raffaele fitto giorgia meloni soldi fondi ue europa

OBIETTIVO: PRENDERE TEMPO – IL MOTIVO PER CUI GIORGIA MELONI VUOLE OTTENERE LA DELEGA UE AI FONDI DI COESIONE E PNRR, È CHE COSÌ POTREBBE CONVINCERE L’EUROPA AD ALLUNGARE I TEMPI DI REALIZZAZIONE DEI PROGETTI DEL RECOVERY OLTRE IL 2026 (PER NON PERDERE I 200 MILIARDI DELL’UE) - COSA PUÒ OTTENERE REALISTICAMENTE? UNA DELEGA ALL’ECONOMIA È MOLTO DIFFICILE, DOPO L’ESPERIENZA DI PAOLO GENTILONI, COSÌ COME IL BILANCIO. PER NON PARLARE DELLA CONCORRENZA, VISTI I MOLTI DOSSIER APERTI TRA ITALIA E ANTITRUST…

raffaele fitto giorgia meloni

1. NO A URSULA, SÌ A TRUMP ITALIA NEL MIRINO DELL’UE NESSUNO SCONTO A MELONI SU PNRR, CONTI E DELEGHE

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

[…] In questo quadro […] la trattativa sul portafoglio da assegnare al commissario italiano non potrà certo essere in discesa. Meloni chiede un “dicastero” economico. Una richiesta che difficilmente potrà essere esaudita, almeno nelle deleghe più importanti. Gli Affari economici, che Paolo Gentiloni lascerà a fine mandato, non possono tornare all’Italia […] .

 

ursula von der leyen giorgia meloni g7 borgo egnazia

Per la Concorrenza, il governo italiano non ha un nome adatto. In un primo momento Palazzo Berlaymont aveva pensato al Commercio ma adesso è complicato assegnare questo ruolo ad un esponente di FdI: dovrebbe battagliare con Trump e i probabili dazi americani. Il possibile riavvicinamento tra Meloni e “The Donald” ha cambiato le carte in tavola.

 

Rimane il Bilancio: un delega prestigiosa ma inutile dal punto di vista italiano. Oppure Coesione e riforme, che gestisce appunto i fondi di coesione. Integrandola con una vicepresidenza non operativa

 

2. MELONI TRATTA SULLA COMMISSIONE CACCIA AI FONDI DI COESIONE E PNRR

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

raffaele fitto e giorgia meloni ad aosta

[…] Meloni è convinta che il voto contrario al bis di Ursula non abbia compromesso le chance italiane di avere una delega di peso nella futura Commissione europea. La carica che è in cima alle possibilità sondate dalla premier è quella che unirebbe i poteri di gestione sui fondi di coesione e sul Next Generation Eu (lo strumento che nella sua declinazione italiana è chiamato Piano di ripresa e di resilienza).

 

Nel primo caso sono 400 miliardi – che andranno a rinnovarsi - e nel secondo 750 miliardi di euro, che invece vanno considerati fino a esaurimento dei vari piani nazionali. Il totale supera i mille miliardi di euro. Una responsabilità non indifferente per chi si troverà a maneggiare la distribuzione di tutte queste risorse.

giorgia meloni spiega il no di fratelli d italia alla conferma di ursula von der leyen 2

 

È evidente che in tal caso la candidatura di Raffele Fitto, ministro che concentra nelle sue mani gli Affari europei, il Sud, la Coesione e il Pnrr, appaia naturale. Fitto resta la prima scelta di Meloni, anche grazie alle buone relazioni che è riuscito a costruire in anni di Parlamento europeo, e in questo ultimo anno e mezzo passato a negoziare con Bruxelles i vari via libera ai finanziamenti del Piano.

 

C'è anche un altro motivo che rende molto più desiderabile delle altre la poltrona sui fondi di coesione e il Pnrr. Una volta a Bruxelles, infatti, Fitto potrebbe avere più facilità a convincere i colleghi della necessità di allungare i tempi di realizzazione dei progetti del Recovery Fund rispetto alla scadenza attualmente fissata al 2026, nella speranza così di non dilapidare un capitale enorme di investimenti.

URSULA VON DER LEYEN GIORGIA MELONI - ILLUSTRAZIONE DI POLITICO

 

Nella sua intervista al Corriere, Meloni ha confermato che le priorità di Palazzo Chigi sono «le deleghe di carattere economico», e ha citato Industria, Competitività e Coesione. In realtà l'Italia sul piano della poltrona economica non può ambire a molto: difficile riavere l'Economia dopo l'esperienza di Paolo Gentiloni, difficile […] il Bilancio, impossibile o quasi la Concorrenza (l'Italia è incagliata in numerose procedure di infrazione e bracci di ferro sul rinnovo delle concessioni balneari, sui tassisti e altro).

Da quello che rimbalza attraverso le fonti di governo italiane, alla Francia dovrebbe restare il Mercato Interno, attualmente ricoperto dal commissario Thierry Breton. Mentre alla Polonia – sempre per restare tra i Paesi più grandi – potrebbe andare il nuovo portafoglio alla Difesa, fino ad oggi inglobata all'interno dell'Industria, che dunque ne uscirà ridimensionata.

raffaele fitto giorgia meloni vito bardi

 

[…] La premier assicura che non accetterà poltrone di seconda fascia, senza una dotazione economica importante. Da Palazzo Chigi fanno sapere che non c'è alcun interesse per la nuova figura del commissario al Mediterraneo, che secondo Roma dovrebbe andare alla Grecia, a Cipro o a Malta. Non alla Spagna, che ha sfilato all'Italia l'inviato speciale della Nato, grazie alla sponda di Jens Stoltenberg, segretario che a ottobre lascerà a Mark Rutte la guida dell'Alleanza Atlantica.

 

Meloni terrebbe in considerazione la casella del Mediterraneo solo se fosse irrobustita dalla delega sull'immigrazione e venisse arricchita da risorse rilevanti. Due condizioni che difficilmente sembrano realizzabili. Non sarebbe comunque Fitto, in questo caso, a trasferirsi a Bruxelles.  […]

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?