giuseppe conte luigi di maio nicola zingaretti

PD E M5S INCAZZATI CON CONTE: È TUTTO FERMO, TRANNE LA MACCHINA DELLE NOMINE (A LUGLIO NUOVA INFORNATA NELLE SOCIETÀ PARTECIPATE) - I DEM FURIOSI CON GUALTIERI: NEL DECRETO RILANCIO, UNA “MANINA” HA INFILATO UNA NORMA CHE CONSENTE AL MINISTERO DELL'ECONOMIA DI AGGIRARE LE SCELTE DI BILANCIO DECISE DALLE CAMERE - DI MAIO SPINGE PER PORTARE IN AULA ALLA CAMERA LA LEGGE ELETTORALE. MA SE LA RIFORMA DOVESSE SALTARE SU UN VOTO A SCRUTINIO SEGRETO...

Francesco Verderami per “il Corriere della Sera”

 

Nicola Zingaretti Luigi Di Maio Giuseppe Conte

È tutto fermo, i dossier di governo non si chiudono, il «piano di Rinascita» resta il titolo di una cartellina vuota, ma in compenso la macchina delle nomine a palazzo Chigi non conosce sosta e come la fabbrica di San Pietro si prepara a elargire incarichi. Il prossimo giro è previsto per la prima metà di luglio: decine di posti in società controllate dalle grandi partecipate - da Rfi fino a Rai Way - saranno il menù di un nuovo pranzo di gala del potere, direttamente gestito dal premier.

 

E poco importa che gli Stati generali dell'economia si siano risolti in un'esibizione di karaoke, o che i ministri ormai si facciano beffe del primus inter pares: «Che fa Conte? È in conferenza stampa». La verità è che tra un annuncio e l'altro il presidente del Consiglio estende i suoi confini lì dove conta, sebbene la sua maggioranza conti ogni giorno nuove defezioni nei due rami delle Camere. Da ieri a Palazzo Madama la coalizione di governo è scesa formalmente sotto «quota 161», soglia minima per i voti qualificati che servono ad esempio per approvare gli scostamenti di bilancio.

nicola zingaretti giuseppe conte

 

Così le suppletive per il collegio in Sardegna, rimasto vacante dopo la morte di un senatore grillino, acquisiscono una qualche importanza. Ma fino a un certo punto, perché persino l'aritmetica in Parlamento è diventata un'opinione: come spiega sibillino un autorevole ministro guardando verso l'alto, «finché Conte sarà coperto resterà un intoccabile».

 

Resta solo quel fastidioso brusio di sottofondo proveniente dal Parlamento, dove c'è ancora chi pone questioni legate al tema della democrazia, e dove un costituzionalista dem come Ceccanti solleva un «problema istituzionale» che la Meloni aveva già definito uno «scandalo istituzionale»: nel decreto Rilancio è presente una norma che consente al ministero dell'Economia di aggirare le scelte di bilancio decise dalle Camere, «che se l'avesse fatto Tremonti - riconosce con onestà intellettuale l'esponente del Pd - avremmo tirato su le barricate».

 

roberto gualtieri

Al Nazareno gli uomini della segreteria sono andati fuori di testa, sospettano che il codicillo sia stato scritto da una «manina» del Mef e che Gualtieri l'abbia assecondata. Tanto basta per capire quale sia il rapporto tra il partito e il loro ministro dell'Economia, definito «succube di Conte», e che «quando viene in Parlamento sembra Maria Antonietta...».

 

Ma di rivoluzioni nel Palazzo al momento non c'è sentore. Il malessere del Pd verso il premier - accusato di «accentrare e rinviare» - si riproduce nei penultimatum a giorni alterni di Zingaretti, che però - sussurrano gli stessi dem - «alla lunga rischiano di apparire manifestazioni di impotenza». Né Renzi sembra oggi intenzionato a esporsi, anzi in vista del nuovo giro di nomine si mostra un paladino del governo e dice con ostentazione che «difendere Conte sta diventando un lavoro usurante».

renzi di maio

 

Che siano i suoi ex compagni a trovare una soluzione. Ma quale? Franceschini nei colloqui riservati di partito avvisa che se l'esecutivo cadesse «non sarebbe poi facile ricomporre il quadro. È tutto molto rischioso. Eppoi - conclude sempre malizioso - su cosa dovrebbe cadere?».

 

In effetti se è tutto fermo, se non si decide su Alitalia, se si posticipa su Ilva o su Autostrade, se si rinvia sui decreti sicurezza, manca il tema, il pretesto, il luogo dell'eventuale agguato. È vero, nella maggioranza Pd e M5S (tendenza Di Maio) stanno provando a forzare i tempi per portare in Aula alla Camera la legge elettorale, così da farla varare da un ramo del Parlamento entro l'estate: d'altronde fa parte degli accordi di governo.

 

mattarella franceschini

Ma se la riforma dovesse saltare su un voto a scrutinio segreto, chi mai potrebbe aprire la crisi sul proporzionale nel bel mezzo della crisi economica? Incastrata alla meta, la maggioranza geme ma non reagisce. E Conte ha un solo problema: annunciare ogni giorno qualcosa. Ieri pensava di poter usare il decreto Semplificazioni, ma siccome si è deciso di non decidere, ha preferito insistere con la storiella della riduzione dell'Iva. Lascia che i partiti si sfoghino parlando di rimpasto, lui intanto si dedica alle nomine.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...