PARLA PANETTA. E SEMBRA DI SENTIRE LA MELONI – IL PRESIDENTE IN PECTORE DI BANKITALIA (S'INSEDIERÀ IL 1° NOVEMBRE), NEL SUO ULTIMO IMPORTANTE INTERVENTO DA MEMBRO DEL BOARD BCE, CHIEDE CHE IL PATTO DI STABILITÀ NON SIA UNA GABBIA RIGIDA PER GLI STATI: “BISOGNA INTRODURRE SUFFICIENTE FLESSIBILITÀ NELLA GOVERNANCE” – E' QUELLO CHE SOSTIENE IL GOVERNO ITALIANO, IN CONTRAPPOSIZIONE AI FALCHI TEDESCHI – LA CRITICA A BRUXELLES E A FRANCOFORTE: “LE POLITICHE DI BILANCIO SONO STATE SPESSO CONTROPRODUCENTI”

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Eugenio Occorsio per “la Repubblica”

 

fabio panetta fabio panetta

«L’interazione fra politica monetaria e misure fiscali (di finanza pubblica, ndr) non deve seguire regole rigide e predeterminate. Quest’interazione deve dipendere dallo stato dell’economia, di cui bisogna tener conto introducendo sufficiente flessibilità nella governance». Più chiaro di così, Fabio Panetta non poteva essere.

 

Il governatore in pectore della Banca d’Italia (s’insedierà il 1° novembre) ha colto l’occasione dell’ultimo importante intervento da membro del board Bce, per sottolineare la necessità che il Patto di Stabilità prossimo venturo non sia una rigida gabbia per gli Stati ma assicuri specifiche garanzie con un approccio «Paese per Paese».

 

E chissà se è un caso che il suo speech sia stato pronunciato nelle stesse ore in cui il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier era a colloquio al Quirinale col suo «vecchio amico», come l’ha definito lui stesso, Sergio Mattarella. La Germania, com’è noto, insiste invece con un formato «uguale per tutti», e il confronto è aperto.

 

FABIO PANETTA CHRISTINE LAGARDE FABIO PANETTA CHRISTINE LAGARDE

Panetta, con un rimarchevole sfoggio di sincerità, ha ammesso gli errori del passato, raccomandando sia le autorità di Bruxelles che quelle di Francoforte, di non caderci di nuovo. «Le politiche di bilancio sono state spesso procicliche (nel linguaggio degli economisti significa “controproducenti”, ndr) tanto che nella fase pre-pandemica avevamo accumulato un significativo ritardo negli investimenti che aveva minato il nostro potenziale economico: avevamo pagato un pesante prezzo in termini di crescita debole, alta disoccupazione, deterioramento delle condizioni di bilancio. E le politiche macroeconomiche avevano lavorato a volte una contro l’altra».

 

IGNAZIO VISCO FABIO PANETTA IGNAZIO VISCO FABIO PANETTA

La risposta alla pandemia è stata invece differente: come d’incanto, la Bce e la Commissione hanno lavorato di conserva, l’una con il piano straordinario di acquisto di titoli in rafforzamento del quantitative easing, l’altra con il NextGenEu. «Il risultato — ha detto Panetta — è stata una ripresa quasi completa, il crollo da record della disoccupazione, il ritorno del debito su una china discendente dopo i maxi-aumenti del 2020».

 

Proprio questa capacità di lavorare in sinergia va ora valorizzata in sede di rinnovo del Patto di Stabilità: «Dobbiamo interiorizzare le lezioni apprese in quest’esperienza per impostare la nuova governance. Assicurare la sostenibilità delle finanze pubbliche è come bilanciare un’altalena, con il debito da una parte e la crescita dall’altra: per raggiungere l’equilibrio, la politica economica deve coniugare stabilità dei prezzi e crescita potenziale, basandosi su misure economicamente efficienti e politicamente sostenibili».

fabio panetta foto di bacco fabio panetta foto di bacco

 

Panetta ha aggiunto un altro tassello: i risultati non saranno raggiunti senza una permanente capacità fiscale nell’euro area. Alias, un bilancio comunitario in grado di ripetere l’esperienza del NextGenEu.

fabio panetta e christine lagarde fabio panetta e christine lagarde fabio panetta 11 fabio panetta 11 il banchiere fabio panetta il banchiere fabio panetta

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...