matteo salvini gregoretti

PAROLE D'ORDINE: DISINNESCARE IL “CAPITONE” - CON UN PRETESTO TECNICO, MA MOLTO POLITICO, LA MAGGIORANZA GIALLO-ROSE’ FA SLITTARE IL VOTO SU SALVINI PER IL CASO GREGORETTI - E’ UN MODO PER SOTTRARRE AL LEGHISTA UN'ARMA DI PROPAGANDA IN VISTA DEL VOTO DELLE REGIONALI - L'OBIETTIVO E' RIMANDARE ALL'AULA, A FEBBRAIO, L'EVENTUALE VIA LIBERA ALL'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE…

Alessandro Trocino per il ''Corriere della Sera''

 

NAVE GREGORETTI

La querelle che si è svolta ieri nella giunta per il Regolamento del Senato apparentemente era relativa a una questione tecnica, ma invece era molto politica. Perché, se tutto andrà come pare, lunedì nella giunta per le Immunità la maggioranza eviterà di dire sì al processo per la nave Gregoretti all'ex ministro Salvini, sottraendogli così un'arma polemica in vista del voto delle Regionali, e rimandando all' Aula l' eventuale sì all' autorizzazione a procedere.

 

CONTE E SALVINI

Ieri si è svolto il primo round. La giunta per il Regolamento doveva decidere se spostare il voto della giunta per le Immunità, previsto per lunedì 20, come chiesto dalla maggioranza. Cinque giorni dopo si terranno le elezioni in Emilia-Romagna e Calabria. Il timore della maggioranza è quello di fare di Salvini una vittima (ieri ha già annunciato «io non mollo, non mi fanno paura»).

 

Per la stessa ragione, le opposizioni hanno chiesto di mantenere ferma la data. Il primo tentativo della maggioranza, ieri, è stato quello di chiedere il riequilibrio della giunta del Regolamento, incaricata di decidere se confermare la data del voto di lunedì. In mancanza di accordi tra Pd e 5 Stelle, infatti, fino a ieri c' erano 6 senatori della minoranza e 4 della maggioranza, gli stessi equilibri del governo precedente.

 

NAVE GREGORETTI GUARDIA COSTIERA

La presidente del Senato Elisabetta Casellati (in mattinata c' è stato il giallo di un pranzo con Salvini, smentito), contro il parere delle minoranze ha dato il via libera al riequilibrio e sono stati nominati due senatori di maggioranza, Loredana De Petris (Misto) e Julia Unterberger (Autonomie). Così il presidente dei senatori del Pd, Andrea Marcucci, non ha potuto fare altro che prendere atto «con soddisfazione» del riequilibrio. Il voto della giunta del Regolamento, però - aggiornato a stamattina - dovrebbe consentire comunque alla minoranza di bloccare lo spostamento della data.

 

CASELLATI E GRETA THUNBERG

E dunque lunedì si arriverà all' altro passaggio, alla giunta per le Immunità. Qui Pd e M5S hanno due scelte: votare a favore dell' autorizzazione a procedere per Salvini, trasformando il leghista in una «vittima»; oppure astenersi, «salvandolo» momentaneamente e rinviando il voto al passaggio in Aula, a febbraio. Nulla è ancora stato deciso, ma è probabile che i senatori della maggioranza scelgano questa strada. Perché le elezioni, soprattutto quelle in Emilia-Romagna, sono decisive per il Pd e per il governo.

andrea marcucci (1)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…