mario draghi

PER UN NUOVO GOVERNO, SERVE UN NUOVO DRAGHI: MENO TECNICO E PIÙ POLITICO - FOLLI: “DOPO IL VOTO DI FIDUCIA NASCERÀ DI FATTO UN ALTRO GOVERNO, A SECONDA DI COME ANDRÀ IL PASSAGGIO PARLAMENTARE: FORSE UN PO' MENO "TECNICO" E UN PO' PIÙ POLITICO. LA BRAVURA DI DRAGHI FIN DA OGGI CONSISTERÀ NEL RESTARE FEDELE ALLA PROPRIA IMMAGINE IN POLITICA ESTERA E INTERNA, RISPETTANDO AL TEMPO STESSO I PARTITI DELLA SUA MAGGIORANZA. ANCHE NELLE LORO CONTRADDIZIONI E LIMITI…”

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

discorso di mario draghi in senato

È ormai difficile trovare qualcuno disposto a credere che oggi al Senato o domani alla Camera Mario Draghi uscirà di scena. Tutto concorre a trattenerlo alla guida del governo per l'ultimo tratto di una legislatura tormentata e quasi esaurita. I partner dell'Italia in Europa e Usa, i grandi giornali occidentali, i centri economici e finanziari L'elenco di chi invoca Draghi è lungo e tutti lo conoscono. Sul piano interno, la maggioranza parlamentare non è mai venuta meno: si è però disgregata la fazione Cinque Stelle.

 

mario draghi in senato

Cosa manca allora per considerare chiusa questa crisi estiva? Manca di sapere come verrà ricomposta la frattura tra il premier "tecnico", e tuttavia chiamato a un ruolo di equilibrio divenuto via via molto politico, e una coalizione frastagliata che solo per convenzione si definisce di "semi unità nazionale" (e sembra l'omaggio che il vizio rende alla virtù).

 

È evidente che il primo interesse di Draghi consiste nel mantenere intatto il profilo di intransigenza e serietà che è alla base della sua reputazione internazionale. E non è un interesse personale, ma - diciamo così - istituzionale: nel senso che il credito del presidente del Consiglio sulla scena del mondo coincide oggi con il credito dell'Italia. E viceversa. Il problema è che nel momento in cui accetta, come è giusto, di confrontarsi con il Parlamento in un dibattito destinato a sfociare nel voto di fiducia, il premier deve conciliare aspetti diversi.

luigi di maio mario draghi lorenzo guerini stefano patuanelli

 

Da un lato, la coerenza con la sua storia e ciò che egli rappresenta nel Paese e nell'Unione europea. Dall'altro, le esigenze dei partiti che si fanno sentire stavolta in forma alquanto netta. Il riferimento non è tanto a Conte e ai 5S ridotti a brandelli, poiché l'avvocato sembra aver concluso la sua parabola sia che vada all'opposizione sia che alla fine voti la fiducia attraverso la solita giravolta trasformista. Sono le altre forze politiche a premere su Draghi, al quale si richiedono appunto doti di equilibrio che vanno al di là di una mera identità "tecnica".

 

MARIO DRAGHI

Lo dimostra la piccola gaffe dell'incontro con Letta che ha provocato l'ovvia irritazione del centrodestra e il colloquio riparatore in serata. Sono la spia dei problemi politici affioranti. Si capisce che il segretario del Pd veda con inquietudine il dissolvimento dei 5S e speri di recuperare Conte. Lo stesso Draghi aveva parlato all'inizio della crisi di una maggioranza impossibile senza il movimento. Poi ci sono state le scissioni ed è emerso un quadro nuovo. Ma un discorso del premier troppo duro nei confronti dei "contiani" e delle loro richieste metterebbe in difficoltà Letta con l'ala sinistra del Pd che ancora guarda all'alleanza con il M5S.

 

discorso di mario draghi in senato

Sull'altro versante questa operazione è stata notata e dunque Berlusconi e Salvini si sono mossi per contrastarla. Sarebbe per loro un'autentica Waterloo assistere al lento scivolare di Draghi verso l'area di centrosinistra. Ipotesi non inverosimile, nel senso che Letta dispone solo di questa carta per mascherare la disfatta del campo largo. Ecco allora la sensibilità e l'equilibrio di cui Draghi deve dar prova.

 

Dopo il voto di fiducia nascerà di fatto un altro governo, a seconda di come andrà il passaggio parlamentare: forse un po' meno "tecnico" e un po' più politico. La bravura di Draghi fin da oggi consisterà nel restare fedele alla propria immagine in politica estera e interna, rispettando al tempo stesso i partiti della sua maggioranza. Anche nelle loro contraddizioni e limiti.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")