weber macron

LA PARTITA A SCACCHI SULLA COMMISSIONE - MANFRED WEBER NON HA I VOTI NECESSARI PER ESSERE ELETTO PRESIDENTE SOPRATTUTTO PER L’OPPOSIZIONE DI MACRON - LA MERKEL VUOLE CONTROPARTITE PESANTI PER MOLLARLO AL SUO DESTINO: LA SIMULTANEA CADUTA DI OGNI CANDIDATO FRANCESE PER LA COMMISSIONE E LA PRESIDENZA DELLA BCE PER WEIDMANN - SE WEBER CADE, GLI OUTSIDER SONO IL PREMIER IRLANDESE LEO VARADKAR E LA BULGARA KRISTALINA GEORGIEVA…

merkel con manfred weber

Paolo Valentino per il “Corriere della sera”

 

«E come avvien quand' uno è riscaldato,/Che le ferite per allor non sente,/Così colui, del colpo non accorto,/Andava combattendo ed era morto». I versi de l' Orlando Innamorato descrivono con metaforica ma efficace approssimazione la condizione nella quale si trova Manfred Weber un mese dopo le elezioni europee. Sia pure con la forte emorragia di voti e seggi registrata dal Ppe - soprattutto in Francia, Italia e Spagna - lo Spitzenkandidat dei popolari è alla testa del gruppo più numeroso del Parlamento di Strasburgo e rivendica per se la presidenza della Commissione.

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 2

 

Ma nei trenta giorni trascorsi dal voto, Weber ha ricevuto solo rifiuti, alcuni anche umilianti. Nell'ordine, per citare i più importanti, quelli di Emmanuel Macron, Pedro Sánchez, Mark Rutte, Alexis Tsipras e dei Paesi di Visegrad. La scorsa settimana il Consiglio europeo ha preso atto che non c'è consenso maggioritario né per Weber, né per gli Spitzenkandidat di socialisti e liberali, l'olandese Frans Timmermans e la danese Margrethe Vestager, aggiornandosi a domenica prossima. Ancora più importante, i gruppi liberali, socialisti e verdi hanno ribadito che non intendono votare Weber, il quale non ha dunque la maggioranza in aula indispensabile per concretizzare le sue ambizioni.

 

merkel con manfred weber

Eppure, come il cavalier del poema, pur non avendo in apparenza chance di sopravvivere, Weber combatte. Anzi, cerca l'affondo. In un editoriale pubblicato su Die Welt , ha accusato senza nominarlo Macron di non rispettare la volontà popolare: «Alcuni nel Consiglio vogliono seppellire il principio dello Spitzenkandidat», ha scritto, ma questo sarebbe «devastante» per la democrazia europea. E ancora: «Ogni elettore sapeva chi sarebbe stato il presidente della Commissione, se il Ppe avesse vinto le elezioni: Manfred Weber».

 

FRANS TIMMERMANS

Per il momento, i popolari stanno al suo gioco, pressati dalla Cdu-Csu, che continua a dominare il Ppe. In quella che si voleva come una dimostrazione urbi et orbi di appoggio, ieri sera la cancelliera Merkel ha invitato Weber a cena qui a Berlino, insieme alla presidente della Cdu Annegret Kramp-Karrenbauer, alias AKK, al premier bavarese e capo della Csu, Markus Söder e al presidente del Ppe, Joseph Daul.

 

Ma dietro le quinte, fonti bene informate assicurano che in realtà si stia cercando una exit strategy, un piano B di cui ancora non vediamo i contorni e che potrebbe essere affinato nel vortice di incontri che i leader europei avranno in margine al vertice del G20 a Osaka, nel tentativo di arrivare a Bruxelles con un nome, anzi dei nomi. Con un punto ben fermo però: se Manfred Weber dovrà mettersi da parte, la Germania intende salvaguardare i propri interessi.

MARIO DRAGHI JENS WEIDMANN

 

Insomma, come ripete una voce non sospetta, Joschka Fischer, Berlino sta ancora bloccando l'Europa. Merkel non andrebbe al rogo per Weber, come dimostra il fatto che a metterci la faccia è soprattutto AKK, nei giorni scorsi a Parigi per offrire a Macron, in cambio di un ripensamento su Weber, l' appoggio alle liste trans-nazionali, uno dei pallini del presidente francese, che però ha rifiutato. Ma la cancelliera, ancorché indebolita, non vuole accettare che le si neghi qualcosa. E al vertice di Bruxelles Merkel ha sibilato una minaccia: «Dobbiamo trovare un nome sul quale ci sia consenso, per evitare fratture. Altrimenti si rischia di bloccare il quadro finanziario 2021-27», cioè il bilancio comune che ha bisogno dell'unanimità e dove la Germania è la prima contributrice.

leo varadkar

 

Detto altrimenti, Berlino pretende contropartite piccole e grandi per mollare Weber: piccole come la simultanea caduta di ogni candidato francese per la Commissione, grandi come la presidenza della Banca Centrale Europea per il falco Jens Weidmann, che Macron però considera una iattura e non è detto sia disposto a piegarsi. Anzi, sempre più il francese si atteggia a cavaliere bianco in grado di opporsi allo strapotere di Berlino.

 

Kristalina Georgieva

Ma se Weber cade e con lui anche il socialista Timmermans e la liberale Vestager. Se cadono i nomi dei francesi emersi in questi settimane, cioè Michel Barnier o Christine Lagarde, chi ha più chance di arrivare alla presidenza della Commissione? Segnatevi due nomi, due outsider che potrebbero fare la sorpresa: Leo Varadkar, premier irlandese, anche lui popolare, appena quarantenne, mezzo indiano e orgogliosamente gay.

E Kristalina Georgieva, bulgara, attualmente capo della World Bank, ex vice-presidente della Commissione responsabile del Bilancio. Sarebbe la prima donna.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO