tasse

UN PAESE TAR-TASSATO - UN ANNO DI PROMESSE E MAI NESSUN VERO TAGLIO: DALLE ACCISE SUI CARBURANTI AGLI IMMOBILI, SONO RIMASTE INTATTE LE IMPOSTE PESANTI - L'IMU È AUMENTATA IN QUASI UNA CITTÀ SU DIECI (9,4%), L'ADDIZIONALE IRPEF È STATA RITOCCATA ALL'INSÙ NEL 7,3% DEI CASI, INCREMENTATI I TRIBUTI MINORI COME TASSA DI SOGGIORNO, TOSAP E IMPOSTA DI PUBBLICITÀ - RISULTATO DA INCUBO: LA PRESSIONE FISCALE E’ AL 42,4%

GDeF per “il Giornale”

salvini di maio

 

Che cosa ci lascia in eredità l' estenuante balletto politico che ha portato il governo gialloverde a partorire un Def drammatico dal punto di vista macroeconomico e fondamentalmente privo di novità sul fronte fiscale? Nulla se non la vacuità delle promesse dei due contraenti il contratto di governo. Basta ricordare la campagna elettorale 2018 giocata dalla Lega su un cavallo di battaglia particolare: le accise sui carburanti.

 

tasse

Matteo Salvini aveva promesso almeno di «farle scendere» abolendo le più vecchie. Anche quest' anno, però, continueranno a pesare con tutto il loro portato di disastri evocati (Vajont, Belice, ecc.) senza diminuire né aumentare, una presenza costante che pesa circa per il 40% sui prezzi applicati al distributore. E l' immobilismo, in questo caso, è anche una notizia positiva perché nelle famigerate clausole di salvaguardia da 23 miliardi sul 2020 una piccola parte è legata all' incremento delle accise (circa 130 milioni per ciascun anno del triennio 2020-2022).

 

Altro che abolizione! «Mi riprometto di portare a casa questo risultato nel 2019», aveva detto il Capitano. Per ora, su proposta M5s, ha portato a casa solo l' ecotassa che, pur non essendo macroscopica (300 milioni circa il gettito atteso), ha scoraggiato l' acquisto di auto.

 

matteo salvini luigi di maio

Un po' più evasivi tanto Salvini quanto Di Maio sono sempre stati sulla tassazione immobiliare. Imu e Tasi sono troppo importanti con i loro 21 miliardi di gettito per le casse comunali per pensare di farne a meno. La Lega nello scorso novembre aveva proposto solo di riordinare l' imposta in pratica accorpando i due tributi, ma anche questa ipotesi fu accantonata perché in politica fiscale vale il principio aristotelico quieta non movere. Un cambiamento infinitesimale può determinare una valanga.

 

È quanto accaduto con la legge di Bilancio che ha eliminato il blocco dell' aumento delle aliquote delle amministrazioni locali, istituito dal 2015. Secondo una recente inchiesta del Sole 24 Ore, l' Imu è aumentata in quasi una città su dieci (9,4%), l' addizionale Irpef è stata ritoccata all' insù nel 7,3% dei casi, mentre più spesso sono stati incrementati i tributi minori come tassa di soggiorno, Tosap e imposta di pubblicità. Detto tra noi, con reddito di cittadinanza e quota 100 da finanziare senza scaricare tutto sul deficit non poteva essere altrimenti.

tasse

 

Ormai sono quasi dieci mesi che Matteo Salvini afferma che «le tasse caleranno», ma di certo c' è solo un dato: le cifre dell' ufficio parlamentare di Bilancio secondo il quale quest' anno la pressione fiscale salirà al 42,4% del Pil dal 42% del 2018. La manovra è «recessiva ed è soggetta a un rischio di deviazione significativa rispetto alle regole europee», aveva dichiarato il presidente dell' Upb Pisauro e si è inserita in un quadro profondamente recessivo. E, oggi si può dire, aggravandolo, altrimenti non si sarebbe materializzato il vuoto del Def.

 

È come se l' ottimismo iniziale fosse svanito in una bolla di sapone. Come i Bot e Btp che il sottosegretario alle infrastrutture e consigliere sulle politiche fiscali della lega, Armando Siri, voleva far sottoscrivere alle famiglie per finanziare la manovra. «Bisogna far in modo che le famiglie italiane, che hanno 5mila miliardi di liquidità, tornino a riprendersi quella parte del debito, pari a 780 miliardi, collocata presso investitori stranieri, che sono quelli che fanno girare la giostra dello spread», aveva dichiarato al Corriere. S' è visto com' è finita.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...