park won soon

PARK TROVATO MORTO NEL PARCO - IL SINDACO DI SEUL SI È SUICIDATO ALL'INDOMANI DI UNA DENUNCIA PER MOLESTIE SESSUALI DA PARTE DI UNA EX SEGRETARIA - PRIMO CITTADINO DAL 2011, AVEVA UNA REPUTAZIONE STRAORDINARIA. HA TRASFORMATO LA CITTÀ IN UNA TRA LE PIÙ VIVIBILI AL MONDO, TRANNE PER L'INQUINAMENTO. PER QUESTO AVEVA APPENA PRESENTATO UN ''GREEN NEW DEAL'' PER RIVOLUZIONARLA DI NUOVO - HA LASCIATO UNA LETTERA IN CUI CHIEDE ''SCUSA A TUTTE LE PERSONE''

Estratto dalla newsletter sull'Asia di Giulia Pompili, giornalista de ''Il Foglio''

 

Qui il link per iscriversi (gratis): https://www.ilfoglio.it/sezioni/247/newsletter

 

 

 

park won soon

Dopo ore di ricerche la polizia di Seul ha trovato il corpo senza vita del suo sindaco, Park Won-soon. Intorno alle dieci del mattino, ora locale, si era allontanato dalla sua casa di Bukaksan – un quartiere antico di Seul che proprio lui aveva contribuito a conservare – dicendo alla figlia delle parole che facevano sospettare un addio. Park ha cancellato tutte le riunioni e gli incontri della mattina, citando motivi di salute, e ha spento il telefono cellulare. E' stata proprio la figlia a dare l'allarme, e nel giro di un paio di ore sono iniziate le ricerche. La polizia non ha confermato, ma secondo le indiscrezioni della stampa sudcoreana, il sindaco Park si sarebbe tolto la vita. Il suo corpo è stato trovato all'interno del parco tra la porta più a nord di Seul, Sukjeongmun, e il monte Baegaksan, che sovrasta la Casa Blu, il palazzo presidenziale di Seul.

il ritrovamento del corpo di park won soon

 

Il giorno prima, Park aveva presentato un “Green new deal” per la capitale, un progetto di lunghissimo respiro che mira a trasformare la città (tra le più inquinate del mondo) in una città ecologica entro il 2050. La sera stessa, secondo una notizia confermata sia dall'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap sia dalla Bbc, una ex segretaria del sindaco Park è andata alla polizia e ha sporto denuncia per molestie sessuali contro Park. La donna ha presentato anche dei messaggi Telegram scambiati con il sindaco, e secondo la sua versione ci sarebbero altre donne a corroborare le sue accuse.

 

il ritrovamento del corpo di park won soon

Park Won-soon, sindaco di Seul dal 2011, aveva una reputazione straordinaria. E' stato l'artefice di un progetto di trasformazione della capitale sudcoreana, oggi tra le più vivibili al mondo – tranne che per il problema dell'inquinamento, per il quale era in cantiere il Green new deal. Ex avvocato dei diritti umani, aveva fatto la scuola superiore di avvocatura insieme con l'attuale presidente sudcoreano, Moon Jae-in. Nel 2011 si era candidato a sindaco come indipendente, appoggiato da tutti i partiti della sinistra. Una mezza rivoluzione, per un paese conservatore come la Corea del sud, che dava fiducia a un politico molto liberal e con idee poco ortodosse: voleva fare di Seul una città vivibile, verde, e soprattutto sharing (lo Sharing Seul City Project è ormai copiato in tutto il mondo).

  

La tenuta politica di Park è evidente da un dato: è stato eletto per tre mandati consecutivi, il massimo possibile per il ruolo di sindaco di Seul. L'ultima volta nel 2018, e aveva altri due anni davanti a sé. Park era spesso considerato come un possibile concorrente alla leadership del Partito democratico di Moon Jae-in.

  

la lettera di addio di park won soon

Oltre alla trasformazione della città, Park era apprezzato soprattutto per la sua attività in difesa dei diritti. Fu il primo a concedere uno spazio pubblico agli attivisti che chiedevano la verità sull'affondamento del traghetto Sewol, una tragedia che fece 476 morti e ancora oggi mai del tutto chiarita (qui un lungo racconto). All'epoca, al governo centrale, c'era Park Geun-hye, figlia del presidente autoritario che il sindaco Park aveva combattuto da ragazzo. Non solo: nella primavera del 2016 Seul è diventato il luogo del risveglio della società civile sudcoreana. Il luogo della dissidenza. Per mesi, tutte le settimane, e senza mai un momento di tensione, milioni di persone sono scese in strada per chiedere al governo di Park Geun-hye di chiarire alcune faccende legate alla corruzione. La “candlelight revolution” era appoggiata e sostenuta dal sindaco Park. Quelle manifestazioni sono finite poi con un processo d'impeachment per la presidente Park e l'elezione del democratico Moon Jae-in.

 

D'altra parte, di recente si sta muovendo qualcosa, in Corea del sud, anche sul riconoscimento di un problema sociale fondamentale, quello che riguarda il rapporto tra gli uomini e le donne, e il senso di intoccabilità che finora hanno avuto gli uomini, specialmente quelli più anziani o potenti, nei confronti delle donne. Non c'è stato un vero movimento MeToo, perché i problemi sono più diffusi, più articolati, meno sintetizzabili in un hashtag.

 

park won soon

Ma una nuova generazione di donne ha iniziato a parlare, a far valere i propri diritti e nell'ultimo paio di anni ci sono stati vari processi per molestie, che prima, spesso, non si celebravano nemmeno. A fine aprile Oh Keo-don, sindaco di Busan, la seconda città sudcoreana, si è dimesso dopo essere stato accusato da una sua collaboratrice di molestie. Ha ammesso il “comportamento scorretto”, e si è scusato. La notizia però è stata per giorni sulle pagine dei giornali sudcoreani, come in un grande choc collettivo.

  

Per capire il possibile suicidio di Park bisogna considerare tutto questo contesto. Da un lato c'è la politica: i giornali conservatori ora insisteranno su una notizia che nessuno si aspettava, e che non è stata ancora verificata perché non è nemmeno iniziata un'indagine sulle presunte molestie sessuali. Dall'altro c'è la questione dei suicidi in Corea del sud: una società in cui la pressione sociale è quasi insostenibile, tanto che il paese ha superato il Giappone per numero di suicidi, il tasso più alto tra i giovani sotto i 25 anni. Il fallimento, personale o professionale, non è ammesso. Le accuse – vere o infondate – nemmeno.

 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...