antonio tajani erika stefani giancarlo giorgetti massimo garavaglia riccardo molinari massimiliano romeo renato brunetta paolo barelli matteo salvini annamaria bernini silvio berlusconi maria stella g

OPERAZIONE QUIRINALE - "SILVIO, ABBIAMO I VOTI" - SALVINI A TAVOLA FA PREGUSTARE A BERLUSCONI LA VITTORIA. OCCHIO PERCHE’ SENZA I VOTI DEL MISTO NON SI VA DA NESSUNA PARTE – MA IL CAV DOVRÀ RISOLVERE I GUAI INTERNI, PERCHÉ CON DECINE DI PARLAMENTARI SENZA SPERANZA DI RIELEZIONE IL VOTO SEGRETO PUÒ DIVENTARE UN RISCHIO ENORME (E SE NESSUNO NOMINA I 101 DI PRODI È SOLO PER DELICATEZZA VERSO IL CAPO…)

Francesco Olivo per “La Stampa”

LA FOTO DI GRUPPO LEGA FORZA ITALIA A CASA DI BERLUSCONI

 

Nella villa sull'Appia Antica si giocavano più partite. Quella ufficiale, l'ordine del giorno della riunione, ovvero la saldatura del centrodestra con vista Quirinale, e quella sotterranea, poi emersa fragorosamente: l'offensiva dei ministri per allontanare Forza Italia dai sovranisti. I piani si intrecciano, i tavoli no.

 

La vicenda interna, vissuta come una gran seccatura da Silvio Berlusconi, si affronta in un lungo aperitivo. Mariastella Gelmini, Mara Carfagna e Renato Brunetta giurano lealtà al capo e si lamentano per la gestione del partito. Lui, nel suo stile, ascolta, avvolge, lusinga («siete i migliori, vi stimo»), ma non condivide alcune obiezioni: «Ditemi una volta che sono stato sovranista».

 

Cambio di scena. Si entra nella sala da pranzo, arrivano gli altri ospiti, la delegazione leghista (che pure qualche tormento interno lo ha vissuto) viene fatta accomodare a tavola. I leader sono uno di fronte all'altro, accanto i capigruppo e poi i ministri. «L'atmosfera era rilassata», raccontano tutti.

 

matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 5

C'è anche Gianni Letta, presenza significativa, pur con la consueta discrezione. La vittoria in Senato sul Ddl Zan è ancora fresca e lascia spazio all'ottimismo per battaglie più impegnative. Matteo Salvini, il primo a parlare, lo dice apertamente, puntando all'obiettivo che più interessa al suo interlocutore: «Silvio, abbiamo messo a segno un successo, è una buona base, per la partita del Quirinale».

 

Il senso è chiaro: «Non siamo autosufficienti, ma imprescindibili». Già, ma per fare cosa? Sempre Salvini intrattiene i commensali: «Abbiamo i voti per eleggere un presidente amico. Poi, Silvio, ci dirai». Silvio per il momento non dice, ma che punti al Colle ormai non è un segreto. Blindare il centrodestra, sebbene ieri non ci fosse Giorgia Meloni, serve proprio a questo: arrivare all'appuntamento chiave della legislatura con la possibilità di poter dare le carte.

matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 4

 

«Cerchiamo di stare uniti perché sennò ci troviamo il Pd al governo per tutta la vita...», dirà poi il leader del Carroccio. Salvini gioca in trasferta, sa che il sovranismo non è molto popolare da queste parti e mostra il volto più istituzionale.

 

Mancano poche ore al Consiglio dei ministri «e non sappiamo ancora cosa andremo a votare», si lamentano azzurri e leghisti, ma la delegazione di Forza Italia chiede di «non indebolire Draghi».

 

Ce l'hanno con Salvini per i suoi scontri con il governo su Green Pass e delega fiscale (solo per citare gli ultimi episodi). Il leader leghista rassicura: «Io voglio aiutare il premier in tutti i modi».

 

Tra la cacio e pepe e il carpaccio si parla anche di Europa, uno dei temi che più divide i due partiti. Anche qui il leader leghista cerca di smussare gli angoli:

 

Mattarella Quirinale Osho Berlusconi

«Non esistono europeisti e sovranisti», propone unità di azione nel centrodestra anche in sede Ue, ma poi rivendica il diritto di muoversi come ritiene opportuno all'estero, fosse anche accompagnarsi con Marine Le Pen e Viktor Orban. Le certezze di Villa Grande non sono condivise ovunque.

 

A Montecitorio le voci sono molte: «La partita del proporzionale si aprirà dopo il Quirinale», spiega un deputato. Si torna sempre lì. Ma prima di ogni ragionamento, specie se ambizioso, il Cavaliere dovrà risolvere i guai interni, perché con decine di parlamentari senza speranza di rielezione il voto segreto può diventare un rischio enorme e se nessuno nomina i 101 di Prodi è solo per delicatezza verso il capo. Il colloquio di ieri, giudicato «molto positivo», da Gelmini, non ha risolto la questione: i ministri di Forza Italia pongono un problema di linea e mettono in discussione i vertici, Antonio Tajani e Licia Ronzulli, considerati troppo schiacciati su Salvini e Meloni. Le partite dell'Appia sono tutte ancora aperte.

berlusconi salvini matteo salvini silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO