weber macron

LA PARTITA A SCACCHI SULLA COMMISSIONE - MANFRED WEBER NON HA I VOTI NECESSARI PER ESSERE ELETTO PRESIDENTE SOPRATTUTTO PER L’OPPOSIZIONE DI MACRON - LA MERKEL VUOLE CONTROPARTITE PESANTI PER MOLLARLO AL SUO DESTINO: LA SIMULTANEA CADUTA DI OGNI CANDIDATO FRANCESE PER LA COMMISSIONE E LA PRESIDENZA DELLA BCE PER WEIDMANN - SE WEBER CADE, GLI OUTSIDER SONO IL PREMIER IRLANDESE LEO VARADKAR E LA BULGARA KRISTALINA GEORGIEVA…

merkel con manfred weber

Paolo Valentino per il “Corriere della sera”

 

«E come avvien quand' uno è riscaldato,/Che le ferite per allor non sente,/Così colui, del colpo non accorto,/Andava combattendo ed era morto». I versi de l' Orlando Innamorato descrivono con metaforica ma efficace approssimazione la condizione nella quale si trova Manfred Weber un mese dopo le elezioni europee. Sia pure con la forte emorragia di voti e seggi registrata dal Ppe - soprattutto in Francia, Italia e Spagna - lo Spitzenkandidat dei popolari è alla testa del gruppo più numeroso del Parlamento di Strasburgo e rivendica per se la presidenza della Commissione.

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 2

 

Ma nei trenta giorni trascorsi dal voto, Weber ha ricevuto solo rifiuti, alcuni anche umilianti. Nell'ordine, per citare i più importanti, quelli di Emmanuel Macron, Pedro Sánchez, Mark Rutte, Alexis Tsipras e dei Paesi di Visegrad. La scorsa settimana il Consiglio europeo ha preso atto che non c'è consenso maggioritario né per Weber, né per gli Spitzenkandidat di socialisti e liberali, l'olandese Frans Timmermans e la danese Margrethe Vestager, aggiornandosi a domenica prossima. Ancora più importante, i gruppi liberali, socialisti e verdi hanno ribadito che non intendono votare Weber, il quale non ha dunque la maggioranza in aula indispensabile per concretizzare le sue ambizioni.

 

merkel con manfred weber

Eppure, come il cavalier del poema, pur non avendo in apparenza chance di sopravvivere, Weber combatte. Anzi, cerca l'affondo. In un editoriale pubblicato su Die Welt , ha accusato senza nominarlo Macron di non rispettare la volontà popolare: «Alcuni nel Consiglio vogliono seppellire il principio dello Spitzenkandidat», ha scritto, ma questo sarebbe «devastante» per la democrazia europea. E ancora: «Ogni elettore sapeva chi sarebbe stato il presidente della Commissione, se il Ppe avesse vinto le elezioni: Manfred Weber».

 

FRANS TIMMERMANS

Per il momento, i popolari stanno al suo gioco, pressati dalla Cdu-Csu, che continua a dominare il Ppe. In quella che si voleva come una dimostrazione urbi et orbi di appoggio, ieri sera la cancelliera Merkel ha invitato Weber a cena qui a Berlino, insieme alla presidente della Cdu Annegret Kramp-Karrenbauer, alias AKK, al premier bavarese e capo della Csu, Markus Söder e al presidente del Ppe, Joseph Daul.

 

Ma dietro le quinte, fonti bene informate assicurano che in realtà si stia cercando una exit strategy, un piano B di cui ancora non vediamo i contorni e che potrebbe essere affinato nel vortice di incontri che i leader europei avranno in margine al vertice del G20 a Osaka, nel tentativo di arrivare a Bruxelles con un nome, anzi dei nomi. Con un punto ben fermo però: se Manfred Weber dovrà mettersi da parte, la Germania intende salvaguardare i propri interessi.

MARIO DRAGHI JENS WEIDMANN

 

Insomma, come ripete una voce non sospetta, Joschka Fischer, Berlino sta ancora bloccando l'Europa. Merkel non andrebbe al rogo per Weber, come dimostra il fatto che a metterci la faccia è soprattutto AKK, nei giorni scorsi a Parigi per offrire a Macron, in cambio di un ripensamento su Weber, l' appoggio alle liste trans-nazionali, uno dei pallini del presidente francese, che però ha rifiutato. Ma la cancelliera, ancorché indebolita, non vuole accettare che le si neghi qualcosa. E al vertice di Bruxelles Merkel ha sibilato una minaccia: «Dobbiamo trovare un nome sul quale ci sia consenso, per evitare fratture. Altrimenti si rischia di bloccare il quadro finanziario 2021-27», cioè il bilancio comune che ha bisogno dell'unanimità e dove la Germania è la prima contributrice.

leo varadkar

 

Detto altrimenti, Berlino pretende contropartite piccole e grandi per mollare Weber: piccole come la simultanea caduta di ogni candidato francese per la Commissione, grandi come la presidenza della Banca Centrale Europea per il falco Jens Weidmann, che Macron però considera una iattura e non è detto sia disposto a piegarsi. Anzi, sempre più il francese si atteggia a cavaliere bianco in grado di opporsi allo strapotere di Berlino.

 

Kristalina Georgieva

Ma se Weber cade e con lui anche il socialista Timmermans e la liberale Vestager. Se cadono i nomi dei francesi emersi in questi settimane, cioè Michel Barnier o Christine Lagarde, chi ha più chance di arrivare alla presidenza della Commissione? Segnatevi due nomi, due outsider che potrebbero fare la sorpresa: Leo Varadkar, premier irlandese, anche lui popolare, appena quarantenne, mezzo indiano e orgogliosamente gay.

E Kristalina Georgieva, bulgara, attualmente capo della World Bank, ex vice-presidente della Commissione responsabile del Bilancio. Sarebbe la prima donna.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."