debito pubblico giorgia meloni giancarlo giorgetti

PASSATE LE EUROPEE, ARRIVA LA STANGATA! – DOMANI LA COMMISSIONE EUROPEA APRIRÀ UFFICIALMENTE LA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO CONTRO L’ITALIA (E ALTRI 10 PAESI): PER FAR RIENTRARE L’ALLARME SUI CONTI, LA MELONI E GIORGETTI DOVRANNO TROVARE ALMENO 10 MILIARDI DI EURO L’ANNO (PER SETTE ANNI), CHE POTREBBERO DIVENTARE 15-16 SE IL DEFICIT STRUTTURALE AUMENTASSE ANCORA…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin e Luca Monticelli per “La Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

Tre mesi di tempo per preparare un piano che dovrà ridurre significativamente il livello del debito nell’arco dei prossimi sette anni, corredato da un programma di riforme e investimenti in linea con le priorità europee. Con un aggiustamento dei conti che dovrà essere almeno di 10 miliardi di euro l’anno in termini strutturali, vale a dire al netto del ciclo economico e delle misure una tantum.

 

Con l’apertura della procedura per deficit eccessivo che la Commissione europea ufficializzerà domani, per il governo scocca l’ora della verità: è finita l’epoca in cui la programmazione della finanza pubblica veniva stabilita con un orizzonte di un anno, d’ora in poi bisogna costruire un percorso di risanamento sul medio periodo e le leggi finanziarie dovranno rimanere all’interno dei binari tracciati.

 

ursula von der leyen giorgia meloni g7 borgo egnazia

È questa la svolta del nuovo Patto di Stabilità e crescita che l’esecutivo Meloni ha approvato e sostenuto al tavolo del Consiglio europeo, nonostante l’astensione di tutti i partiti di maggioranza durante la votazione al Parlamento Ue alla fine di aprile.

 

La logica della nuova governance economica […] vuole che siano i Paesi a definire in maniera autonoma i loro percorsi di aggiustamento, anche se in realtà per l’Italia le mani saranno legate dall’apertura della procedura che scatta in caso di sforamento del tetto del 3% nel rapporto deficit/Pil. I Paesi che si trovano nel “braccio correttivo” devono assicurare un aggiustamento del loro saldo strutturale pari “almeno” allo 0,5% del Pil l’anno.

 

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Mezzo punto di Pil italiano vale dieci miliardi di euro e dunque sarà questa la correzione che verrà mediamente richiesta, anche se bisogna tenere in considerazione un paio di fattori. Nel triennio 2024-2027 sarà possibile ottenere un piccolo sconto […] in caso di un incremento dei costi di finanziamento del proprio debito legato all’aumento dei tassi d’interesse.

 

Questo potrebbe dunque garantire uno o due decimali di tolleranza, ma soltanto per il prossimo triennio. D’altro canto, però, bisogna anche tenere in considerazione un altro aspetto: secondo le ultime previsioni economiche […], a politiche invariate il deficit strutturale dell’Italia dovrebbe aumentare di tre decimali tra il 2024 e il 2025.

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

Questo vuol dire che per assicurare un miglioramento dello 0,5% servirà uno sforzo pari allo 0,8% del Pil, vale a dire 15-16 miliardi. In ogni caso la Commissione ha preso una scelta politica: in occasione dell’apertura della procedura non verranno date indicazioni quantitative sull’entità della correzione richiesta a ogni singolo Paese.

 

La raccomandazione vera e propria sarà adottata solo a novembre per poi essere approvata dal Consiglio a dicembre. Ma i governi, che entro il 20 settembre dovranno predisporre i piani di aggiustamento, non si muoveranno nel buio: venerdì Bruxelles trasmetterà alle capitali la cosiddetta “traiettoria tecnica” che indicherà l’obiettivo di aggiustamento da raggiungere tra sette anni […]

 

IL RIGORE - VIGNETTA BY GIANNELLI

I piani pluriennali di aggiustamento saranno quindi valutati dall’esecutivo europeo e successivamente approvati dai governi, esattamente come è successo per il Pnrr. E le manovre di bilancio annuali dovranno essere in linea con i paletti fissati.

 

Tra gli 11 Paesi a cui verrà attivata la procedura, l’Italia rischia di essere tra gli Stati che riceveranno la correzione fiscale più forte. […] il parametro che fa scattare la procedura riguarda l’indebitamento netto del 2023: quello dell’Italia si attesta al 7,4%, il peggiore tra gli 11 Stati chiamati a rispondere di una soglia superiore al 3% del Pil. […]

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTIGIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI - DEF - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”