ciriaco de mita

I PARTITI PASSANO, IL “CIRIACOSAURO” NO - A 91 ANNI, E DOPO LA RIELEZIONE A SINDACO DI NUSCO, DE MITA LANCIA IL SUO “MOVIMENTO POPOLARE”, UNA SORTA DEMOCRAZIA CRISTIANA TASCABILE CHE PARTE DAGLI ENTI LOCALI PER PROPORSI COME ALTERNATIVA A LEGA E M5S: “LA SOLA CULTURA CHE SOPRAVVIVE È IL POPOLARISMO CHE HA UN PENSIERO ALLE SPALLE. GLI ALTRI HANNO SOLO UN DESIDERIO, CHE NON HA FUTURO…”

B. B. per “Libero quotidiano”

 

MEME SU CIRIACO DE MITA

Provate a dire a Ciriaco De Mita che è giunto il momento di riposarsi, lasciare la politica attiva e riceverete una risposta fulminante: «Riposo di notte». «Il presidente», a Nusco lo chiamano tutti così, «non si ferma mai» e la prova è che il 26 maggio, a 91 anni compiuti, è stato rieletto sindaco del suo Comune in provincia di Avellino, nell' Alta Irpinia, con oltre il 70% dei consensi e ieri ha deciso di radunare, nel Palazzo del seminario vescovile di Nusco, una folla di sindaci, amministratori, consiglieri per dare vita al Movimento Popolare, una sorta di nuova Democrazia cristiana che parte dagli enti locali e che dovrebbe essere una risposta ai populismi dilaganti negli ultimi anni, visto che la cultura popolare «è l' unica che possa oggi contrastare gli estremismi», nella speranza di riuscire ancora ad attirare l' elettore di fronte alla personalizzazione della politica.

 

CIRIACO DE MITA

«La sola cultura che sopravvive è il popolarismo», ha scandito De Mita nel suo discorso di un' ora di fronte a una platea attenta, «che poi abbia la possibilità di persuadere è da verificare. La questione è che il popolarismo ha un pensiero», ha aggiunto l' ex premier, «gli altri hanno solo un desiderio. Ma il desiderio non ha un futuro».

 

Il sindaco di Nusco spera di costruire una rete con i colleghi non solo campani, ma anche delle altre regioni, perché «un atto amministrativo non è una cosa fine a se stessa, ma rappresenta la trasposizione nella realtà di una volontà politica». Cita le donne, che «quando io ero piccolo le non partecipavano, adesso dominano in politica. C' è più passione in loro che negli uomini».

 

CIRIACO DE MITA

E sul suo rapporto con il Pd, l' ex margheritino conferma la sua lontananza, almeno per il momento: «Non c' è mai stato un progetto. Ho più volte spiegato che ci sono sempre delle intenzioni, ma senza che siano mai riuscite. Il mio dissenso è nel merito. Poi se il Pd acquistasse capacità di rappresentanza e indirizzo politico, allora ben venga. Io sono per il pluralismo». Intanto lancia il Movimento Popolare e, se non è l' embrione di un nuovo partito, poco ci manca. A 91 anni.

Chapeau.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…