renato brunetta

PAGATELI DI PIÙ! - LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SI È ACCORTA DI ESSERE POCO ATTRATTIVA NEI CONFRONTI DEI GIOVANI TALENTI CHE SERVONO AL SUD PER I PROGETTI DEL RECOVERY PLAN - IL MINISTRO BRUNETTA: "SE OFFRI UN CONTRATTO A TERMINE E LIVELLI SALARIALI NON DI MERCATO TI FANNO UN SORRISO E TI DICONO NO GRAZIE" - LO STIPENDIO PROPOSTO È DI 1.400 EURO LORDI: SI STUDIANO PERCORSI DI CARRIERA INTERNI, SALARI ACCESSORI E UN'AREA DI "ALTE PROFESSIONALITÀ" PER MIGLIORARE L'OFFERTA...

Andrea Bassi per "Il Messaggero"

 

RENATO BRUNETTA

La pubblica amministrazione rischia di essere poco attrattiva nei confronti dei giovani talenti. Soprattutto quelli di cui lo Stato ha più fame: ingegneri, informatici, esperti di analisi dei dati.

 

Una questione delicata. Soprattutto alla vigilia della partenza dei progetti del Recovery plan, che di quei profili tecnici hanno un bisogno estremo. E che il problema vada affrontato il ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta non lo nasconde.

 

«Se offri un contratto a termine e livelli salariali non di mercato», ha spiegato ieri parlando in Commissione Affari Costituzionali al Senato, dove è in discussione la conversione in legge del decreto sul reclutamento nella pubblica amministrazione, «il professionista super-qualificato ti fa un sorriso e ti dice no grazie».

 

RENATO BRUNETTA

Per Brunetta, insomma, «questo è il problema dei problemi». E non è un caso che il ministro ne abbia parlato proprio ieri. Martedì si è concluso il concorso per il Sud, quello per la ricerca di 2.800 tecnici qualificati per spendere bene i fondi di coesione. È stato un flop.

 

RENATO BRUNETTA

Gli idonei, nonostante la procedura sia stata riaperta ammettendo allo scritto tutti quasi i 100 mila partecipanti, sono stati poco più della metà. Il 47% dei posti è rimasto scoperto. Il combinato disposto di contratti a termine e inquadramenti da 1.400 euro lordi al mese non è attrattivo. Soprattutto per i candidati migliori.

 

RENATO BRUNETTA

Già, ma come se ne esce? Brunetta ha spiegato che la questione salariale andrà affrontata. In realtà già il decreto sul reclutamento mette in campo degli strumenti. Ci sono, per esempio, i percorsi di carriera interni, con la possibilità di passare da un'area a quella superiore senza dover fare un concorso pubblico ma solo con una valutazione del merito. C'è la quarta area, quella delle «alte professionalità», che verrà creata e inserita nel nuovo contratto di lavoro con stipendi migliori.

 

C'è persino la possibilità (per il 30 per cento dei posti disponibili), di poter accedere alla dirigenza dall'interno. E poi c'è lo sblocco del salario accessorio. Premi e produttività possono contribuire ad aumentare le retribuzioni dei più meritevoli. Su questo, ha promesso Brunetta, in legge di stabilità saranno stanziati dei fondi.

 

renato brunetta mario draghi

GLI OPEN DAY

L'idea del ministro è anche un'altra. Coinvolgere il più possibile studenti e territori nei progetti del Recovery. Per questo saranno proposti degli Open Day nelle Università, nei territori su cui insisteranno i progetti del Piano. «Sarà l'occasione», ha spiegato Brunetta, «per coinvolgere gli studenti, ma anche i sindaci, le imprese e i professionisti, nel cambiamento in atto e per raccontare la ricchezza di opportunità che si apriranno nella Pubblica amministrazione».

 

RENATO BRUNETTA

Negli emendamenti al decreto reclutamento, poi, sarà affrontato e risolto un altro tema che preoccupa molto soprattutto i sindaci: quello della mobilità orizzontale. La Commissione europea ha imposto che fosse eliminata la necessità per i dipendenti che vogliono cambiare amministrazione, di dover ottenere un nulla osta da quella di appartenenza. La preoccupazione dei sindaci è che i loro dipendenti vogliano andar via verso uffici di enti più grandi o amministrazioni che pagano meglio.

 

Brunetta ha detto che la questione sarà risolta dando la possibilità ai Comuni, in deroga ai tetti, di poter assumere sostituiti dei dipendenti che chiedono il trasferimento. Il dipendente non potrà lasciare l'amministrazione fino a quando il suo sostituto non avrà preso servizio.

 

Prima di Brunetta è intervenuta in Commissione anche la ministra della giustizia Marta Cartabia. Tra le altre cose ha annunciato che il bando per l'assunzione dei primi 8.500 addetti dell'ufficio del processo è in fase di elaborazione e sarà pubblicato entro la fine del mese. Resterà aperto fino a settembre e i vincitori entreranno in servizio dal primo gennaio del 2022.

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?