claudio scajola

NUOVI GUAI PER SCAJOLA! - LA CAUSA SULL'INELEGGIBILITÀ A SINDACO DI IMPERIA ARRIVA IN CASSAZIONE - IL PROBLEMA È L'INCOMPATIBILITÀ TRA LA SUA CARICA E LA NOMINA A COMMISSARIO DEL CONSORZIO IDRICO PROVINCIALE: POTREBBE GENERARE UN CONFLITTO DI INTERESSE DOPO CHE IL COMUNE CHE AMMINISTRA È ENTRATO IN "RIVIERACQUA", SOCIETÀ INCARICATA DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO IN PROVINCIA DI IMPERIA...

Estratto dell'articolo di Mattia Mangraviti per "La Stampa"

 

claudio scajola

Una nuova grana, fonte di più di qualche imbarazzo, si abbatte su Claudio Scajola. La causa sull'ineleggibilità a sindaco di Imperia approda davanti alla Cassazione. È l'ultimo capitolo di una vicenda nata dal ricorso presentato da tre consiglieri comunali di opposizione, Ivan Bracco, Luciano Zarbano e Lucio Sardi, contro l'elezione dell'ex ministro dell'Interno e che rischia di complicarsi ulteriormente per una recente pronuncia della Corte dei Conti sull'ingresso del Comune di Imperia in Rivieracqua, società consortile incaricata della gestione del servizio idrico in provincia di Imperia.

 

Un doppio incarico che potrebbe rivelarsi incompatibile, un caso di conflitto d'interessi piuttosto imbarazzante, almeno a detta della magistratura contabile. Al centro della vicenda c'è l'incarico di commissario ad acta assegnato a Scajola dalla Regione Liguria con decreto firmato dal presidente Giovanni Toti: una nomina che, a detta dei ricorrenti, era incompatibile con il ruolo di primo cittadino.

 

CLAUDIO SCAJOLA

In primo grado il Tribunale di Imperia ha respinto il ricorso in quanto «non ravvisabile alcuna forma di controllo istituzionale da parte del commissario sul Comune di Imperia», accogliendo di fatto la tesi difensiva del legale dell'ex ministro, il vice sindaco di Genova Pietro Piciocchi.

 

La causa è poi approdata in Appello dove la Corte, a sorpresa, non è entrata nel merito e ha annullato la sentenza di primo grado per un problema di notificazione rimandando gli atti al Tribunale di Imperia. In sostanza i ricorrenti, secondo i giudici di secondo grado, avrebbero erroneamente chiamato in causa Scajola in quanto sindaco di Imperia e non come persona fisica. Da qui la nullità dell'intero procedimento. Ma è la Corte dei Conti a rimettere tutto in discussione.

 

claudio scajola

Dando il via libera all'ingresso del Comune di Imperia in Rivieracqua, scrive che l'operazione «è stata avallata dal commissario». Scajola che avalla Scajola, insomma. E, ancora, che «sulla base delle proiezioni fornite dal commissario (sempre Scajola, ndr) in esito all'operazione il Comune di Imperia (e dunque nuovamente l'ex ministro, ndr) dovrebbe acquisire una partecipazione in Rivieracqua spa pari al 28,63%». Ma non è tutto.

 

Perché anche la delibera con la quale il Consiglio comunale ha approvato l'ingresso del Comune in Rivieracqua lascia qualche dubbio. L'aula, infatti, trasmette l'atto al commissario ad acta «per quanto di competenza» e «dichiara la deliberazione immediatamente eseguibile al fine di rispettare il termine del 30 aprile 2024 stabilito dal commissario ad acta». Il Consiglio comunale presieduto da Scajola, insomma, invia gli atti a Scajola per rispettare i termini stabiliti da Scajola.

claudio scajola mangia da ciampini 1

 

Considerazioni che per lo meno aprono qualche interrogativo sul fatto che non sia ravvisabile «alcuna forma di controllo istituzionale da parte del commissario sul Comune di Imperia». [...]

 

Scajola in un primo momento si era lasciato andare a toni trionfalistici: «Altra sconfitta per Bracco e Zarbano, la verità viene sempre fuori». Ora ha deciso di impugnare la sentenza di Appello davanti alla Cassazione. A oggi, però, la situazione risulta radicalmente cambiata rispetto al passato dato che la pronuncia della Corte dei Conti rischia di mettere il sindaco in una posizione piuttosto scomoda, almeno sulla carta. [...]

Claudio Scajola ARRESTO CLAUDIO SCAJOLA CLAUDIO SCAJOLA

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?