IL PASSO INDIETRO DI “LACCA & FUTURO” - LO SMONTEZEMOLATO HA FINALMENTE CAPITO CHE DA SOLO NON VA DA NESSUNISSIMA PARTE, CHE I LEADER IN CAMPO SONO ORMAI UN PLOTONE E, INTELLIGENTEMENTE, GETTA NEL CESTINO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE LA CANDIDATURA DI SE STESSO O LA DISCESA-EVENTO – CHE RICORDEREBBE DA VICINO BERLUSCONI – MA SCEGLIE UNA MODALITÀ DIVERSA E IL “SOLE” È L’UNICO A SCRIVERLO: “QUELLA COLLETTIVA DI UNA “COMUNITÀ” DI ECCELLENZE CIVICHE”…

Da Il Sole 24 Ore

La domanda non è più se lui sia in campo o no. Luca Cordero di Montezemolo in campo c'è già ma con una modalità diversa da quella attesa: non la candidatura di se stesso o la discesa-evento - che ricorderebbe da vicino Berlusconi - ma quella collettiva di una «comunità» di eccellenze civiche.

Il senso dell'impresa dell'ex presidente di Confindustria è tutto nell'incipit del suo discorso di ieri a Bari dove ha battezzato la quarta associazione regionale della Fondazione, Italia Futura. «L'obiettivo è dare una casa alle tante eccellenze civiche di cui il Paese è ricco. Chi deve scendere in campo è l'Italia».

Uno slogan che non ha nulla a che fare con auto-candidature o col «partito dei padroni». Questa volta, dice Montezomolo «deve accadere l'opposto. Se le tante eccellenze civiche riusciranno a mettersi insieme potranno dialogare in maniera paritetica con la parte sana della politica. Una sfida molto più difficile e profonda di una discesa in campo individuale».

Ma il presidio e l'organizzazione di pezzi di società è solo una parte dell'obiettivo complessivo di Montezemolo. L'altra parte guarda al dopo-Berlusconi e si prepara a riunire - a destra e sinistra - singole personalità politiche «moderate e riformiste dei diversi schieramenti che oggi si sentono isolati e delusi».

Lo dice chiaro in un passaggio il presidente della Ferrari: «Passiamo dalla cultura dell'anti a quella del post», che si può leggere proprio nella chiave del post-berlusconismo anzichè dell'anti-berlusconismo che ancora definisce - sempre più forzosamente - gli schieramenti attuali.

Ecco, dalla combinazione di queste due operazioni sulla società e sulla politica, Montezemolo ha in mente di costruire «un grande movimento popolare, trasversale a tutte le componenti della società: non partiti dei padroni o altre alchimie tecnocratiche ed elitarie». E con questo ribatte a chi gli rimprovera di voler guidare un rassemblement di pochi. Ma lui insiste che non è detto sia lui a guidare il movimento: «Mai come oggi la squadra è più importante del singolo».

È stato attento Montezemolo ai toni: nessun acuto, nessuno spunto polemico, solo la descrizione di una politica «paralizzata dai contrasti tra il premier e il ministro dell'Economia» mentre l'Italia è «sul ciglio del burrone», con il rischio-default più concreto che mai. Ecco che propone il suo menù di priorità, messe a punto da Nicola Rossi, senatore riformista ed ex Pd: dismissioni di patrimonio pubblico «perchè spetta allo Stato fare l'80% e solo dopo si potranno chiedere i sacrifici ai cittadini a cominciare dai più fortunati come me».

Poi c'è il contributo di solidarietà a partire dalla politica e dai suoi flussi di spesa (dal Cnel alle province alle Camere di commercio), l'imposta sulle grandi fortune e la redistribuzione del carico fiscale spostandolo dal lavoro alla rendita. Infine il lavoro: piena protezione contro le discriminazioni e i licenziamenti disciplinari ingiustificati ma nessuna inamovibilità per motivi economici e organizzativi. Un programma che si regge su un principio di fondo: riequilibrare il rapporto tra Stato e cittadino che oggi è tirato o verso l'iper-individualismo o verso il neo-statalismo.

Impossibile non parlare di Confindustria. «È un segnale importante che le principali associazioni abbiano presentato una piattaforna ampiamente condivisibile: un lavoro prezioso che non va interrotto». Ma inevitabile è toccare il tema dei rapporti tra Fiat e Confindustria e lui non elude la rottura del Lingotto. «Mi addolora. Ma se la più grande azienda italiana ritiene che la sua presenza in Confindustria sia d'impedimento al perseguimento di obiettivi aziendali, qualcosa che non ha funzionato deve esserci». Naturale che lui speri si possa «riannodare il filo del dialogo» ma intanto pungola viale dell'Astronomia: «Spesso si sottolinea per il Paese l'esigenza di una fase costituente, sarebbe importante per l'associazione riflettere su un analogo processo».

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO Luca cordero di Montezemolo

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”