mario draghi

PER UN NUOVO GOVERNO, SERVE UN NUOVO DRAGHI: MENO TECNICO E PIÙ POLITICO - FOLLI: “DOPO IL VOTO DI FIDUCIA NASCERÀ DI FATTO UN ALTRO GOVERNO, A SECONDA DI COME ANDRÀ IL PASSAGGIO PARLAMENTARE: FORSE UN PO' MENO "TECNICO" E UN PO' PIÙ POLITICO. LA BRAVURA DI DRAGHI FIN DA OGGI CONSISTERÀ NEL RESTARE FEDELE ALLA PROPRIA IMMAGINE IN POLITICA ESTERA E INTERNA, RISPETTANDO AL TEMPO STESSO I PARTITI DELLA SUA MAGGIORANZA. ANCHE NELLE LORO CONTRADDIZIONI E LIMITI…”

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

discorso di mario draghi in senato

È ormai difficile trovare qualcuno disposto a credere che oggi al Senato o domani alla Camera Mario Draghi uscirà di scena. Tutto concorre a trattenerlo alla guida del governo per l'ultimo tratto di una legislatura tormentata e quasi esaurita. I partner dell'Italia in Europa e Usa, i grandi giornali occidentali, i centri economici e finanziari L'elenco di chi invoca Draghi è lungo e tutti lo conoscono. Sul piano interno, la maggioranza parlamentare non è mai venuta meno: si è però disgregata la fazione Cinque Stelle.

 

mario draghi in senato

Cosa manca allora per considerare chiusa questa crisi estiva? Manca di sapere come verrà ricomposta la frattura tra il premier "tecnico", e tuttavia chiamato a un ruolo di equilibrio divenuto via via molto politico, e una coalizione frastagliata che solo per convenzione si definisce di "semi unità nazionale" (e sembra l'omaggio che il vizio rende alla virtù).

 

È evidente che il primo interesse di Draghi consiste nel mantenere intatto il profilo di intransigenza e serietà che è alla base della sua reputazione internazionale. E non è un interesse personale, ma - diciamo così - istituzionale: nel senso che il credito del presidente del Consiglio sulla scena del mondo coincide oggi con il credito dell'Italia. E viceversa. Il problema è che nel momento in cui accetta, come è giusto, di confrontarsi con il Parlamento in un dibattito destinato a sfociare nel voto di fiducia, il premier deve conciliare aspetti diversi.

luigi di maio mario draghi lorenzo guerini stefano patuanelli

 

Da un lato, la coerenza con la sua storia e ciò che egli rappresenta nel Paese e nell'Unione europea. Dall'altro, le esigenze dei partiti che si fanno sentire stavolta in forma alquanto netta. Il riferimento non è tanto a Conte e ai 5S ridotti a brandelli, poiché l'avvocato sembra aver concluso la sua parabola sia che vada all'opposizione sia che alla fine voti la fiducia attraverso la solita giravolta trasformista. Sono le altre forze politiche a premere su Draghi, al quale si richiedono appunto doti di equilibrio che vanno al di là di una mera identità "tecnica".

 

MARIO DRAGHI

Lo dimostra la piccola gaffe dell'incontro con Letta che ha provocato l'ovvia irritazione del centrodestra e il colloquio riparatore in serata. Sono la spia dei problemi politici affioranti. Si capisce che il segretario del Pd veda con inquietudine il dissolvimento dei 5S e speri di recuperare Conte. Lo stesso Draghi aveva parlato all'inizio della crisi di una maggioranza impossibile senza il movimento. Poi ci sono state le scissioni ed è emerso un quadro nuovo. Ma un discorso del premier troppo duro nei confronti dei "contiani" e delle loro richieste metterebbe in difficoltà Letta con l'ala sinistra del Pd che ancora guarda all'alleanza con il M5S.

 

discorso di mario draghi in senato

Sull'altro versante questa operazione è stata notata e dunque Berlusconi e Salvini si sono mossi per contrastarla. Sarebbe per loro un'autentica Waterloo assistere al lento scivolare di Draghi verso l'area di centrosinistra. Ipotesi non inverosimile, nel senso che Letta dispone solo di questa carta per mascherare la disfatta del campo largo. Ecco allora la sensibilità e l'equilibrio di cui Draghi deve dar prova.

 

Dopo il voto di fiducia nascerà di fatto un altro governo, a seconda di come andrà il passaggio parlamentare: forse un po' meno "tecnico" e un po' più politico. La bravura di Draghi fin da oggi consisterà nel restare fedele alla propria immagine in politica estera e interna, rispettando al tempo stesso i partiti della sua maggioranza. Anche nelle loro contraddizioni e limiti.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)