRATURA? MI ASPETTO AVVISI DI GARANZIA ALLA PRIMA LINEA DELLA MELONI" - DOPO L’INTERVISTA IN CUI DENUNCIAVA "L’OPPOSIZIONE GIUDIZIARIA", OGGI GUIDO CROSETTO NE SPARA UN’ALTRA: “QUANDO DEI GIUDICI COL POTERE CHE HANNO DICONO QUELLO... CHI TIRA LE FILA? AREA E MD. I NOMI SONO I SOLITI, CASCINI, MUSOLINO... METTI CHE UNO VUOL FARE MALE ALLA MELONI, MANDA L'AVVISO DI GARANZIA A FAZZOLARI, LOLLOBRIGIDA, MANTOVANO, CROSETTO..." – DOPO TANGENTOPOLI E PALAMARA, METTERE ALLA SBARRA I GIUDICI POLITICIZZATI È SOLO UN CHIAGNE & FOTTE PREVENTIVO DI UN GOVERNO DIVISO E SFANCULANTE PER TRE, CHE HA UNA PAURA FOTTUTA CHE UNA “PICCOLA PARTE DELLA MAGISTRATURA’’ OCCUPI IL POSTO DI UN’OPPOSIZIONE CHE NON C’È…

DAGONOTA - ILARY, DA "UNICA" A UNA DI NOI! - RICCI CON I FUORIONDA DI GIAMBRUNO HA RIAPERTO IL VASO (DA NOTTE) DI PANDORA PALESANDO SUL GRAN TEATRO ITALIA DINAMICHE DI COPPIE DI POTERE CHE UN TEMPO VENIVANO NEGATE ANCHE DI FRONTE ALL'EVIDENZA - SU CANALE 5 ILARY BLASI, CAMUFFATA DA SALICE PIANGENTE IN MODALITÀ CHIAGNI E FOTTI, CONDIVIDEVA QUANTO IL SUO NEMICO "FURBIZIO" CORONA SOSTENEVA SUI TRADIMENTI DI TOTTI - LA MEJO PUPA DELLA PREMIATA SCUDERIA DI LELE MORA, BELEN, FRIGNAVA E SPIFFERAVA, DALLA ZIA MARA, CONFIDENZE SULLE CORNA SUBITE DAL VISPO DE MARTINO (ATTENZIONE A FARE IL NOME DI "ALESSA" MARCUZZI...). GIORGIA, ILARY E BELEN A RETI UNIFICATE E IN SINTONIA CON...

NETANYAHU VUOLE CONTINUARE LA GUERRA AD HAMAS, ALTRIMENTI È FOTTUTO - COL RITIRO DEL MOSSAD DALLE TRATTATIVE A DOHA, BIBI NON TRATTERÀ PER I 135 OSTAGGI ISRAELIANI IN MANO AL CAPO MILITARE DI HAMAS, SINWAR, A CUI STA DANDO LA CACCIA CON OGNI MEZZO - UNA STRATEGIA RIFIUTATA DA BIDEN: SE NON VERRÀ ACCETTATO IL PIANO DI PACE CHE STA ELABORANDO IL SEGRETARIO DI STATO ANTONY BLINKEN, SALUTAME BIBI: LA CASA BIANCA CHIUDERÀ IL RUBINETTO DEGLI AIUTI ECONOMICI E MILITARI A ISRAELE FINO ALLE DIMISSIONI DI NETANYAHU

DAGOREPORT! - LA GRANDE BELLEZZA DI ROMA È ANCHE QUESTA: CHE TUTTO - COMPRESO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CONTE - SI FA IN VIRTÙ DEL POTERE DEI GRANDI STUDI LEGALI - CON LO SBARCO DEL NUOVO GOVERNO MELONIANO A PALAZZO CHIGI NON POTEVA NON CAMBIARE LA MAPPA DEGLI AZZECCAGARBUGLI. MESSI DA PARTE PER “PIDDISMO” GLI STUDI LEGALI DI ZOPPINI, SEVERINO, NAPOLITANO, OGGI A FAR DA CINGHIA DI TRASMISSIONE TRA POLITICA E POTERE BRILLA QUELLO DI GIANNI & ORIGONI. TANT’È CHE GIORGIA MELONI, PER SBRIGARE ALCUNE QUESTIONI FAMILIARI RIMASTE IN SOSPESO CON L’EX COMPAGNO ANDREA GIAMBRUNO, SI SAREBBE RIVOLTA APPUNTO A FRANCESCO GIANNI…