mes esm fondo salva stati giorgia meloni giancarlo giorgetti

ORA CHE FARANNO GIORGETTI E GIORGETTA? – ENNESIMA GRANA PER LA MELONI! LA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA HA RIMOSSO L’ULTIMO OSTACOLO ALLA RIFORMA DEL TRATTATO SUL MES: I GIUDICI DI KARLSRUHE HANNO RESPINTO IL RICORSO PRESENTATO DA ALCUNI DEPUTATI LIBERALI CONTRO LA NUOVA ARCHITETTURA DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ. UNA VOLTA ARRIVATO L’OK, ORMAI SCONTATO, DI BERLINO, L’UNICO PAESE UE A NON AVER ANCORA RATIFICATO LA RIFORMA DEL FONDO SALVA STATI, PER L'OPPOSIZIONE DI LEGA E FRATELL D'ITALIA

Simone Disegni per www.open.online

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

La Corte costituzionale tedesca ha fatto cadere questa mattina ogni ostacolo per il via libera dalla parte della Germania alla riforma del Trattato che regola il funzionamento del Meccanismo europeo di solidarietà (Mes), il fondo europeo salva-Stati istituito nel 2012 per prestare assistenza finanziaria agli Stati membri Ue in caso di grave difficoltà.

 

I giudici di Karlsruhe hanno infatti respinto il ricorso presentato da sette deputati liberali contro la nuova architettura del Mes. Secondo i ricorrenti, questa rischiava di trasferire poteri eccessivi dal livello nazionale a quello europeo, ledendo il principio di autodeterminazione democratica.

 

corte costituzionale tedesca

Una tesi respinta dalla Corte tedesca, perché nella documentazione sottoposta non corroborata da spiegazioni sufficientemente esasustive. Caduto l’ostacolo giuridico, spetterà al presidente della Repubblica Frank-Walter Steinmeier firmare ora la legge. Per la soddisfazione delle istituzioni europee.

 

«Accolgo con favore la decisione della Corte costituzionale tedesca sul Trattato del Mes. Si tratta di un passo importante che apre ora la strada alla sua ratifica da parte della Germania», ha commentato soddisfatto il presidente dell’Eurogruppo, l’irlandese Paschal Donohoe.

 

Occhi su Roma

meccanismo europeo di stabilita'

Risolta la questione tedesca, l’attenzione europea non potrà che tornare ora sull’Italia, che dopo l’ok di Berlino resterà l’unico Paese Ue a non aver ancora ratificato la riforma del Mes. La questione, esplosa a livello politico e mediatico negli anni dei due governi Conte, è tornata sottotraccia in Italia.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini

Ma non in Europa, dove l’entrata in funzione del “nuovo” Mes è considerato un tassello importante della nuova architettura di politica economica. A dare battaglia contro l’adozione della riforma nel 2020 furono in particolare il Movimento 5 Stelle e la Lega, che consideravano vessatorie le condizioni di rimborso dei prestiti che il Mes concederebbe agli Stati assistiti.

 

Ma anche Fratelli d’Italia, nel frattempo divenuto partito di maggioranza e che esprime il presidente del Consiglio, aveva condiviso quella battaglia, con Giorgia Meloni impegnata in prima persona.

 

GIANCARLO GIORGETTI CHRISTIAN LINDNER

Il dossier tornerà ora tra quelli in prima fila sul tavolo della premier, del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e della maggioranza di centrodestra. Resterà ferma sul no o ammorbidirà la posizione? A sollevare la questione era stato nelle ultime settimane in particolare il leader di Italia Viva Matteo Renzi. La questione promette di incrociarsi alle altre interlocuzioni in corso tra il nuovo governo e la Commissione europea, in primis la valutazione della legge di bilancio 2023, il monitoraggio sull’implementazione del Pnrr e le relative richieste di aggiustamenti da parte di Roma.

corte costituzionale tedesca giorgia meloni giancarlo giorgetti meccanismo europeo di stabilita' 2l corte tedesca big GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."