emmanuel macron marine le pen

E ORA COME SI METTE MACRON? DOPO LA BATOSTA ALLE LEGISLATIVE, IL PORTACIPRIA DI BRIGITTE SONDA I PARTITI ALL'ELISEO – RICEVUTA ANCHE MARINE LE PEN, NON SI SCARTA L’IPOTESI DELL’APPOGGIO ESTERNO DEI LEPENISTI CON UN GOVERNO DI MINORANZA CHE TROVI I VOTI VIA VIA, A SECONDA DEI PROVVEDIMENTI DA APPROVARE - L'IPOTESI PIU' QUOTATA E' QUELLA DI UNA GRANDE COALIZIONE. L'INIZIALE NO DEI GOLLISTI PUO' ESSERE SUPERATO GRAZIE AI BUONI UFFICI DI NICOLAS SARKOZY... 

Stefano Montefiori per il Corriere della Sera

 

Emmanuel Macron Marine Le Pen

«Anche Marine Le Pen ricevuta all'Eliseo», è un titolo del Figaro di neanche dieci anni fa, 30 novembre 2012: all'epoca la leader di estrema destra era ancora una paria o quasi, e il solo fatto che il presidente Hollande invitasse anche lei per parlare di un trascurabile rapporto sulla deontologia faceva notizia.

 

Ieri sera Marine Le Pen è stata di nuovo ricevuta all'Eliseo, e mai come dopo le elezioni legislative di domenica si può dire che i tempi sono radicalmente cambiati. Il presidente Macron, privo di maggioranza, l'ha convocata come la leader del partito di opposizione più numeroso all'Assemblea nazionale ( 89 seggi).

macron le pen

 

Al termine dell'incontro lei ha spiegato di stare all'opposizione, certo, «ma non faremo ostruzione sistematica: se le misure proposte vanno nella giusta direzione, le voteremo. Siamo deputati responsabili». L'ex infrequentabile due volte battuta da Macron alle Presidenziali è ormai talmente forte da potersi permettere il bel gesto di tendere la mano al capo dello Stato in difficoltà.

 

La coalizione di governo Ensemble ha bisogno di 44 voti in Parlamento, e un'ipotesi - evocata dall'ex acerrimo nemico di Le Pen, il ministro della Giustizia Éric Dupond-Moretti - è che un governo di minoranza trovi i voti via via, a seconda dei provvedimenti da approvare, magari «avanzando insieme con il Rassemblement National», perché no.

MACRON LE PEN 33

 

Un sostegno esterno, puntuale, dei lepenisti è possibile - e questo dice molto della gravità della situazione - ma resterebbe episodico, un trovarsi d'accordo per esempio sulla riforma della giustizia senza potere affrontare altre questioni fondamentali, l'Europa per esempio.

 

Ecco perché l'ex premier Édouard Philippe - cardine dell'alleanza di governo con il suo partito Horizons - ha rilanciato in serata l'altra opzione, quella che risolverebbe il problema una volta per tutte: «Dobbiamo costituire una grande coalizione. Con persone che non avrebbero voglia di lavorare insieme e con le quali in passato ci siamo scambiati critiche. Ma è l'unica soluzione, altrimenti non ce la faremo».

 

E con quali forze dovrebbero coalizzarsi i macronisti?

«Con i Républicains (la destra gollista da cui proviene Philippe, ndr ) immagino una discussione franca e diretta. Ma il dialogo può esistere forse anche con il gruppo dei socialisti e con gli ecologisti», che però dovrebbero abbandonare l'alleanza di sinistra Nupes di Jean-Luc Mélenchon grazie alla quale sono stati eletti.

 

Una «grande coalizione» con i 64 deputati Républicains sarebbe l'ideale. Il loro leader Christian Jacob, anche lui convocato ieri da Macron, ha subito risposto a Philippe «certamente no». Ma siamo solo alle prime avances, c'è tempo per cambiare idea, magari grazie ai buoni uffici di Nicolas Sarkozy, padre nobile dei Républicains e molto vicino a Macron. Oggi il presidente proseguirà le consultazioni. La premier Élisabeth Borne ieri ha presentato dimissioni che Macron ha rifiutato, ma i suoi giorni sono contati.

SARKOZY MACRON

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO