tasse

UN PAESE TAR-TASSATO - UN ANNO DI PROMESSE E MAI NESSUN VERO TAGLIO: DALLE ACCISE SUI CARBURANTI AGLI IMMOBILI, SONO RIMASTE INTATTE LE IMPOSTE PESANTI - L'IMU È AUMENTATA IN QUASI UNA CITTÀ SU DIECI (9,4%), L'ADDIZIONALE IRPEF È STATA RITOCCATA ALL'INSÙ NEL 7,3% DEI CASI, INCREMENTATI I TRIBUTI MINORI COME TASSA DI SOGGIORNO, TOSAP E IMPOSTA DI PUBBLICITÀ - RISULTATO DA INCUBO: LA PRESSIONE FISCALE E’ AL 42,4%

GDeF per “il Giornale”

salvini di maio

 

Che cosa ci lascia in eredità l' estenuante balletto politico che ha portato il governo gialloverde a partorire un Def drammatico dal punto di vista macroeconomico e fondamentalmente privo di novità sul fronte fiscale? Nulla se non la vacuità delle promesse dei due contraenti il contratto di governo. Basta ricordare la campagna elettorale 2018 giocata dalla Lega su un cavallo di battaglia particolare: le accise sui carburanti.

 

tasse

Matteo Salvini aveva promesso almeno di «farle scendere» abolendo le più vecchie. Anche quest' anno, però, continueranno a pesare con tutto il loro portato di disastri evocati (Vajont, Belice, ecc.) senza diminuire né aumentare, una presenza costante che pesa circa per il 40% sui prezzi applicati al distributore. E l' immobilismo, in questo caso, è anche una notizia positiva perché nelle famigerate clausole di salvaguardia da 23 miliardi sul 2020 una piccola parte è legata all' incremento delle accise (circa 130 milioni per ciascun anno del triennio 2020-2022).

 

Altro che abolizione! «Mi riprometto di portare a casa questo risultato nel 2019», aveva detto il Capitano. Per ora, su proposta M5s, ha portato a casa solo l' ecotassa che, pur non essendo macroscopica (300 milioni circa il gettito atteso), ha scoraggiato l' acquisto di auto.

 

matteo salvini luigi di maio

Un po' più evasivi tanto Salvini quanto Di Maio sono sempre stati sulla tassazione immobiliare. Imu e Tasi sono troppo importanti con i loro 21 miliardi di gettito per le casse comunali per pensare di farne a meno. La Lega nello scorso novembre aveva proposto solo di riordinare l' imposta in pratica accorpando i due tributi, ma anche questa ipotesi fu accantonata perché in politica fiscale vale il principio aristotelico quieta non movere. Un cambiamento infinitesimale può determinare una valanga.

 

È quanto accaduto con la legge di Bilancio che ha eliminato il blocco dell' aumento delle aliquote delle amministrazioni locali, istituito dal 2015. Secondo una recente inchiesta del Sole 24 Ore, l' Imu è aumentata in quasi una città su dieci (9,4%), l' addizionale Irpef è stata ritoccata all' insù nel 7,3% dei casi, mentre più spesso sono stati incrementati i tributi minori come tassa di soggiorno, Tosap e imposta di pubblicità. Detto tra noi, con reddito di cittadinanza e quota 100 da finanziare senza scaricare tutto sul deficit non poteva essere altrimenti.

tasse

 

Ormai sono quasi dieci mesi che Matteo Salvini afferma che «le tasse caleranno», ma di certo c' è solo un dato: le cifre dell' ufficio parlamentare di Bilancio secondo il quale quest' anno la pressione fiscale salirà al 42,4% del Pil dal 42% del 2018. La manovra è «recessiva ed è soggetta a un rischio di deviazione significativa rispetto alle regole europee», aveva dichiarato il presidente dell' Upb Pisauro e si è inserita in un quadro profondamente recessivo. E, oggi si può dire, aggravandolo, altrimenti non si sarebbe materializzato il vuoto del Def.

 

È come se l' ottimismo iniziale fosse svanito in una bolla di sapone. Come i Bot e Btp che il sottosegretario alle infrastrutture e consigliere sulle politiche fiscali della lega, Armando Siri, voleva far sottoscrivere alle famiglie per finanziare la manovra. «Bisogna far in modo che le famiglie italiane, che hanno 5mila miliardi di liquidità, tornino a riprendersi quella parte del debito, pari a 780 miliardi, collocata presso investitori stranieri, che sono quelli che fanno girare la giostra dello spread», aveva dichiarato al Corriere. S' è visto com' è finita.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…