claudio scajola

NUOVI GUAI PER SCAJOLA! - LA CAUSA SULL'INELEGGIBILITÀ A SINDACO DI IMPERIA ARRIVA IN CASSAZIONE - IL PROBLEMA È L'INCOMPATIBILITÀ TRA LA SUA CARICA E LA NOMINA A COMMISSARIO DEL CONSORZIO IDRICO PROVINCIALE: POTREBBE GENERARE UN CONFLITTO DI INTERESSE DOPO CHE IL COMUNE CHE AMMINISTRA È ENTRATO IN "RIVIERACQUA", SOCIETÀ INCARICATA DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO IN PROVINCIA DI IMPERIA...

Estratto dell'articolo di Mattia Mangraviti per "La Stampa"

 

claudio scajola

Una nuova grana, fonte di più di qualche imbarazzo, si abbatte su Claudio Scajola. La causa sull'ineleggibilità a sindaco di Imperia approda davanti alla Cassazione. È l'ultimo capitolo di una vicenda nata dal ricorso presentato da tre consiglieri comunali di opposizione, Ivan Bracco, Luciano Zarbano e Lucio Sardi, contro l'elezione dell'ex ministro dell'Interno e che rischia di complicarsi ulteriormente per una recente pronuncia della Corte dei Conti sull'ingresso del Comune di Imperia in Rivieracqua, società consortile incaricata della gestione del servizio idrico in provincia di Imperia.

 

Un doppio incarico che potrebbe rivelarsi incompatibile, un caso di conflitto d'interessi piuttosto imbarazzante, almeno a detta della magistratura contabile. Al centro della vicenda c'è l'incarico di commissario ad acta assegnato a Scajola dalla Regione Liguria con decreto firmato dal presidente Giovanni Toti: una nomina che, a detta dei ricorrenti, era incompatibile con il ruolo di primo cittadino.

 

CLAUDIO SCAJOLA

In primo grado il Tribunale di Imperia ha respinto il ricorso in quanto «non ravvisabile alcuna forma di controllo istituzionale da parte del commissario sul Comune di Imperia», accogliendo di fatto la tesi difensiva del legale dell'ex ministro, il vice sindaco di Genova Pietro Piciocchi.

 

La causa è poi approdata in Appello dove la Corte, a sorpresa, non è entrata nel merito e ha annullato la sentenza di primo grado per un problema di notificazione rimandando gli atti al Tribunale di Imperia. In sostanza i ricorrenti, secondo i giudici di secondo grado, avrebbero erroneamente chiamato in causa Scajola in quanto sindaco di Imperia e non come persona fisica. Da qui la nullità dell'intero procedimento. Ma è la Corte dei Conti a rimettere tutto in discussione.

 

claudio scajola

Dando il via libera all'ingresso del Comune di Imperia in Rivieracqua, scrive che l'operazione «è stata avallata dal commissario». Scajola che avalla Scajola, insomma. E, ancora, che «sulla base delle proiezioni fornite dal commissario (sempre Scajola, ndr) in esito all'operazione il Comune di Imperia (e dunque nuovamente l'ex ministro, ndr) dovrebbe acquisire una partecipazione in Rivieracqua spa pari al 28,63%». Ma non è tutto.

 

Perché anche la delibera con la quale il Consiglio comunale ha approvato l'ingresso del Comune in Rivieracqua lascia qualche dubbio. L'aula, infatti, trasmette l'atto al commissario ad acta «per quanto di competenza» e «dichiara la deliberazione immediatamente eseguibile al fine di rispettare il termine del 30 aprile 2024 stabilito dal commissario ad acta». Il Consiglio comunale presieduto da Scajola, insomma, invia gli atti a Scajola per rispettare i termini stabiliti da Scajola.

claudio scajola mangia da ciampini 1

 

Considerazioni che per lo meno aprono qualche interrogativo sul fatto che non sia ravvisabile «alcuna forma di controllo istituzionale da parte del commissario sul Comune di Imperia». [...]

 

Scajola in un primo momento si era lasciato andare a toni trionfalistici: «Altra sconfitta per Bracco e Zarbano, la verità viene sempre fuori». Ora ha deciso di impugnare la sentenza di Appello davanti alla Cassazione. A oggi, però, la situazione risulta radicalmente cambiata rispetto al passato dato che la pronuncia della Corte dei Conti rischia di mettere il sindaco in una posizione piuttosto scomoda, almeno sulla carta. [...]

Claudio Scajola ARRESTO CLAUDIO SCAJOLA CLAUDIO SCAJOLA

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…