ORBAN S'APPARECCHIA LA CRICCA SOVRANISTA – IL "VIKTATOR" ANNUNCIA IL NUOVO “MANIFESTO DEI PATRIOTI”, CREATO INSIEME AL LEADER DEL PARTITO DI ULTRADESTRA AUSTRIACO “FPOE”, HERBERT KICKL, E ALL’EX PREMIER CECO, ANDREJ BABIS - I TRE SI DICONO CONVINTI DI RIUNIRE “LA PIÙ GRANDE FORMAZIONE ALL’EUROPARLAMENTO”, MA PER FORMARE UN GRUPPO A STRASBURGO SERVONO RAPPRESENTANTI DI ALTRI QUATTRO PAESI - SALVINI E' FAVOREVOLE: "VOGLIAMO COINVOLGERE IL MAGGIOR NUMERO DI PARTITI PER UNA UE DIVERSA, SENZA LE SINISTRE"

Da www.repubblica.it

 

Il leader della Lega Matteo Salvini è favorevole al gruppo patriottico nato oggi a Vienna su inziativa di Orbán, Kickl e Babis che puntano a gruppo unico estremista e sovranista a Strasburgo.

 

"Da anni la Lega lavora per coinvolgere il maggior numero di partiti che mirano a costruire un'Ue diversa, senza le sinistre che negli ultimi anni hanno distrutto l'Europa e indisponibili a sostenere Ursula Von der Leyen. Vogliamo allargare il più possibile il perimetro di un gruppo forte, patriottico, coeso e contrario a inciuci. Valutiamo molto favorevolmente le parole di altri leader che oggi si sono detti disponibili".

 

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per www.repubblica.it

viktor orban herbert kickl andrej babis

 

Nasce un nuovo gruppo politico destinato a rimescolare le carte nell’emisfero destro dell’Europarlamento. La stragrande maggioranza dei partiti sovranisti e populisti stanno faticosamente cercando di trovare una casa comune dopo le elezioni del 9 giugno.

 

E da Vienna è partito un tentativo di convergenza tra il premier ungherese Viktor Orbán, il leader austriaco della Fpoe ed ex ministro dell’Interno Herbert Kickl e l’ex premier ceco e leader dei liberal-populisti di Ano, Andrej Babis.[…] Ma per formare un gruppo a Strasburgo servono rappresentanti di altri quattro Paesi. Il tre leader sovranisti hanno firmato intanto un “Manifesto dei Patrioti” che sarà la base del loro agire. E l’ambizione, come sottolineato da Orbán, quella di diventare “il più grande gruppo” al Parlamento europeo[…]

viktor orban herbert kickl andrej babis

 

 Dietro le quinte le trattative sono in corso, insomma, per raggiungere il minimo di sette Paesi per formare un gruppo a Strasburgo. Per Babis i Patrioti avranno tre priorità: “difendere le sovranità nazionali; lottare contro l’immigrazione illegale e rivedere il Green Deal”. Gli austriaci della Fpoe abbandonano così gli Identitari, i cechi Ano hanno già lasciato i Liberali, e il “senzacasa” Orbán ritrova una potenziale casa.

 

viktor orban herbert kickl andrej babis

Il 9 giugno ha visto crescere ovunque l’estrema destra, ma finora i populisti sono sembrati più caratterizzati da veti reciproci che da avvicinamenti. I tedeschi dell’Afd, dopo lo scandalo che ha travolto lo spitzenkandidat Maximilian Krah, sono stati buttati fuori dagli Identitari per volontà di Marine Le Pen e Matteo Salvini e sono alla ricerca disperata di un ricollocamento. Speravano in una nuova formazione con Le Pen, Orbán e i polacchi del Pis per rientrare negli Identitari, come ha appena confessato Alice Weidel a Repubblica. Ma confidavano soprattutto sull’aiuto dell’austriaca Fpoe, che però li ha abbandonati per allearsi oggi con Orban e Babis.

 

viktor orban herbert kickl

I polacchi ultracattolici del Pis sono in mezzo al guado: finora facevano parte dei Conservatori di Giorgia Meloni, ma potrebbero abbandonarla per aggiungersi ai Patrioti, stando alle indiscrezioni. […] Uno degli interrogativi maggiori riguarda ovviamente il futuro di Rassemblement national, ossia se Le Pen resterà con gli Identitari e la Lega o se si assocerà con i Patrioti di Orbán e Kickl. Ma l’incognita riguarda anche il destino di Meloni, che senza i polacchi del Pis perderebbe un pezzo importante dei Conservatori.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”