tasse

UN PAESE TAR-TASSATO - UN ANNO DI PROMESSE E MAI NESSUN VERO TAGLIO: DALLE ACCISE SUI CARBURANTI AGLI IMMOBILI, SONO RIMASTE INTATTE LE IMPOSTE PESANTI - L'IMU È AUMENTATA IN QUASI UNA CITTÀ SU DIECI (9,4%), L'ADDIZIONALE IRPEF È STATA RITOCCATA ALL'INSÙ NEL 7,3% DEI CASI, INCREMENTATI I TRIBUTI MINORI COME TASSA DI SOGGIORNO, TOSAP E IMPOSTA DI PUBBLICITÀ - RISULTATO DA INCUBO: LA PRESSIONE FISCALE E’ AL 42,4%

GDeF per “il Giornale”

salvini di maio

 

Che cosa ci lascia in eredità l' estenuante balletto politico che ha portato il governo gialloverde a partorire un Def drammatico dal punto di vista macroeconomico e fondamentalmente privo di novità sul fronte fiscale? Nulla se non la vacuità delle promesse dei due contraenti il contratto di governo. Basta ricordare la campagna elettorale 2018 giocata dalla Lega su un cavallo di battaglia particolare: le accise sui carburanti.

 

tasse

Matteo Salvini aveva promesso almeno di «farle scendere» abolendo le più vecchie. Anche quest' anno, però, continueranno a pesare con tutto il loro portato di disastri evocati (Vajont, Belice, ecc.) senza diminuire né aumentare, una presenza costante che pesa circa per il 40% sui prezzi applicati al distributore. E l' immobilismo, in questo caso, è anche una notizia positiva perché nelle famigerate clausole di salvaguardia da 23 miliardi sul 2020 una piccola parte è legata all' incremento delle accise (circa 130 milioni per ciascun anno del triennio 2020-2022).

 

Altro che abolizione! «Mi riprometto di portare a casa questo risultato nel 2019», aveva detto il Capitano. Per ora, su proposta M5s, ha portato a casa solo l' ecotassa che, pur non essendo macroscopica (300 milioni circa il gettito atteso), ha scoraggiato l' acquisto di auto.

 

matteo salvini luigi di maio

Un po' più evasivi tanto Salvini quanto Di Maio sono sempre stati sulla tassazione immobiliare. Imu e Tasi sono troppo importanti con i loro 21 miliardi di gettito per le casse comunali per pensare di farne a meno. La Lega nello scorso novembre aveva proposto solo di riordinare l' imposta in pratica accorpando i due tributi, ma anche questa ipotesi fu accantonata perché in politica fiscale vale il principio aristotelico quieta non movere. Un cambiamento infinitesimale può determinare una valanga.

 

È quanto accaduto con la legge di Bilancio che ha eliminato il blocco dell' aumento delle aliquote delle amministrazioni locali, istituito dal 2015. Secondo una recente inchiesta del Sole 24 Ore, l' Imu è aumentata in quasi una città su dieci (9,4%), l' addizionale Irpef è stata ritoccata all' insù nel 7,3% dei casi, mentre più spesso sono stati incrementati i tributi minori come tassa di soggiorno, Tosap e imposta di pubblicità. Detto tra noi, con reddito di cittadinanza e quota 100 da finanziare senza scaricare tutto sul deficit non poteva essere altrimenti.

tasse

 

Ormai sono quasi dieci mesi che Matteo Salvini afferma che «le tasse caleranno», ma di certo c' è solo un dato: le cifre dell' ufficio parlamentare di Bilancio secondo il quale quest' anno la pressione fiscale salirà al 42,4% del Pil dal 42% del 2018. La manovra è «recessiva ed è soggetta a un rischio di deviazione significativa rispetto alle regole europee», aveva dichiarato il presidente dell' Upb Pisauro e si è inserita in un quadro profondamente recessivo. E, oggi si può dire, aggravandolo, altrimenti non si sarebbe materializzato il vuoto del Def.

 

È come se l' ottimismo iniziale fosse svanito in una bolla di sapone. Come i Bot e Btp che il sottosegretario alle infrastrutture e consigliere sulle politiche fiscali della lega, Armando Siri, voleva far sottoscrivere alle famiglie per finanziare la manovra. «Bisogna far in modo che le famiglie italiane, che hanno 5mila miliardi di liquidità, tornino a riprendersi quella parte del debito, pari a 780 miliardi, collocata presso investitori stranieri, che sono quelli che fanno girare la giostra dello spread», aveva dichiarato al Corriere. S' è visto com' è finita.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…