ursula von der leyen giuseppe conte

E ORA SI APRE L’EURO-SUK - VON DER LEYEN DEVE CERCARE I VOTI PER LA RICONFERMA E NON ESSERE AFFOSSATA DAI FRANCHI TIRATORI – EVAPORATA L’IPOTESI DI UN ACCORDO CON GIORGIA MELONI, CHE E’ STATA SBATTUTA ALL’OPPOSIZIONE DALL’ASSE SCHOLZ-MACRON-TUSK, URSULA DOVRA’ DIALOGARE CON I VERDI (CHE IL PPE NON AMA PER IL LORO NAZI-ECOLOGISMO) – LA PRESIDENTE CERCHERA’ I VOTI DEL M5S, CHE HA 8 VOTI – L’IPOTESI DI UNA INTESA “SEGRETA” CON FRATELLI D’ITALIA (CHE VERREBBE SUBITO SCOPERTA) – VENGHINO, SIGNORI: VON DER LEYEN PROMETTERA’ A TUTTI POLTRONE E “INTESE PROGRAMMATICHE”

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

«Meloni e Orbán adesso potrebbero tentare di tutto per farti cadere a Strasburgo». Giovedì notte, dopo il via libera del Consiglio europeo alle nomine Ue, il messaggio lanciato a Ursula von der Leyen da diversi capi di Stato e di governo, tra cui il francese Emmanuel Macron, è stato questo. Italia e Ungheria sono ormai all'opposizione nel consesso dell'Unione.

 

OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN EMMANUEL MACRON

E la presidente designata della Commissione deve affrontare il voto del Parlamento europeo, previsto per il 18 luglio, costruendo una rete di sicurezza intorno alla sua maggioranza composta da Ppe, Pse e Renew. Da tessere nei prossimi venti giorni chiedendo voti a largo spettro. Con interlocutori privilegiati - i Verdi - e secondari - deputati non iscritti a gruppi. Il punto di partenza è numerico.

 

La maggioranza "tripartita" può contare su 399 dei 720 europarlamentari. In teoria, quindi, ben al di sopra della maggioranza assoluta richiesta di 361 seggi. Ma quel margine di 38 voti potrebbe non essere sufficiente. Tradizionalmente la quota di franchi tiratori nell'Eurocamera è piuttosto alta. Almeno del 10 per cento. Vuol dire che quei 399 "sì" potrebbero diventare meno di 360. Per cautelarsi, dunque, von der Leyen deve cercare consensi personalmente altrove. E metterà sul tavolo aperture "programmatiche" e anche qualche "poltrona".

ursula von der leyen giorgia meloni g7 borgo egnazia

 

La prima sponda sarà quella degli ambientalisti. Su questo fronte spingono soprattutto i socialisti. Si tratta, però, di un terreno scivoloso, perché i popolari non sono per niente favorevoli ad aprire a un'intesa strutturata con gli ecologisti. Il Green Deal ha un peso nella posizione del Ppe. La capa dell'esecutivo europeo è semmai pronta a intavolare un negoziato con alcune singole delegazioni nazionali dei Verdi. Da quella tedesca, che conta 16 deputati, a quella olandese (6), fino a quella spagnola (4) e italiana (3). Non si tratterebbe di un coinvolgimento diretto nella maggioranza ma di un "appoggio esterno" ricompensato con qualche concessione tematica e alcuni "incarichi": gli "inviati speciali" nominati dalla Commissione.

ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 1

 

La presidente della esecutivo Ue ha spiegato di volere aprire un canale di comunicazione anche con l'ex premier italiano e leader M5S, Giuseppe Conte (ad ora contrario): i grillini sono 8 e al momento figurano tra i non iscritti. Spera poi che Smer, il partito del premier slovacco Fico - che giovedì notte ha votato a favore - torni tra i socialisti e quindi metta a disposizione i suoi eletti (5).

 

Poi c'è il capitolo-destra. In particolare quello del gruppo Ecr, i Conservatori di cui fa parte Fratelli d'Italia. Ursula non vuole chiudere il rapporto con Meloni ma sa di non poter più costruire con lei una intesa programmatica e politica. Soprattutto dopo la scelta adottata dalla presidente del Consiglio nei suoi confronti. Nei progetti di Palazzo Berlaymont c'è ancora l'intenzione di chiedere i voti a FdI e non all'Ecr. Puntualizzando che si tratterebbe di una collaborazione solo istituzionale.

OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN EMMANUEL MACRON

Nello staff di Ursula, c'è chi propone di stringere un patto segreto a tal proposito con Palazzo Chigi. Il senso del ragionamento è questo: datemi i voti (24) senza rendere pubblica la vostra disponibilità e io sarò generosa con il portafoglio da affidare al commissario italiano. Ma molti si chiedono se un accordo di questo tipo, che coinvolge tanti soggetti, possa davvero rimanere riservato. Poco probabile.

 

ursula von der leyen giorgia meloni g7 borgo egnazia

Si tratta di un confronto, dunque, molto difficile e molto rischioso. Anche perché la risposta fornita in queste ore da FdI è piuttosto esigente: «Vogliano una vicepresidenza esecutiva e vogliamo che la commissaria spagnola, l'attuale ministra socialista Ribera candidata alla Transizione ecologica, non ottenga anche la vicepresidenza». Pretesa inaccettabile, anche perché i socialisti sono organicamente in maggioranza e il primo ministro spagnolo Sanchez è stato tra i "main sponsor" di Ursula.

[…]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO