park won soon

PARK TROVATO MORTO NEL PARCO - IL SINDACO DI SEUL SI È SUICIDATO ALL'INDOMANI DI UNA DENUNCIA PER MOLESTIE SESSUALI DA PARTE DI UNA EX SEGRETARIA - PRIMO CITTADINO DAL 2011, AVEVA UNA REPUTAZIONE STRAORDINARIA. HA TRASFORMATO LA CITTÀ IN UNA TRA LE PIÙ VIVIBILI AL MONDO, TRANNE PER L'INQUINAMENTO. PER QUESTO AVEVA APPENA PRESENTATO UN ''GREEN NEW DEAL'' PER RIVOLUZIONARLA DI NUOVO - HA LASCIATO UNA LETTERA IN CUI CHIEDE ''SCUSA A TUTTE LE PERSONE''

Estratto dalla newsletter sull'Asia di Giulia Pompili, giornalista de ''Il Foglio''

 

Qui il link per iscriversi (gratis): https://www.ilfoglio.it/sezioni/247/newsletter

 

 

 

park won soon

Dopo ore di ricerche la polizia di Seul ha trovato il corpo senza vita del suo sindaco, Park Won-soon. Intorno alle dieci del mattino, ora locale, si era allontanato dalla sua casa di Bukaksan – un quartiere antico di Seul che proprio lui aveva contribuito a conservare – dicendo alla figlia delle parole che facevano sospettare un addio. Park ha cancellato tutte le riunioni e gli incontri della mattina, citando motivi di salute, e ha spento il telefono cellulare. E' stata proprio la figlia a dare l'allarme, e nel giro di un paio di ore sono iniziate le ricerche. La polizia non ha confermato, ma secondo le indiscrezioni della stampa sudcoreana, il sindaco Park si sarebbe tolto la vita. Il suo corpo è stato trovato all'interno del parco tra la porta più a nord di Seul, Sukjeongmun, e il monte Baegaksan, che sovrasta la Casa Blu, il palazzo presidenziale di Seul.

il ritrovamento del corpo di park won soon

 

Il giorno prima, Park aveva presentato un “Green new deal” per la capitale, un progetto di lunghissimo respiro che mira a trasformare la città (tra le più inquinate del mondo) in una città ecologica entro il 2050. La sera stessa, secondo una notizia confermata sia dall'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap sia dalla Bbc, una ex segretaria del sindaco Park è andata alla polizia e ha sporto denuncia per molestie sessuali contro Park. La donna ha presentato anche dei messaggi Telegram scambiati con il sindaco, e secondo la sua versione ci sarebbero altre donne a corroborare le sue accuse.

 

il ritrovamento del corpo di park won soon

Park Won-soon, sindaco di Seul dal 2011, aveva una reputazione straordinaria. E' stato l'artefice di un progetto di trasformazione della capitale sudcoreana, oggi tra le più vivibili al mondo – tranne che per il problema dell'inquinamento, per il quale era in cantiere il Green new deal. Ex avvocato dei diritti umani, aveva fatto la scuola superiore di avvocatura insieme con l'attuale presidente sudcoreano, Moon Jae-in. Nel 2011 si era candidato a sindaco come indipendente, appoggiato da tutti i partiti della sinistra. Una mezza rivoluzione, per un paese conservatore come la Corea del sud, che dava fiducia a un politico molto liberal e con idee poco ortodosse: voleva fare di Seul una città vivibile, verde, e soprattutto sharing (lo Sharing Seul City Project è ormai copiato in tutto il mondo).

  

La tenuta politica di Park è evidente da un dato: è stato eletto per tre mandati consecutivi, il massimo possibile per il ruolo di sindaco di Seul. L'ultima volta nel 2018, e aveva altri due anni davanti a sé. Park era spesso considerato come un possibile concorrente alla leadership del Partito democratico di Moon Jae-in.

  

la lettera di addio di park won soon

Oltre alla trasformazione della città, Park era apprezzato soprattutto per la sua attività in difesa dei diritti. Fu il primo a concedere uno spazio pubblico agli attivisti che chiedevano la verità sull'affondamento del traghetto Sewol, una tragedia che fece 476 morti e ancora oggi mai del tutto chiarita (qui un lungo racconto). All'epoca, al governo centrale, c'era Park Geun-hye, figlia del presidente autoritario che il sindaco Park aveva combattuto da ragazzo. Non solo: nella primavera del 2016 Seul è diventato il luogo del risveglio della società civile sudcoreana. Il luogo della dissidenza. Per mesi, tutte le settimane, e senza mai un momento di tensione, milioni di persone sono scese in strada per chiedere al governo di Park Geun-hye di chiarire alcune faccende legate alla corruzione. La “candlelight revolution” era appoggiata e sostenuta dal sindaco Park. Quelle manifestazioni sono finite poi con un processo d'impeachment per la presidente Park e l'elezione del democratico Moon Jae-in.

 

D'altra parte, di recente si sta muovendo qualcosa, in Corea del sud, anche sul riconoscimento di un problema sociale fondamentale, quello che riguarda il rapporto tra gli uomini e le donne, e il senso di intoccabilità che finora hanno avuto gli uomini, specialmente quelli più anziani o potenti, nei confronti delle donne. Non c'è stato un vero movimento MeToo, perché i problemi sono più diffusi, più articolati, meno sintetizzabili in un hashtag.

 

park won soon

Ma una nuova generazione di donne ha iniziato a parlare, a far valere i propri diritti e nell'ultimo paio di anni ci sono stati vari processi per molestie, che prima, spesso, non si celebravano nemmeno. A fine aprile Oh Keo-don, sindaco di Busan, la seconda città sudcoreana, si è dimesso dopo essere stato accusato da una sua collaboratrice di molestie. Ha ammesso il “comportamento scorretto”, e si è scusato. La notizia però è stata per giorni sulle pagine dei giornali sudcoreani, come in un grande choc collettivo.

  

Per capire il possibile suicidio di Park bisogna considerare tutto questo contesto. Da un lato c'è la politica: i giornali conservatori ora insisteranno su una notizia che nessuno si aspettava, e che non è stata ancora verificata perché non è nemmeno iniziata un'indagine sulle presunte molestie sessuali. Dall'altro c'è la questione dei suicidi in Corea del sud: una società in cui la pressione sociale è quasi insostenibile, tanto che il paese ha superato il Giappone per numero di suicidi, il tasso più alto tra i giovani sotto i 25 anni. Il fallimento, personale o professionale, non è ammesso. Le accuse – vere o infondate – nemmeno.

 

 

Ultimi Dagoreport

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...