parlamento

IL PARLAMENTO RIAPRE CON MENO ELETTI E IL SOLITO CAOS – LA NUOVA LEGISLATURA PARTE OGGI CON L'ACCREDITO DEI NEO-ELETTI - GIOVEDÌ 600 PARLAMENTARI SONO CONVOCATI PER L'ELEZIONE DEI PRESIDENTI DELLE CAMERE - POI CI SARÀ SUBITO LA GRANA DELLE COMMISSIONI DI GARANZIA CHE SPETTANO ALL'OPPOSIZIONE E SULLE QUALI SERVIRÀ UN’INTESA TRA PD, M5S E CALENDA E RENZI (AUGURI...)  – IL TUTTO DA FARE IN FRETTA, PER PERMETTERE A MATTARELLA DI AVVIARE LE CONSULTAZIONI…

Alessandro Di Matteo per “La Stampa”

 

commessi camera

Il nuovo Parlamento alza il sipario, da oggi inizia l'accredito dei neo-eletti e giovedì 13 Camera e Senato saranno convocati per l'elezione dei presidenti. Nel giro di pochi giorni, poi, toccherà ai singoli partiti eleggere i capigruppo, mentre la settimana prossima si cercherà di comporre il puzzle delle commissioni parlamentari e delle vice-presidenze delle Camere. Il tutto da fare abbastanza in fretta, per permettere al capo dello Stato di avviare le consultazioni per la formazione del nuovo governo.

 

Operazione non semplice, perché un accordo sulle principali caselle sembra ancora da trovare e persino per l'elezione dei capigruppo l'ipotesi della conferma degli attuali presidenti è una di quelle più accreditate per la maggioranza dei partiti. E una delle partite più complicate sarà quella delle commissioni di garanzia, che spettano all'opposizione e sulle quali servirà un accordo tra Pd, M5s e i centristi di Calenda e Renzi.

 

ELEZIONI POLITICHE 2022 - IL NUOVO PARLAMENTO E DISTRIBUZIONE DEL VOTO

Sulle presidenze delle Camere la discussione è tutta interna al centrodestra. Lega e Fdi si contendono la presidenza del Senato, la Camera che - come spesso accade - sarà più problematica, perché i margini della maggioranza sono più risicati: Fratelli d'Italia punta su Ignazio La Russa, la Lega su Roberto Calderoli. Se il Senato andrà a Fdi la Camera dovrebbe toccare a un leghista (Molinari o Giorgetti), altrimenti potrebbe andare a Francesco Lollobrigida di Fdi.

 

Per quanto riguarda i capigruppo, Fdi a Montecitorio dovrebbe confermare Lollobrigida, che verrebbe sostituito solo se diventasse presidente della Camera. Più incerta la situazione al Senato, perché l'attuale capogruppo Luca Ciriani potrebbe ottenere altri incarichi. Anche la Lega dovrebbe confermare gli uscenti, a meno che appunto non tocchi a Molinari la presidenza della Camera. Un po' più fluida la situazione in Fi: gli uscenti Barelli e Bernini potrebbero essere rieletti, ma si fanno anche i nomi di Cattaneo e di Mulè (per la Camera), e di Ronzulli e Sisto per il Senato (ma entrambi potrebbero entrare al governo).

GIORGIA MELONI ALLA CAMERA

 

Il Pd, da giorni, discute sull'ipotesi di confermare le attuali presidenti - Simona Malpezzi al Senato e Debora Serracchiani alla Camera - in attesa dell'elezione del nuovo segretario che avverrà a marzo. Schema che, peraltro, permetterebbe di attuare l'indicazione di avere due donne alla guida dei gruppi ribadita da Enrico Letta alla direzione di giovedì.

 

Ma la questione è ancora da definire, (si fanno anche i nomi di Ascani alla Camera e Rossomando e Valente al Senato) e allo stato non risultano nemmeno convocazioni dei gruppi parlamentari. Per i centristi è tutto da definire, allo stato l'unica cosa certa che è un capogruppo sarà di Iv e uno di Azione. M5s, invece, dovrebbe confermare Castellone al Senato e Silvestri alla Camera, anche se quest' ultimo potrebbe scegliere di farsi da parte per dedicarsi alle regionali del Lazio.

MATTEO SALVINI AL SENATO

 

Molto delicata la vicenda delle commissioni di garanzia: il Pd reclama il Copasir e difficilmente l'organo di controllo sui servizi segreti verrà lasciato a M5s. In pole position ci sarebbe Enrico Borghi, già membro del comitato. I 5 stelle chiedono allora la Vigilanza Rai (per Licheri o Patuanelli) ma non sembrano d'accordo i centristi e Iv in particolare, che punterebbe sulla Boschi per quella casella. Ci sono poi le giunte per le elezioni e immunità, che al Senato sono un unico organo mentre alla Camera sono distinte: per una di quelle di Montecitorio ci sarebbe in pista Federico Fornaro di Articolo Uno.

giorgia meloni MATTEO RENZI IN SENATO. MATTEO RENZI IN SENATO. MATTEO SALVINI IN SENATO APPLAUDE DRAGHICOMMESSI SENATO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…