ferragni damiano maneskin michielin elodie

IL PARTITO DEGLI INFLUENCER NON CONTA UN CAZZO - LA CRITICA DELL'INVIATO DI "STRISCIA" ED ESPERTO DI DIGITALE MARCO CAMISANI CALZOLARI: "I 'GRANDI INFLUENCER' CON MILIONI DI FOLLOWER NON RIESCONO A VENDERE TRENTA T-SHIRT, FIGURARSI SMUOVERE QUALCHE VOTO...SE I MEZZI DI COMUNICAZIONE MAINSTREAM NON CITASSERO I LORO POST, QUANTI NE VEDREMMO REALMENTE? POCHISSIMI" 

Francesco Maria Del Vigo per “il Giornale”

 

INFLUENCER GIULIA TORELLI

«Gli influencer sono famosi solo perché i media tradizionali ne parlano, è questo il paradosso». Marco Camisani Calzolari, imprenditore, esperto di digitale, docente universitario e, tra le altre cose, inviato di Striscia la Notizia, non ha dubbi in proposito. E noi lo incalziamo.

 

Prima delle elezioni c'è stata una grandissima campagna da parte degli influencer per mobilitare gli elettori contro il centrodestra. A conti fatti sembra che abbiano influenzato poco. Come mai?

«Il problema sta a monte, ancor prima dell'influenza politica. Mi riferisco alla percezione delle persone nei confronti degli influencer, ovvero quei personaggi che normalmente sono noti on line e monetizzano la propria popolarità con la vendita e la promozione di prodotti. Il fatto stesso di presentarsi ogni volta con un prodotto diverso, alla mercè del brand che in quel momento li paga, li rende poco credibili e meno autorevoli. Perché la percezione è che le loro siano opinioni in vendita».

fedez chiara ferragni 3

 

E quindi è difficile che qualcuno li prenda sul serio...

«La conversione tra il mondo online e quello offline, cioè l'azione scatenata dall'influencer - che si tratti di un prodotto o di un voto - è molto complicata. Sono molti i casi in cui grandi influencer con milioni di follower non riescono a vendere più di trenta t-shirt».

 

Come mai, dov' è l'intoppo?

«Ci sono una serie di ragioni, almeno tre. Una di queste è che un conto è essere quasi passivi, al massimo fare un like, e un conto è eseguire un'azione. La maggior parte degli utenti si ferma al primo passaggio».

APPELLO AL VOTO DI CHIARA FERRAGNI

 

Questo riguarda anche chi ha milioni di follower?

«Ecco, passiamo alla questione dei numeri. Già naturalmente, anche quando gli account sono completamente genuini, l'interazione che non sia solo una views è - quando va bene - dell'1%. Quindi su un milione di follower sono diecimila quelli che interagiscono, ma per arrivare all'action bisogna togliere almeno un altro zero: e diventano mille. Se poi devi pure pagare possono diventare anche 100. Ed ecco perché, in alcuni casi, gli influencer che hanno milioni di follower non riescono neanche a vendere le bamboline».

 

INVITO A VOTARE DI PAOLA TURCI - FRANCESCA MICHIELIN - MARCO MENGONI

Si parla molto anche di numeri gonfiati e «seguaci» comprati. È una leggenda metropolitana?

«No, i fake sono molto diffusi, in alcuni casi li utilizzano gli influencer per gonfiarsi e apparire più forti. Ma tra le aziende sta anche nascendo un fenomeno per cui li comprano agli altri per fare danni all'algoritmo, per screditarli. Se io ho due milioni di follower, dei quali un milione è falso, la mia interazione scende sotto lo 0,5% per cento, perché i miei post saranno orientati per il mio falso pubblico».

 

x factor francesca michielin

Però, comunque, follower veri o falsi, tutti ne parlano.

«Perché c'è un terzo fattore: la percezione dei numeri, che spesso viene gonfiata involontariamente dai media tradizionali. Se i mezzi di comunicazione mainstream non citassero gli influencer e i loro post, quanti ne vedremmo realmente? Pochissimi. Ci sono influencer che sono considerati molto importanti solo perché sono riportati spesso dalle testate giornalistiche, sono queste ultime che danno loro quella percezione di visibilità».

 

Quindi siamo di fronte a una bolla?

«Semplificando molto possiamo dire di sì».

IL TWEET DI FRANCESCA MICHIELIN DOPO LE ELEZIONI

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…