matteo salvini giorgia meloni berlusconi balneari

A OGNUNO IL SUO VOTO DI SCAMBIO - I BALNEARI HANNO VOTATO IN MASSA IL CENTRODESTRA CHE AVEVA PROMESSO DI RISOLVERE LA QUESTIONE DELLE CONCESSIONI: “ORA TOGLIETECI LE ASTE. C'E' UNA MAGGIORANZA PIENA. ADESSO È ARRIVATO IL MOMENTO DI VEDERE SE CORRISPONDERANNO I FATTI” – PER GIORNI SI È CIARLATO DI VOTO DI SCAMBIO TRA PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA E M5S MA LA SITUAZIONE QUI NON È DIVERSA...

concessioni balneari

Da www.iltirreno.it

 

Nell’urna Dio ti vede, Bolkestein no. La battuta è fin troppo facile e Cristiano Pezzini, presidente dei balneari della Darsena, non se la lascia sfuggire. «Ma adesso è arrivato il momento di vedere se alle promesse in campagna elettorale corrisponderanno i fatti», spiega Pezzini. Mantenendo giustamente il segreto sulla propria preferenza.

 

concessioni balneari

Non è un mistero per chi ha votato la stragrande maggioranza dei balneari di Viareggio e Versilia. «Dovessi fare una stima, direi che l’80 per cento ha scelto il centrodestra. Anche chi si considera dell’altra parte politica, spaventato dall’ultima chiamata, ha messo la crocetta nel campo contrario», assicura Pierfrancesco Pardini, balneare lidese e presidente del sindacato Sib Confcommercio per l’area Versilia-Massa.

 

concessioni balneari

Fratelli d’Italia impera tra i consensi, come ex partito di opposizione che ha votato contro tutti i provvedimenti sui balneari. Ma anche la Lega ha avuto i suoi voti. E pure Forza Italia. «Massimo Mallegni non ha perso la presa sulla categoria», assicura Francesco Verona, presidente dei balneari di Marina di Pietrasanta. Nonostante i mugugni di qualche collega per il voto di Mallegni a favore della legge Concorrenza. Che, ricordiamolo, ad oggi mette a gara tra il 2023 e il 2024 le concessioni delle spiagge.

 

concessioni balneari

Il problema, per il centrodestra pigliatutto, arriva adesso. Il meloniano Riccardo Zucconi, di cui si parla come possibile sottosegretario al turismo, la leghista Elisa Montemagni e la forzista Deborah Bergamini, appena eletti in Parlamento, hanno ribadito la promessa elettorale di risolvere la questione Bolkestein. E i balneari sembrano prenderli molto sul serio. «Questo è ciò che hanno garantito e questo è ciò che ci aspettiamo – dice Pardini – tra l’altro nel giro di poco tempo: c’è da andare a trattare con l’Unione Europea per far uscire la nostra categoria dall’applicazione della direttiva Bolkestein, molto prima che scadano le concessioni (31 dicembre 2023, ndr)».

 

spot elettorale mallegni 3

Secondo Luca Lippi, presidente dei balneari di Viareggio, è ancora possibile evitare le “aste” o gare delle spiagge che dir si voglia. «Sì, è possibile – afferma Lippi – serve la volontà politica e serve un Governo che difenda un po’ di più le piccole e medie imprese. Non credo che si debbano agitare spettri che non ci sono: dal nuovo Esecutivo ci aspettiamo che faccia una trattativa seria e che porti la questione a una soluzione definitiva».

 

stabilimenti balneari 11

Secondo Pezzini, «qualsiasi sia la strategia, l’obiettivo deve essere tutelare le imprese balneari ed evitare che vengano spazzate via senza un soldo». Una strategia che dovrà diventare operativa, come detto, da subito: dopo l’approvazione della legge sulla Concorrenza sotto il governo Draghi, è arrivato il momento dei cosiddetti decreti attuativi che dovrebbero disciplinare le future gare pubbliche delle spiagge. E stabilire quanto spetta di indennizzo al balneare che perde la gara.

 

stabilimenti balneari 6

Nel caso in cui il nuovo Governo decida di cancellare le norme appena approvate, deve comunque trovare una soluzione che non venga cassata dall’Unione Europea e dai tribunali. Ingenerando un caos senza precedenti. Ma cosa potrebbero rispondere i balneari ai nuovi rappresentanti politici, nel caso in cui questi alzassero le mani e dicessero: non c’è niente da fare? «Ci sarebbe poco da dire – replica Verona – Hanno la maggioranza piena e la facoltà di intervenire per realizzare quanto hanno promesso: tocca a loro. Sarebbe molto difficile accettare parole evasive».

 

stabilimenti balneari stabilimenti balneari 3

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...