stefano patuanelli

PATUANELLI DICE MES - IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO CHE A METÀ APRILE ERA STATO TASSATIVO SUL FONDO SALVA STATI (“L’ITALIA NON LO ATTIVERÀ MAI”), SI È AMMORBIDITO: “IN QUESTO MOMENTO NON È NECESSARIO, VALUTEREMO IN PARLAMENTO” – MA CON IL PROBABILE SLITTAMENTEO DEL RECOVERY FUND VEDRETE CHE ANCHE I GRILLINI SI CONVINCERANNO (CON BUONA PACE DI DIBBA, CHE ORMAI HA UN PIEDE FUORI DAL MOVIMENTO)

Paolo Baroni per “la Stampa”

STEFANO PATUANELLI

 

A metà aprile era stato tassativo: «il no al Mes è definitivo, l' Italia non lo attiverà mai». E del resto questa è sempre stata la linea dei 5 Stelle, che da mesi ripetono il loro «no» al Mes sostenendo che ci può bastare il Recovery fund.

 

Ieri però, parlando in collegamento da Roma al Link festival di Trieste, il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha dato l' impressione di cambiare un po' rotta, spiegando che «in questo momento riteniamo non sia necessario attivarlo. Dopodiché in Parlamento valuteremo».

Patuanelli apre a sorpresa al Mes? «Nessuna apertura, il mio è solo un ragionamento.

Ho descritto le condizionalità»ha spiegato a la Stampa.

 

giuseppe conte patuanelli

Bisogna «capire se c' è bisogno di quelle risorse», aveva argomentato in precedenza rispondendo a una domanda specifica. Si tratta di «prestiti, debiti senior» aveva poi aggiunto, che come tali al momento della restituzione hanno la precedenza su altri, compresi di Bot piazzati ai semplici risparmiatori. E quindi fissava le sue condizioni per attivare le risorse del fondo Salva Stati: «Se dovessimo averne bisogno, occorrerà capire se accompagnare quello strumento con una richiesta forte di una sospensione indeterminata delle previsioni sul rapporto deficit-Pil che l' Ue ha fissato tra gli Stati membri».

 

giuseppe conte luigi di maio

Speranza: dirò sempre sì Chi invece non ha dubbi è il ministro della Salute che di recente ha presentato in Parlamento un piano di investimenti straordinario. «Attivare il Mes? Per me è evidentemente sì. Se si tratta di risorse per il Servizio sanitario nazionale, il ministro della Salute dirà sempre sì», ha risposto Roberto Speranza nel corso della trasmissione Mezz' ora in più di Rai 3. «Ho sempre detto che per me tutte le risorse, se arrivano per il Servizio sanitario, sono le benvenute: sono assolutamente benvenuti i soldi del Mes, quelli del Recovery Fund e quelli del bilancio dello Stato».

 

Conte Speranza

E se Patuanelli, come aveva già proposto la scorsa estate, vuol coinvolgere nella discussione il Parlamento, per il ministro della Salute occorre «rovesciare lo schema, partendo dalla considerazione di che cosa ci serve»: in questo modo «riusciremo anche a sciogliere i nodi politici, che effettivamente ci sono, perché non possiamo far finta di non vederli».

conte speranza

 

Mes sì o Mes no? Il dibattito oggi è certamente destinato a prendere ulteriormente quota dopo che la scorsa settimana si è capito che il varo del Recovery fund potrebbe slittare.

A questo punto i 37 miliardi che il fondo Salva stati ci potrebbe assicurare, con l' unico vincolo di investirli in sanità, ci potrebbero davvero fare comodo.

 

Il Pd è a favore e lo stesso vale per Renzi, a favore anche tanti governatori regionali, il premier Conte traccheggia e non si sbilancia, mentre al ministero dell' Economia ci si preoccupa di tenere in qualche modo in equilibrio sussidi a fondo perduto (che non impattano sul debito, come quelli del Recovery fund) e prestiti (compreso il Mes) che pur se erogati a tassi molto convenienti invece lo ingrossano.

 

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

Lo scoglio della manovra Occhi puntati alle decisioni dell' Eurogruppo, che si riunisce oggi in videoconferenza e che dovrebbe proseguire la messa a punto del Recovery fund; mentre stasera sul tavolo del Consiglio dei ministri arriva la Nota di aggiornamento del Def che rappresenta la cornice all' interno della quale il governo dovrà muoversi per mettere a punto la nuova legge di Bilancio. Il responsabile dell' Economia Gualtieri ha in mente una manovra da 40 miliardi, per metà finanziata in deficit e per metà legata a nuovi fondi europei. «È un esercizio complesso» ha spiegato, riferendosi alla questione tecnico-contabile ma forse non solo a quella.

stefano patuanelli foto di baccopatuanelli conte

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."