banca carige

LA PARTITA SU CARIGE È ANCORA APERTA - IL FONDO AZIONISTA DI MAGGIORANZA NON DÀ L'ESCLUSIVA A BPER, CHE PERÒ VUOLE INSISTERE NEL SUO TENTATIVO DI METTERE LE MANI SULL'ISTITUTO DI CREDITO GENOVESE - ORA CRÉDIT AGRICOLE PUÒ TORNARE IN LIZZA - BEN VISTA DA BANKITALIA E DAL GOVERNO, L'OFFERTA DI MODENA ERA STATA ACCOLTA CON FAVORE DAI GRANDI GRUPPI BANCARI…

Da “La Stampa

 

carige 8

Rimane aperta la partita per la cessione di Carige da parte del suo azionista di maggioranza, il Fondo interbancario di tutela dei depositi. Il Fitd ha rigettato l'offerta di Bper, che tuttavia non rinuncia al tentativo di mettere le mani sull'istituto di credito genovese.

 

In una nota, la banca modenese aveva ribadito a Fitd la «propria disponibilità a fornire i chiarimenti richiesti» e a «effettuare gli approfondimenti ritenuti necessari», ma «nel contesto di un adeguato regime di esclusiva».

 

carige 9

La strategia che il Fitd ha chiarito ieri è però diversa: non dare alcuna esclusiva, riaprire la partita senza che ci sia un favorito. A questo punto non è escluso che Crédit Agricole possa riprendere in mano il dossier, nonostante le parole di disinteresse pronunciate in pubblico i giorni scorsi dal numero uno Giampiero Maioli.

 

giampiero maioli credit agricole

La banca modenese ha messo sul piatto una proposta non vincolante, con una richiesta di supporto da un miliardo all'azionista di controllo e il successivo lancio di un'Opa per gli azionisti di minoranza, in pratica l'11% del capitale, a 0,80 euro per azione.

 

Il Fitd aveva replicato che l'offerta meritava «approfondimenti» ma che non poteva essere presa in considerazione perché, per statuto, il consorzio delle banche italiane non può sostenere un impegno maggiore di 600 milioni in ricapitalizzazione.

 

BPER BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA

Si è fatta largo l'ipotesi di un'eventuale modifica o deroga allo statuto, trainata dalle banche favorevoli alla ricapitalizzazione. Il presidente di Intesa San Paolo, Gian Maria Gros-Pietro, ha spezzato una lancia a favore di Bper.

 

gian maria gros pietro

«Non credo che l'operazione sia su un binario morto», ha dichiarato due giorni fa. «Certamente il Fitd ha uno statuto e i suoi organi sociali non possono andare oltre i limiti dello statuto» ma quella di Bper «sarebbe non soltanto un'operazione di consolidamento ma di messa in sicurezza di una banca, dei suoi clienti, dei suoi depositanti, attraverso una via diversa dalla liquidazione».

 

Ben vista da Bankitalia e dal governo, l'offerta di Modena era stata accolta con favore dai grandi gruppi bancari. Più freddi gli istituti medio-piccoli, per i quali la condivisione di una ricapitalizzazione da un miliardo di euro sarebbe onerosa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…